Ciro Asproso: gli abitanti di Laghetto dicono stop al cemento di una Giunta pro privati
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 16:03 Venerdì 2 dicembre in un una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella, che hanno presentato il progetto dei privati , hanno subito "lo schiaffo" dei presenti che si riassume nella dichiarazione finale di Ciro Asproso: "Gli abitanti di Laghetto non è che non vogliano discutere del progetto, ma non vogliono proprio altro cemento". L'intervista farà parte di un servizio sul numero 225 di VicenzaPiù, che il Green way o PP10 che dir si voglia lo aveva "svelato" già dall'8 aprile (in tre puntate) tra le false e interessate smentite generali. Ma la anticipiamo in video (clicca qui) anche per dare un contributo a un ripensamento della giunta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 2 dicembre in un una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella, che hanno presentato il progetto dei privati , hanno subito "lo schiaffo" dei presenti che si riassume nella dichiarazione finale di Ciro Asproso: "Gli abitanti di Laghetto non è che non vogliano discutere del progetto, ma non vogliono proprio altro cemento". L'intervista farà parte di un servizio sul numero 225 di VicenzaPiù, che il Green way o PP10 che dir si voglia lo aveva "svelato" già dall'8 aprile (in tre puntate) tra le false e interessate smentite generali. Ma la anticipiamo in video (clicca qui) anche per dare un contributo a un ripensamento della giunta.			
			Continua a leggere
			Green way o PP10, assemblea al Laghetto: il no al progetto è stato unanime
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 01:58 In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.			
			Continua a leggere
			Da venerdì Taking Part al Laghetto: esiti del workshop universitario di architettura
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 14:49 Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  Dodici cubi tematici per le ricerche di altrettanti gruppi di studenti di architettura: così si presenta Taking Part, l'esposizione che raccoglie gli esiti del workshop realizzato sul quartiere Laghetto di Vicenza. Lo studio viene proposto negli spazi di AB23, in contrà S. Ambrogio 23, da venerdì 25 novembre a domenica 8 gennaio. L'inaugurazione è in programma domani, giovedì 24 novembre, alle 18.30.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  Dodici cubi tematici per le ricerche di altrettanti gruppi di studenti di architettura: così si presenta Taking Part, l'esposizione che raccoglie gli esiti del workshop realizzato sul quartiere Laghetto di Vicenza. Lo studio viene proposto negli spazi di AB23, in contrà S. Ambrogio 23, da venerdì 25 novembre a domenica 8 gennaio. L'inaugurazione è in programma domani, giovedì 24 novembre, alle 18.30.			
			Continua a leggere
			La "green way" di cui ha bisogno il Laghetto
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 19:50 
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui, socio-urbanista e Guido Zentile, ricercatore dei sistemi urbani e pubblichiamo
Vicenza non ha bisogno di ulteriore cementificazione. La "green way" non può essere come dichiarato dagli amministratori vicentini, un'opportunità di riqualificazione del quartiere Laghetto, a meno che non si stralcino le opere di cementificazione progettate e in concerto con i residenti si costruiscano servizi, piazze, aree verdi e si studi e attui, un piano di armonizzazione del quartiere con il resto della città . Continua a leggereLo scandalo è il silenzio
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 20:32 Oggi dopo l'annuncio dato dall'assessore Francesca Lazzari ("i privati hanno tempo fino al 31 ottobre per proporre al Comune accordi da inserire nel primo piano degli interventi", n.d.r)  è nato un tam tam tra alcuni consiglieri (bipartsisan, n.d.r.) che poi si è trasformato anche in un sms ... circolare (che custodiamo gelosamente in memoria): "Jacopo (... il sindaco) comincia ad annoiarci! E' diventato prevedibile. Sono passate 72 ore dal concerto di Irene Gemmo in Morricone ed ecco che arriva il termine del 31 ottobre per presentare le domande per il nuovo piano regolatore. Dopo le bevute giustamente è arrivato il momento di abbuffarsi...". Un po' eccessivo, anche se ironico, ma ci ha incuriosito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi dopo l'annuncio dato dall'assessore Francesca Lazzari ("i privati hanno tempo fino al 31 ottobre per proporre al Comune accordi da inserire nel primo piano degli interventi", n.d.r)  è nato un tam tam tra alcuni consiglieri (bipartsisan, n.d.r.) che poi si è trasformato anche in un sms ... circolare (che custodiamo gelosamente in memoria): "Jacopo (... il sindaco) comincia ad annoiarci! E' diventato prevedibile. Sono passate 72 ore dal concerto di Irene Gemmo in Morricone ed ecco che arriva il termine del 31 ottobre per presentare le domande per il nuovo piano regolatore. Dopo le bevute giustamente è arrivato il momento di abbuffarsi...". Un po' eccessivo, anche se ironico, ma ci ha incuriosito.			
			Continua a leggere
			Rubati al Comune di Monticello C.O. prolunghe e cavi ritrovati in zona Laghetto
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 15:28 Comune di Vicenza - Erano stati rubati al Comune di Monticello Conte Otto i numerosi metri di prolunghe e cavi elettrici con prese di collegamento di diverso voltaggio recuperati nella mattinata dell'8 agosto dalla polizia locale di Vicenza. Il furto dal magazzino comunale era stato denunciato dall'ente, che ha quindi potuto tornare rapidamente in possesso del materiale elettrico anche grazie alla divulgazione alla stampa del ritrovamento. Riposta in voluminosi sacchi, la refurtiva era stata abbandonata da due persone che, in sella alle loro biciclette, si erano date alla fuga alla vista degli agenti del comando di contrà Soccorso Soccorsetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Erano stati rubati al Comune di Monticello Conte Otto i numerosi metri di prolunghe e cavi elettrici con prese di collegamento di diverso voltaggio recuperati nella mattinata dell'8 agosto dalla polizia locale di Vicenza. Il furto dal magazzino comunale era stato denunciato dall'ente, che ha quindi potuto tornare rapidamente in possesso del materiale elettrico anche grazie alla divulgazione alla stampa del ritrovamento. Riposta in voluminosi sacchi, la refurtiva era stata abbandonata da due persone che, in sella alle loro biciclette, si erano date alla fuga alla vista degli agenti del comando di contrà Soccorso Soccorsetto.			
			Continua a leggere
			Prolunghe e cavi elettrici ritrovati in zona Laghetto
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 16:03 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Nella mattinata dell'8 agosto la polizia locale ha recuperato in zona Laghetto numerosi metri di prolunghe e cavi elettrici con prese di collegamento di diverso voltaggio, forse appartenenti ad associazioni o enti di volontariato con sede nel quartiere o nelle zone limitrofe. Il materiale, contenuto in voluminosi sacchi, è stato abbandonato da due persone che, in sella alle loro biciclette, alla vista degli agenti si sono date alla fuga. Chi ritiene di aver smarrito il materiale può rivolgersi all'ufficio di polizia giudiziaria del comando di polizia locale (aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 9, previo contatto telefonico 0444221860, 221833, 221897).
Continua a leggerePreoccupazioni dei cittadini, a Laghetto ancora tante cose da chiarire: odg approvato
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 10:49 Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Cinzia Bottene, Consiglieri comunali  -  Ordine del giorno approvato dal consiglio Comunale  del 6 luglio
				
			
			
			Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Cinzia Bottene, Consiglieri comunali  -  Ordine del giorno approvato dal consiglio Comunale  del 6 luglioPreoccupazioni dei cittadini, .... a Laghetto ancora tante cose da chiarire ..
Premesso che:
• nel mese di febbraio e precisamente 11/02/2009, il Consiglio comunale ha votato e approvato un ordine del giorno sull'intervento urbanistico di Edilizia Residenziale Pubblica nel PP10 - Laghetto. In esso si impegnano il Sindaco e la Giunta a rimandare la realizzazione di qualunque intervento urbanistico nel quartiere fino alla completa conoscenza delle trasformazioni conseguenti all'edificazione del nuovo Dal Molin.
Continua a leggerePiano di incognite. Sulla strada dell'ex Pp10 frizioni, contraddizioni e zone d'ombra
Sabato 2 Luglio 2011 alle 16:31 Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 216 in distribuzione o scaricabile qui in pdf
				
			
			
			Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 216 in distribuzione o scaricabile qui in pdfSulla strada dell'ex Pp10 emergono frizioni,contraddizioni e zone d'ombra rispetto alle quali la giunta non ha ancora fornito chiarimenti
L'architetto Mario Cucinella ha finalmente presentato il suo Pp10. Il piano è stato ampiamente illustrato sulla stampa locale, ma, al di là dei dettagli e della bontà tecnico-urbanistica delle proposte del professionista bolognese, la questione rimane tutta essenzialmente politica.
Continua a leggereMario Cucinella: "Il nuovo Pp10 del Laghetto avrà cuore e anima verdi", parola di architetto
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 18:00 
				
			
			
			«Il nostro non vuole essere un intervento calato dall'alto né una colata di cemento, ma un intervento che arricchisca il tessuto sociale e umano di Laghetto ridando al quartiere identità e capacità di aggregazione». È questo il sunto del ragionamento di Mario Cucinella, l'architetto bolognese di fama nazionale che stamani ha presentato alla Libreria Galla la «sua idea» per il quartiere di Laghetto (qui le slides da noi anticipate in anteprima esclusiva sabato 11 giugno insieme alle intese, n.d.r.). Un insediamento da un migliaio di nuovi residenti inserito in un intervento da 40.000 metri quadri che dovrebbe prendere il posto del vecchio Pp10, giudicato dall'amministrazione e dai residenti un progetto troppo invasivo.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    