L'architetto Cucinella presenta mercoledì le linee generali del progetto Laghetto (ex PP10)
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 21:53 I promotori del Progetto Urbanistico Area ex - PP10  (per inciso quello da noi svelato fin dal dal numero 211 dell'8 aprile di VicenzaPiù , suscitando iniziali dinieghi ...) incontreranno mercoledì al Galla Caffè la stampa in un incontro con l'arch. Mario Cucinella dello Studio MCArchitects che presenterà il Concept e le linee generali del progetto a lui affidato e depositato all'Ufficio Urbanistica del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I promotori del Progetto Urbanistico Area ex - PP10  (per inciso quello da noi svelato fin dal dal numero 211 dell'8 aprile di VicenzaPiù , suscitando iniziali dinieghi ...) incontreranno mercoledì al Galla Caffè la stampa in un incontro con l'arch. Mario Cucinella dello Studio MCArchitects che presenterà il Concept e le linee generali del progetto a lui affidato e depositato all'Ufficio Urbanistica del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Che coerenza questa amministrazione! E che paura del confronto con i cittadini di Laghetto!
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 18:33 
				
			
			
			  Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - In campagna elettorale tutta la maggioranza di Variati è andata per le case di Laghetto a conquistare voti, promettendo agli abitanti che loro MAI avrebbero realizzato il PP10, MAI avrebbero cementificato Laghetto, neanche se ciò poteva essere utile  all’IPAB proprietaria di diversi terreni nella zona. Oggi basta utilizzare un professionista di fama internazionale come Mario Cucinella e cambiare nome da pp10 a Green Way e tutto va bene, anche se la sostanza non cambia: si intende costruire 168.000 meri cubi di cemento.
Continua a leggereIl Pdl attacca Variati e Giunta su nuovo Pp10 laghetto: l'interesse di pochi prevale su tutto
Martedi 14 Giugno 2011 alle 16:38 
				
			
			
			  Gruppo Consiliare Pdl - richiesta di dibattito sul nuovo PP10
La stampa odierna ci informa che sul progetto del nuovo PP10, che pare godere di consenso nella maggioranza, è pronto il drappello dei consiglieri imbonitori, che, con scarsa memoria di quanto disse Variati da candidato Sindaco, e sperando che anche i cittadini ricordino poco, si apprestano a tentare una operazione di convincimento della popolazione del quartiere. Continua a leggereFranzina e Pdl denunciano, dopo VicenzaPiù, la cementificazione secretata di Laghetto
Sabato 11 Giugno 2011 alle 19:37 Oggi il Pdl con il suo capogruppo consiliare Maurizio Franzina e col segretario cittadino Bruno Carta, affiancati dai consiglieri comunali Gerardo Meridio e Arrigo Abalti (pubblichiamo il video con gli interventi per i nostri lettori e per chi aveva 'glissato' su quanto da noi scritto e della cui lunghezza ci scuasiamo e di cui, quindi, pubblichiamo solo la parte principale n.d.r.), hanno preso posizione sul piano di cementificazione del Laghetto da noi "denunciato" fin dal n. 211 di VicenzaPiù dell'8 aprile 2011 e dichiarato dalla Giunta come inesistente se non, "al massimo", come bozza di studio e invece in elaborazione fin da luglio 2010 e presentato e protocollato con le relative intese il 18 aprile 2011 (per sintesi antefatto clicca qui).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi il Pdl con il suo capogruppo consiliare Maurizio Franzina e col segretario cittadino Bruno Carta, affiancati dai consiglieri comunali Gerardo Meridio e Arrigo Abalti (pubblichiamo il video con gli interventi per i nostri lettori e per chi aveva 'glissato' su quanto da noi scritto e della cui lunghezza ci scuasiamo e di cui, quindi, pubblichiamo solo la parte principale n.d.r.), hanno preso posizione sul piano di cementificazione del Laghetto da noi "denunciato" fin dal n. 211 di VicenzaPiù dell'8 aprile 2011 e dichiarato dalla Giunta come inesistente se non, "al massimo", come bozza di studio e invece in elaborazione fin da luglio 2010 e presentato e protocollato con le relative intese il 18 aprile 2011 (per sintesi antefatto clicca qui).			
			Continua a leggere
			Laghetto, ecco planimetrie e intese: oggi ne parla il Pdl, lunedì il sindaco alla maggioranza
Sabato 11 Giugno 2011 alle 00:31 
				
			
			
			In tre numeri di VicenzaPiù (tutti scaricabili cliccando, ripsettivamente, su 211 , 212 e 213 ; nella foto la prima copertina, quella del n. 211, n.d.r.) abbiamo svelato alla città e agli abitanti del Laghetto cosa, a insaputa di molti, tra cui consiglieri comunali e assessori, sarebbe avvenuto in questo quartiere. Secondo norme, ma “dimenticando†la vecchia opposizione al PP10 di chi oggi ricopre ruoli importanti in Giunta e, da parte della Giunta stessa a partire dal sindaco Achille Variati, la dichiarata volontà di concertazione con la “gente†del posto e l’attenzione ai vantaggi pubblici di fronte ai pur legittimi interessi privati.  Noi avevamo già annunciato su VicenzaPiù n. 215 in distribuzione da ieri, venerdì 10 giugno, che il sindaco avrebbe tenuto una riunione con la maggioranza per illustrare il progetto, “illustre sconosciuto†prima che noi ne parlassimo, e la riunione è stata confermata ieri sera da Tva … mentre oggi il Pdl terrà una conferenza stampa riguardo al tema.
Continua a leggerePoche idee e molto cemento
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:20 
				
			
			
			Da una prima analisi tecnica effettuata sulle tavole del Pat emergono le criticità del progetto conosciuto come nuovo Pp10-Laghetto. Lo sostengono Irene Rui e Guido Zentile in un documento che VicenzaPiù pubblica in anteprima
Un altro pezzo di città è destinato ad ampliarsi e a prendersi una vasta porzione di territorio agricolo coltivato di primaria importanza, un territorio peraltro a ridosso di un contesto urbano particolare. Sono questi i tratti salienti che emergono dopo una prima valutazione analitica del cosiddetto piano Pp10 previsto in zona Laghetto.
Continua a leggerePavin: "Variati? Né amico, né nemico. Su Laghetto pronti a vigilare"
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:07 
				
			
			
			A Francesco Pavin, uno dei leader del Presidio Permanente negli anni dell'opposizione al Dal Molin, le etichette stanno strette. Disobbediente? Lui preferisce definirsi come "animatore di movimenti sociali che producono pensiero e conducono battaglie". Vorrebbe una città in grado di sognare, ma non boccia la giunta Variati: "Almeno con questi si può discutere". Il Bocciodromo? "Nessun regalo e neanche ne vogliamo". E sul futuro di "Vicenza Libera" non si sbilancia.
Continua a leggereGli abitanti del Laghetto. Più che al Pp10, qui si pensa ai ladri e alle scuole medie
Venerdi 13 Maggio 2011 alle 09:45 Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 in distribuzione e scaricabile in pdf
				
			
			
			Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 in distribuzione e scaricabile in pdf Giovani in fuga e un parroco poco popolare. In questo scenario la nuova colata di cemento passa quasi inosservata. Per i residenti di Laghetto quella del Pp10 è come la storiella del lupo, quella sentita così tante volte da non crederci più. Oppure, se ci si crede, non ci si pensa più di tanto perché ormai gli anni sulle spalle sono tanti, i figli sono grandi e se ne sono già andati dal quartiere. E così sono altre le preoccupazioni degli anziani che trascorrono i pomeriggi giocando a carte alla Pro Loco di Laghetto.
Continua a leggereLaghetto 2: la cementificazione di uno dei suoi pochi polmoni verdi non giova a Vicenza
Domenica 8 Maggio 2011 alle 14:27 
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo un intervento sulla nostra inchiesta su Laghetto2.
Alcuni cittadini del Quartiere Laghetto si lamento del degrado sociale della loro zona, sinonimo purtroppo, di come per anni le Amministrazioni Comunali abbiano investito più sull'edificazione che su un'incentivazione alla vita dei quartieri. Le Amministrazioni Comunali e i tecnici che seguono ampliamenti o progettano nuovi quartieri sovente non tengono conto di due elementi importanti il tessuto sociale e ambientale.
Continua a leggerePartita Laghetto: Privati 100 - Comune 6 (milioni di euro)
Domenica 8 Maggio 2011 alle 11:01 Con i servizi pubblicati su questo numero (il n. 213 in distribuzione di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino, n.d.r.) si chiude, per il momento almeno, l'approfondimento in tre puntate che VicenzaPiù ha dedicato alla vicenda del cosiddetto PP10: si tratta di un piano di lottizzazione a Laghetto, ancora sulla carta, peraltro, che un gruppo di privati avrebbe proposto alla giunta comunale. L'operazione è di grande impatto perché interessa una superficie che oscilla, queste le ultime informazioni "in crescita", tra i 250.000 e i 280.000 metri quadri e di conseguenza determinerebbe una pesante modifica dell'assetto urbano del quadrante nord del capoluogo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con i servizi pubblicati su questo numero (il n. 213 in distribuzione di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino, n.d.r.) si chiude, per il momento almeno, l'approfondimento in tre puntate che VicenzaPiù ha dedicato alla vicenda del cosiddetto PP10: si tratta di un piano di lottizzazione a Laghetto, ancora sulla carta, peraltro, che un gruppo di privati avrebbe proposto alla giunta comunale. L'operazione è di grande impatto perché interessa una superficie che oscilla, queste le ultime informazioni "in crescita", tra i 250.000 e i 280.000 metri quadri e di conseguenza determinerebbe una pesante modifica dell'assetto urbano del quadrante nord del capoluogo.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    