Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), Isabella Sala: Comune di Vicenza candidato a capofila
Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 14:33
Il Comune di Vicenza rende noto che a partire da venerdì 2 settembre sarà possibile presentare domanda per il nuovo Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), un beneficio mensile destinato alle famiglie in condizioni economiche disagiate di importo tra 80 e 400 euro al mese a seconda del numero dei componenti il nucleo familiare. Il sussidio è subordinato all’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. Questa mattina 31 agosto il nuovo strumento di contrasto alla povertà è stato illustrato dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala.
Continua a leggere
Cittadinanze re-incontrate, terzo anno per il progetto che sostiene i cittadini con disagi sociali ed economici
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 17:09
Comune di VicenzaIl 30 giugno si è conclusa la seconda annualità del progetto  “Reddito di inclusione attiva – Cittadinanze re-incontrateâ€Â finanziato dalla Regione del Veneto e che ha visto il coinvolgimento di 16 Comuni: Vicenza (capofila), Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Brendola, Caldogno, Camisano Vicentino, Costabissara, Creazzo, Dueville, Isola Vicentina, Longare, Monteviale, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Zovencedo. Numerose sono le associazioni di volontariato, le agenzie di formazione coinvolte; inoltre associazioni di categoria e sindacati. Continua a leggere
Affitto sociale a Vicenza, Isabella Sala: sfratto come ultima soluzione
Martedi 23 Agosto 2016 alle 16:49
Comune di VicenzaTornano i contributi per chi fa fatica a pagare l'affitto a causa della crisi economica. Per scongiurare lo sfratto, il Comune, per il secondo anno consecutivo, ha attivato una forma di aiuto, l'"affitto sociale", riservata a persone che, per disoccupazione involontaria o sottooccupazione causate dalla crisi, non siano più in grado di sostenere l'affitto a prezzo di mercato e si trovino nella condizione di non essere riuscite a pagare fino a massimo due mensilità : prima, quindi, che venga avviata la procedura di intimazione di sfratto. In base al protocollo d'intesa siglato con prefettura di Vicenza e Caritas diocesana, è stato pertanto pubblicato un avviso per assegnare fino a dieci contributi del valore massimo di 250 euro mensili, per la durata di sei mesi, rinnovabili per ulteriori sei.
Continua a leggere
Ius soli con jus culturae: lunedì 20 convegno Pd Città di Vicenza sulla nuova legge sulla cittadinanza
Sabato 18 Giugno 2016 alle 15:40
Pd Città di Vicenza
Il Partito Democratico della città di Vicenza vuole sviluppare un dibattito sul tema della nuova legge sulla cittadinanza già approvata alla Camera e attualmente in discussione al Senato. Per far sì che il dibattito possa essere serio, approfondito e partecipato, il PD città di Vicenza organizza un convegno lunedì sera, 20 giugno, alle ore 20:30 in via Turra 70 (ex circoscrizione 4) al quale è stato invitato l'On. Khalid Chaouki che, assieme all'On. Daniela Sbrollini, al consigliere regionale Stefano Fracasso, all'Assessore alla Comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza Isabella Sala e al Presidente del Consiglio degli Stranieri Marina Grulovic, svilupperà i temi dello ius soli temperato e dello ius culturae, novità che saranno introdotte con la nuova riforma.
Continua a leggereCasa per padri separati, Sala: cerchiamo sponsor protagonista di un progetto sociale di comunità
Martedi 7 Giugno 2016 alle 15:31
Il Comune di Vicenza comunica che aziende e cittadini che desiderano contribuire al decollo della nuovissima casa dei padri separati realizzata dal Comune di Vicenza in via Alberto Mario 8 hanno tempo fino a mercoledì 15 giugno per offrirsi come sponsor di arredi e quanto altro necessario all'allestimento dell'abitazione. Il settore servizi sociali e abitativi del Comune di Vicenza ha infatti pubblicato un avviso pubblico la cui documentazione è pubblicata nel sito del Comune, sezione Pubblicazioni online – Altre gare e avvisi (clicca qui).
Continua a leggere
Villaggio Sos, a Palazzo Trissino la firma del codice di condotta per la protezione dei bambini
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 17:24
Il Comune di Vicenza rende noto che in occasione del 25esimo anniversario della ratifica della Convenzione Onu per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, questa mattina a Palazzo Trissino i rappresentanti del Villaggio Sos di Vicenza hanno firmato il codice di condotta al cui rispetto vengono chiamati gli oltre 500 Villaggi Sos sparsi in 134 Paesi nel mondo. Erano presenti il presidente Valter Iposi, la direttrice Piera Moro e la vicedirettrice Marta Trecco, oltre ai componenti del consiglio di amministrazione e gli operatori. Garante della sottoscrizione, a nome del Comune di Vicenza, è stata l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, affiancata dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti, che è un volontario del Villaggio.
Continua a leggere
Casa per la pace, Sala: affresco e piantumazione dell'albero della pace
Martedi 24 Maggio 2016 alle 18:13
Il Comune di Vicenza annuncia che domenica 29 maggio, dalle 10.30 alle 12, nel giardino antistante la Casa per la pace (in via Porto Godi 2), istituzione comunale voluta 20 anni fa per promuovere una cultura di pace nella città , verranno proposti due eventi inseriti nel calendario di iniziative del Festival Biblico: l'inaugurazione dell'affresco (foto) realizzato dalla Scuola Internazionale di tecnica dell’affresco di Vicenza a cura del maestro Vico Calabrò e la piantumazione dell'albero della pace.
Continua a leggere
PD Vicenza città lancia campagna tesseramento per l'anno 2016: "357 tesserati con meno 7% nel 2015"
Domenica 15 Maggio 2016 alle 23:47
PD Vicenza città Con il 31 gennaio scorso si è chiuso il tesseramento al Partito Democratico nazionale con circa 350mila iscritti. A Vicenza il 2015 ha visto l'adesione di 357 tesserati al PD cittadino e si è deciso il lancio della campagna di tesseramento 2016 che si è avviata oggi, domenica 15, con un mese di mobilitazione straordinaria e con un carattere della campagna stessa "aperto e pubblico", tra la gente. Se è vero che siamo in presenza della crisi dei partiti è pur vero che il PD è il più forte partito organizzato e strutturato.
Continua a leggereLa Vaca Mora ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà con l'Africa. E con uno sguardo al futuro della linea, ha detto Achille Variati
Sabato 14 Maggio 2016 alle 18:10
«Il viaggio della vaca mora sulla linea Vicenza - Schio per i Medici con l'Africa Cuamm e a favore del progetto "Prima le mamme e i bambini"», riporta la nota del Comune di Vicenza per il sindaco di Vicenza Achille Variati a cui si aggiunge quella della Provincia per il suo presidente... omonimo: «Grande festa per la Vaca Mora che ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà . Variati: "Una linea da potenziare nell'ottica dell'integrazione ferro-gomma"». Allo scopo benefico per l'Africa si aggiunge, quindi, lo spot per un sistema di trasporto potenziato e integrato su gomma e ferro anche sulla tratta Vicenza - Schio (nel video l'arrivo della Vaca Mora alla stazione di Schio inviatoci da un papà con in braccio la prole festante e a seguire le due note ufficiali con qui il link alle foto, ndr).
Continua a leggereFesta ghanese al Baronio con i rifugiati e i vicentini: torneo di calcio, inni, preghiere (anche per Variati), cibo e balli
Domenica 24 Aprile 2016 alle 17:52
Negli ultimi mesi ogni week end i vicentini che passavano per viale Trento avranno potuto notare immigrati africani intenti a disputare intense partite di calcio al campo dell'Istituto Baronio. Oggi 24 aprile, però, il consueto appuntamento calcistico è stato impreziosito da un contorno particolare con l'occasione dell'arrivo a Vicenza di una delegazione diplomatica ghanese a Vicenza per la “Regina†Dora. È stato organizzato un torneo tra i rifugiati del Baronio e le squadre ghanesi di Vicenza, Valdagno, Schio, con tanto di inni nazionali italiano e ghanese prima dell'inizio delle partite.
Continua a leggere

