“Notte dei senza dimora”, buffet solidale e tante altre attività. Isabella Sala: "quest'anno all’albergo cittadino"
Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 15:15
Il Comune di Vicenza informa che sabato 22 ottobre dalle 18.30 alle 23 l’albergo cittadino di viale San Lazzaro 73 ospiterà la “Notte dei senza dimoraâ€, l'iniziativa promossa a livello nazionale per invitare a riflettere sul tema della marginalità ed emergenza abitativa. L'evento è organizzato da Cosep, cooperativa sociale che dal 2010 gestisce per conto del Comune le strutture adibite all'accoglienza delle persone che si trovano in situazione di marginalità sociale, in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie e con la partecipazione della redazione vicentina del mensile di strada "Scarp de' Tenis".
Continua a leggere
Giornata europea contro la tratta di esseri umani, lancio di 100 palloncini da Piazza dei Signori
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 16:40
Il Comune di Vicenza rende noto che si è aperta con il lancio di un centinaio di palloncini nel luogo simbolo della città , piazza dei Signori, la decima giornata europea contro la tratta di esseri umani in programma questa mattina, martedì18 ottobre, alle 12 alla presenza dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Hanno partecipato all'iniziativa anche la presidente del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri Marina Grulovic insieme ad alcuni rappresentanti, la presidente dell’associazione Mimosa e della cooperativa Equality Barbara Maculan, la coordinatrice del Progetto Donna per Caritas Vicenza, suor Celina Pozzan, e alcuni rappresentanti dell'Unione Immigrati di Vicenza.
Continua a leggere
Marcia per la Pace Perugia-Assisi, tra i 100 mila in corteo anche tanti vicentini
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 01:17
Alla 22^ Marcia per la Pace Perugia-Assisi erano in circa 100 mila persone, secondo gli organizzatori, arrivati da 500 città . Un lungo corteo contro guerre, violenze e indifferenza, composto da tanti giovani, immigrati, rappresentanti di enti locali e scuole. Nella foto inviataci da Fabio Zancan una testimonianza della folta partecipazione vicentina alla manifestazione alla quale hanno preso parte ad esempio anche l'assessore al sociale del Comune di Vicenza Isabella Sala, una rappresentanza del Consiglio degli stranieri, Legambiente e delle associazioni della Casa per la pace.
Continua a leggereDonazzan, Sbrollini, Stefani, Lanzarin, Sala: le donne della politica vicentina unite nella lotta contro i tumori al seno
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 12:31
CSV di Vicenza, Marco Gianesini: "una parte dei problemi nel volontariato è dovuta al campanilismo, una parte non tutto". Lo ha ascoltato anche Vincenzo Riboni...
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 19:26Stamattina, 28 settembre, presso i locali del CSV di Vicenza è stata presentata la sedicesima edizione di Azioni Solidali Vicentine dal presidente del CSV di Vicenza Marco Gianesini e da Gianfranco Capozzo e Maria Elisa Lagni, rispettivamente vice presidente e segretaria dell'associazione Volontariato in Rete. In sala c'erano, oltre a vari esponenti del volontariato vicentino, Isabella Sala assessore alla comunità e alla famiglia del comune di Vicenza, Vincenzo Riboni vice presidente del Co.Ge. (e protagonista del commissariamento del Csv poi bocciato dal Tar, come ha ricordato il nostro direttore con soddisfazione chiara da parte della sala), Maria Grazia Bettale rappresentante del coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Vicenza. Continua a leggere
Azioni Solidali Vicentine, presentato il programma 2016
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 13:40
Si è appena conclusa la conferenza stampa presso il CSV di Vicenza, per presentare il programma della sedicesima edizione di “Azioni Solidali Vicentine 2016†che si svolgerà nei giorni 1, 2, 7 e 14 ottobre prossimo. Un programma ricco di eventi che interesserà anche varie location cittadine: piazza dei Signori dove avrà inizio la manifestazione, la Basilica di Monte Berico, il liceo scentifico G.B. Quadri e per finire il teatro Astra. Ad aprire i lavori è stato l’avvocato Marco Gianesini, presidente del CSV di Vicenza, che si è detto entusiasta del fatto che il Co.Ge. Veneto ha recentemente assegnato all’associazione Volontariato in Rete la gestione del CSV di Vicenza appunto, che anche in un periodo abbastanza difficile come quello attuale non impedirà di raccogliere la sfida dei prossimi 6 anni. Continua a leggere
Approvata la graduatoria ERP, Isabella Sala: nel 2016 assegnati 61 alloggi
Giovedi 22 Settembre 2016 alle 13:53
Stamattina, 22 settembre, in sala Chiesa a Palazzo Trissino, l'assessore alla comunità e alla famiglia Isabella Sala ha presentato l'approvazione della nuova graduatoria ERP (edilizia residenziale pubblica) avvenuta il 5 settembre scorso e relativa al bando del 2015. Oltre all'assessore, era presente alla conferenza la dottoressa Sara Bertoldo dirigente dei sevizi sociali e abitativi del comune di Vicenza. L'assessore ha comunicato che quest'anno a fronte delle domande pervenute 23 non sono state ritenute ammissibili per la mancanza di requisiti, mentre 779 sono state ammesse in graduatoria con una percentuale del 43% fatte da italiani.
Continua a leggere
Premiazioni profughi in Aim, oltre a Colla e Marchesiello mancava soprattutto Variati: stava facendo un'ordinanza contro la pipì sul sistema Zonin che ha terremotato Vicenza?
Sabato 17 Settembre 2016 alle 10:16
Ieri, 16 settembre, - scrivevamo - è stata «l'assessore Isabella Sala ad accogliere e consegnare gli attestati alla novantina del secondo gruppo di richiedenti asilo volontari che hanno prestato servizio lavorando per tre mesi e per quattro ore al giorno a mantenere la cura urbana sulle strade di Vicenza» sostituendo nella "cerimonia" il sindaco Achille Variati rimasto a Palazzo Trissino "per il protrarsi di una riunione" come ci è stato detto dall'ufficio stampa comunale. Ma, assenti, oltre al primo cittadino e in base alla convocazione comunale della conferenza stampa erano anche il vice prefetto vicario Massimo Marchesiello e il "padrone di casa", l'amministratore unico di Aim Vicenza Paolo Colla, anche se a ospitare i premiati c'era, comuqnue, il responsabile dell'ufficio stampa Silvio Scacco, ignaro del perchè del forfait di Colla.
Continua a leggere
Premiati i profughi che hanno lavorato per le strade di Vicenza. Sala: "momento importante". Ma Variati non fa a tempo...
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 13:22“Oggi è un momento importante per la città : i cittadini e il sindaco hanno apprezzato il vostro impegno, ma è molto importante anche per voi perchè vi permette di “entrare†in una città â€. È stata l'assessore Isabella Sala ad accogliere e consegnare gli attestati alla novantina del secondo gruppo di richiedenti asilo volontari che hanno prestato servizio lavorando per tre mesi e per quattro ore al giorno a mantenere la cura urbana sulle strade di Vicenza. Alla celebrazione con i profughi doveva essere presente anche il sindaco Achille Variati, negli ultimi tempi molto duro nelle dichiarazioni sull'accoglienza degli immigrati generalizzando anche sui centro-africani che fanno la pipì davanti agli alberi, ma all'ultimo momento il primo cittadino ha delegato l'assessore Sala “per il protrarsi di una riunione†è stato fatto sapere dall'ufficio stampa comunale.
Continua a leggereProfughi, festa con torneo di calcio e raccolta di cibo e vestiario alla presenza delle autorità di Vicenza
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 17:05
Sabato la Gitrac ha organizzato con l'Unione Immigrati di Vicenza e l'associazione Mediterraneo una giornata piena di... colore. Nella mattinata si è dato inizio a un torneo di calcio con tre squadre di richiedenti asilo presenti a Vicenza (hotel Adele, Associazione Mediterraneo e da Sandrigo ) e una squadra di ghanesi residenti a Vicenza. Per l’ennesima volta hanno vinto il trofeo i richiedenti dell’Associazione Mediterraneo. Nel pomeriggio è iniziata la parte culturale con la presenza delle autorità della città rappresentate dalla prefettura, con la presenza della dottoressa Daria Leonardi, e per il Comune di Vicenza l’Assessore Isabella Sala.
Continua a leggere

