Consiglio comunale, protesta delle lavoratrici Ipab San Camillo: "parliamo italiano e paghiamo le tasse ma ci tolgono il lavoro"
Martedi 24 Novembre 2015 alle 18:15
Oggi 24 novembre è arrivato davanti a palazzo Trissino un corteo delle lavoratrici che stanno compiendo nelle ultime settimane una battaglia contro i preventivati licenziamenti dell'Ipab San Camillo. Organizzata dai sindacalisti di Usb la protesta è in atto durante la seduta del consiglio comunale di Vicenza convocata (clicca qui gli oggetti in trattazione) alle ore 17.
Continua a leggere
Raniero: manifestazione al San Camillo contro licenziamenti discriminanti
Lunedi 23 Novembre 2015 alle 17:29
Riceviamo da Germano Raniero, Usb, e pubblichiamo Domani 24 novembre alle ore 17 ci sarà una manifestazione a sostegno delle lavoratrici... tutte licenziate da Ipab e Bramasole. Tutte perchè anche quelle riassunte con agenzia interinale hanno per il momento solo due mesi di lavoro a termine. Questi licenziamenti dipendono da un appalto nato male e svolto peggio che ha portato da disfunzioni e abbassamento della qualità del servizio che hanno portato Ipab a togliere l'appalto alla cooperativa. Continua a leggere
San Camillo, gestione Ipark, Bertinato: "Impossibili assunzioni senza concorso". E sul caso di decesso: "L'infermiera ha fatto suo lavoro perfettamente"
Domenica 22 Novembre 2015 alle 21:51
Il direttore generale di Ipark, Giulio Bertinato, precisa quanto già dichiarato a questo giornale sulla vertenza sindacale per far rientrare nella nuova gestione Ipark le ex-dipendenti Bramasole. E sottolinea il fatto che, sul caso sollevato da Germano Raniero dell'ospite deceduto, il comportamento dell'infermiera addetta è stato impeccabile. "L'art. 73 citato del contratto collettivo UNEBA, non parla di passaggio diretto di dipendenti "in caso d'emergenza", ma riguarda il subentro tra soggetti privati nella gestione di un appalto - spiega Bertinato - Nel nostro caso, per prima cosa non c'è subentro, in quanto l'Ipab riporta per così dire al suo interno il servizio attraverso la gestione diretta effettuata utilizzando la sua società Ipark".
Continua a leggere
Morte all'Ipab, Raniero: non è colpa dell'infermiera, ma di chi l'ha mandata allo sbaraglio
Sabato 21 Novembre 2015 alle 20:31
Riceviamo da Germano Raniero, Usb, e pubblichiamo Chiariamo. Nessuno ha detto che la morte della signora era dovuta a comportamenti altrui. Abbiamo detto il contrario, che a fronte di questo evento, purtroppo riscontrabile in una struttura per anziani, la colpa è di chi ha mandato la infermiera allo sbaraglio. A causa del mancato affiancamento i nuovi assunti sono restati  in balia della situazione, disorientati perchè non sapevano dove mettere le mani.
Continua a leggereOspite deceduto al San Camillo, Turra risponde a Raniero: "Non ci servono i suoi consigli, crea solo ansia e preoccupazione"
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 22:25
All'Ipab c'è una guerra in corso. Una guerra che affonda le sue radici nella gestione delle strutture da parte delle varie cooperative che negli anni si sono succedute e che spesso hanno ottenuto appalti con il collaudato e quanto meno dubbio sistema degli appalti al massimo ribasso. Una guerra anche sindacale, che non risparmia colpi. L'ultima delle battaglie un sindacato, USB, l'ha fatta poco prima del passaggio della gestione del San Camillo dalla cooperativa Bramasole a Ipark, la controllata Ipab, a capitale interamente pubblico, dopo che la prima era stata esclusa per i noti fatti dei "vermi".
Continua a leggereIpab, Vicenza Capoluogo: bene azione Turra e cda
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 22:22
Consiglio direttivo Associazione civica Vicenza CapoluogoÂ
L’importante e delicato lavoro che sta facendo il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ipab di Vicenza per riqualificare al più presto il servizio di assistenza agli anziani ospiti al San Camillo, deve essere sostenuto con forza e coraggio da tutti coloro che hanno a cuore questa importante realtà sociale della nostra città . Chi opera nei servizi assistenziali sa quanto impegnativo sia subentrare nel giro di pochissimi giorni nella gestione di un servizio delicato come quello di cura e assistenza agli anziani. Continua a leggereIdea Vicenza: famiglia italiana dorme in auto con neonato, ma Ipab ha altre priorità...
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 14:56
Nota del Gruppo consiliare Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio Nei giorni scorsi il gruppo consiliare Idea Vicenza aveva segnalato la volontà di IPAB Vicenza a destinare alcuni appartamenti –in via temporanea- a richiedenti asilo politico per i loro ricongiungimenti familiari. Idea Vicenza ha criticato tale scelta e manifestato tutta la propria preoccupazione rispetto alle carenze di alloggi pubblici (a fronte di una domanda enorme), anche per le emergenze abitative, evidenziando che quasi ogni giorno riceviamo richieste di aiuti da anziani soli, famiglie con minori o disabili in difficoltà .
Continua a leggereOspite deceduto al San Camillo, Raniero di Usb pensa a IPark e rivolge grave domanda a Ipab: "infermiera non ha saputo intervenire?"
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 21:12
Germano Raniero del sindacato Usb ha scritto una lettera all'amministratore unico Ipark Vicenza con una richiesta di informazioni circa quanto accaduto al secondo piano dell’Ipab San Camillo nella notte tra il 18 e il 19 novembre: "un fatto increscioso" sostiene Raniero. La pubblichiamo di seguito.Â
La scrivente Usb è stata informata che nella notte in oggetto un ospite del 2 piano è deceduto e l'infermiera di turno non ha saputo intervenire come da protocollo.
Continua a leggereIpab Vicenza: conferenza stampa integrale del presidente Turra su rinvio commissariamento
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 18:38Nella conferenza qui pubblicata integralmente e convocata per oggi il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori ha informato ufficialmente i presenti del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (qui il nostro articolo in tempo reale, ndr).Â
Continua a leggereCommissariamento Ipab Vicenza, Turra: spada di Damocle della Regione Veneto fino a gennaio
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 13:11
In una conferenza convocata per oggi dopo i soliti rumors ben indirizzati alla stampa amica il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori (nella foto)ha informato ufficialmente i presenti (tutti meno ovviamente i cocchi di papà Zaia & c., ndr) del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (a seguire pubblicheremo il video completo di VicenzaPiu.Tv, ndr).
Continua a leggere

