Stipendi lavoratrici Ipab San Camillo, Sel: trovare rapida soluzione
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 22:25
Riceviamo da Niccolò Della Lucilla, Coordinatore Provinciale Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza, e pubblichiamo Con riferimento alla grave situazione sociale venutasi a creare al reparto S. Camillo dell’IPAB di Vicenza, in cui 64 lavoratrici non percepiscono da mesi lo stipendio a causa del contenzioso in atto tra l’IPAB Vicenza e la Cooperativa Bramasole, precedente assegnataria dell’appalto per la gestione del servizio di assistenza agli anziani ricoverati presso la piu’ importante casa di riposo della città , Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza invita le parti in causa e segnatamente L’IPAB di Vicenza, a trovare una rapida soluzione. Continua a leggere
Non è Natale per 64 lavoratrici ex Bramasole dell'Ipab da tre mesi senza stipendio. Appello a Variati e Bulgarini: per loro una mostra o un anticipo BPVi. Che tanto ha dato, a chi voleva
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 11:07
In un giorno in cui tantissimi, i più, provano, corrono ancora per negozi per comprare giustamente quanto serve (?) per festeggiare il Natale, da credenti cristiani o da ferventi consumatori, non possiamo dimenticare chi non può farlo. Prendiamo ad esempio dei tanti che non hanno lavoro o non ricevono il dovuto per tante situazioni le operatrici ex dipendenti della cooperativa Bramasole che ha perso, per i ben noti "misfatti" (da noi già immaginati a giugno 2015...), il suo appalto all'Ipab S. Camillo di Vicenza. Se l'ente vicentino, avendo in corso una vertenza con la coperativa, non le può pagare i ratei bloccati anche a garanzia di eventuali danni subiti, alla fine a rimetterci subito e di sicuro sono le 64 dipendenti Bramasole non assunte, sia pure provvisoriamente, dall'Ipark, la controllata del'Ipab che le fornisce ora i servizi contestati e "tolti" alla Bramasole.
Continua a leggere
San Camillo, Raniero: decreto ingiuntivo, Ipab deve pagare i lavoratori...
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 17:49
Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo Ieri 22 dicembre è stato consegnato al CdA di IPAB il decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Padova che impone all'IPAB il pagamento della fattura a Bramasole del mese di settembre, circa 158 mila euro. Il pagamento di questa fattura permette a Bramasole di pagare tutti gli stipendi e la tredicesima ai 64 lavoratrici del San Camillo. In verità il CdA conosceva questa delibera già da venerdì scorso quando gli era stata consegnata ufficiosamente durante l'incontro in Prefettura sulla questione del mancato pagamento degli stipendi di ottobre, novembre e tredicesima dei 64 dipendenti della stessa che hanno lavorato al San Camillo. Continua a leggere
Quali criteri usa l'Ipark per assumere? Li contesta l'Operatrice sanitaria Paola Salata. Per giunta senza gli stipendi già maturati
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 18:27Â
Dopo l'intervista sul "campo" a Germano Raniero, abbiamo avuto modo di parlare con Federico Martelletto, sindacalista USB, anche lui molto risentito per la situazione in cui si trovano gli OSS, e con Paola Salata, una delle operatrici che stavano occupando l'Ipab quest'oggi. La sua rabbia non va soltanto verso gli stipendi “fantasmaâ€, ma anche verso la selezione del personale che è stata fatta.I criteri di assunzione dell'Ipark (per rendere i suoi servizi alla controllante Ipab dopo il "caso Bramasole") non sono, per loro, del tutti chiari (così come non lo sarebbero i rapporti Ipab-Bramasole). Continua a leggereTurra sull'occupazione Ipab: "che vadano da Bramasole"
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 17:48
Il rumore attorno alla questione Ipab e Bramasole non accenna a diminuire. Stamattina una nuova ondata di proteste da parte del sindacato USB e dei lavoratori ha evidenziato il fatto che gli stipendi di sessantaquattro dipendenti non si vedono da ottobre. La posizione di Ipab in merito "è molto chiara e semplice", ci spiega Lucio Turra, presidente CDA Ipab. "Ipab non ha alcun rapporto con i dipendenti assunti da Bramasole, e spetta alla cooperativa pagarli. Io posso solo esprimere la mia solidarietà a loro, che sono gli unici a rimetterci veramente, ma noi non abbiamo alternative. È Bramasole a doverli pagare, che vadano a occupare la loro sede a Padova."
Continua a leggere
Ipab Vicenza: le parole di Germano Raniero, segretario USB, riguardo l'occupazione
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 17:26Come anticipato poche ore fa, i dipendenti dell’Ipab S. Camillo di Vicenza hanno deciso di occupare la struttura. Sessantaquattro persone non percepiscono lo stipendio da ottobre, trovandosi in una situazione di forte disagio. Dopo mail, telefonate, richieste di chiarimenti secondo loro mai pervenuti, gli operatori hanno deciso di passare a un atto di maggiore impatto, sperando di farsi ascoltare. Abbiamo, quindi, intervistato sul "campo di battaglia" Germano Raniero, segretario USB Vicenza, che ha usato toni forti e sdegnati per spiegarci la situazione, che non è delle più limpide.
Continua a leggereIpab di Vicenza: OSS senza stipendi e parte la protesta
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 12:36
Sono sessantaquattro i dipendenti che dal mese di ottobre non percepiscono lo stipendio. Il malcontento è dilagante e da venerdì gli OSS (Operatori Socio Sanitari) chiedono che venga fatto qualcosa per rimediare. Le risposte, a oggi, non sono ancora arrivate. I lavoratori si sono mobilitati, decidendo di fare occupazione all'interno della struttura, fino a che non avranno conferme o delucidazioni.Â
Continua a leggere
Raniero: San Camillo cerca personale esperto... ma rifiuta di assumere le ex dipendenti di Bramasole
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 16:28
Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo Continuano gli auto licenziamenti al "nuovo" San Camillo. Con la nuova gestione "somministrata" del San Camillo in realtà i problemi di fondo non sono risolti; oltre alla selezione discriminatoria le nuove assunte al san Camillo lentamente e giorno dopo giorno continuano a dare le dimissioni, segno, come abbiamo denunciato, di una improvvisazione nella organizzazione del lavoro.
Continua a leggereServizi sociosanitari, approvata mozione Pd. Lanzarin: basta casi come San Camillo
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 17:50
Regione Veneto
“Governo e Parlamento aiutino le Regioni e gli enti locali a rivedere i meccanismi che regolano l’affidamento dei servizi sociosanitari. Gli attuali criteri, basati sul mix tra qualità e prezzo, non appaiono sempre adeguati per garantire la qualità delle prestazioni, in particolare ai soggetti più deboliâ€. L’assessore regionale alla sociale Manuela Lanzarin commenta così la mozione approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto sull’affidamento dei servizi sociosanitari. Continua a leggereIpab, Pd a colloquio con Turra: "la riforma non può più aspettare"
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 18:15
Nota di Stefano Fracasso e Federico Ginato, Pd Il consigliere regionale Stefano Fracasso e il deputato Federico Ginato, entrambi del Pd, si sono recati oggi 30 novembre all’Ipab di Vicenza a colloquio e confronto con il presidente Lucio Turra. Tra i punti discussi, oltre al caso del San Camillo, la situazione generale dell’ente sotto il profilo dei servizi, del personale e delle risorse economiche. «La principale richiesta che ci è stata evidenziata è quella di una legge di riforma delle Ipab, legge che manca in Veneto e di cui c’è assoluto bisogno. Continua a leggere

