Bramasole, il presidente Lando ci attacca il telefono in faccia
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 14:56
Dopo due giorni di tentativi siamo riusciti a contattare telefonicamente Moreno Lando, il direttore della cooperativa Bramasole, da un po' di tempo al centro di alcune attenzioni mediatiche, per la contesa con Ipab in merito alle ex lavoratrici del San Camillo, che non vedono il loro stipendio da mesi. Fare un resoconto della "chiaccherata" che abbiamo avuto con lui è molto semplice, fatte le presentazioni Lando ha semplicemente detto: "Non ho voglia di parlare ancora di questa cosa. Arrivederci." e ci ha attaccato il telefono in faccia.
Continua a leggere
È ancora intricato il guazzabuglio tra Ipab, Bramasole e San Camillo
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 17:12
Avevamo promesso novità sulla questione tra Ipam e Bramasole sul pagamento degli stipendi arretrati delle ex lavoratrici del San Camillo. Un vero guazzabuglio, con una fidejussione su cui ha fatto luce il presidente dell'Ipab Lucio Turra, e su cui faremo ulteriore chiarezza. Ma per essere il più corretti ed esaustivi possibile stiamo cercando di contattare anche il presidente di Bramasole, Moreno Lando, con cui, per una serie di difficoltà , oggi non siamo riusciti a metterci in contatto.
Continua a leggere
Strana fidejussione Bramasole per Ipab S. Camillo: ex commissario Zantedeschi l'accetta, presidente Turra ce la spiega: le anticipazioni
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 22:30
«Come è stato possibile, se non imposto dalla legge, richiedere e ottenere dall'assegnatario dell'appalto (per i servizi all'Ipab S. Camillo, ndr) una fidejussione (dell'assegnataria, la cooperativa Bramasole, poi "revocata", ndr) che sembrerebbe non vincolante visto che richiede l'autorizzazione (con tempi immaginabilmente lunghi) di un giudice per essere escussa (incassata, ndr) e non una "fidejussione a prima richiesta", quella incassabile subito da chi ha concesso l'appalto (l'Ipab) e lo ritiene non rispettato correttamente prima che il fidejussore (Bramasole) faccia valere eventuali suoi diritti?». Continua a leggere
La "strana" fidejussione della Bramasole per Ipab S. Camillo: ce la spieghino il "bancario" Turra e Zantedeschi, esperto "amministrativo"
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 22:57
I due ultimi responsabili della gestione dell'Ipab di Vicenza, tra le più grandi se non la più grande del Veneto, sono stati prima Francesco Maria Zantedeschi, nominato "commissario" dell'ente da Luca Zaia, e poi Lucio Turra, che da presidente del Cda nominato dal sindaco Achille Variati ha ereditato dal commissario l'appalto assegnato per i servizi al S. Camillo, con grandi dubbi di partenza da noi subito segnalati ancora prima della sua ufficializzazione, alla Cooperativa Bramasole da poco "esautorata" dall'incarico dopo una lunga e tormentata gestione iniziale dell'appalto stesso.
Continua a leggere
Ipab, Ferrarin a Variati: "chiarisca contraddizioni riguardo ai risparmi"
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 15:55
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo
Le vicende interne ad Ipab da mesi sono seguite con particolare attenzione dalla stampa cittadina che ha messo a nudo quelli che sono i lati deboli delle esternalizzazioni dei servizi pubblici, in particolare quelli assistenziali rivolti alla terza età . In questo caso le vittime sono gli anziani ospiti del San Camillo che hanno subìto sulla loro pelle le trascuratezze di un servizio appaltato al massimo ribasso. Continua a leggereSan Camillo, arrivano i decreti ingiuntivi a Bramasole e Ipab per gli stipendi non pagati. E intanto l'udienza slitta a fine febbraio
Sabato 9 Gennaio 2016 alle 01:17
Quella di ieri doveva essere una giornata decisiva per risolvere il nodo degli stipendi non pagati alle ex-dipendenti della Bramasole, la cooperativa che gestiva l'Ipab San Camillo. Nell'aula del tribunale di Vicenza si doveva infatti decidere lo sblocco dell'escussione della fideiussione che avrebbe permesso, a cascata, il saldo degli arretrati alle 64 lavoratrici che avanzano tre mesi di salario. Niente di fatto, però: udienza rinviata al 26 febbraio. E nel frattempo il tribunale di Padova ha già inviato i decreti ingiuntivi per il pagamento degli arretrati.Â
Continua a leggereLavoratrici Ipab San Camillo, Sala: il Comune ha partecipato con convinzione al tavolo
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 17:03
Comune di Vicenza “Siamo soddisfatti perché la Prefettura ci ha comunicato oggi che a breve dovrebbe essere risolto il problema degli stipendi arretrati delle lavoratrici della cooperativa Bramasole che hanno operato al San Camillo di Ipab – commenta l’assessore alla comunità e alle famiglie, Isabella Sala -. Fin da subito il Comune, pur non essendo coinvolto direttamente nella vicenda, ha partecipato con convinzione al tavolo istituzionale in Prefettura al fine di trovare una soluzione per il pagamento di quanto dovuto alle lavoratrici. Continua a leggere
Ipab pagherà Bramasole che sbloccherà alle operatrici i tre stipendi arretrati: lo comunica a USB prefetto Soldà dopo i silenzi "comunali"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 13:38
Avevamo rivolto nel giorno della vigilia di Natale un appello al sindaco Achille Variati e al suo vice, Jacopo Bulgarini d'Elci: "Non è Natale per 64 lavoratrici ex Bramasole dell'Ipab da tre mesi senza stipendio. Appello a Variati e Bulgarini". E avevamo ottenuto una "risposta - non risposta" all'appello per trovare una soluzione, sia pure transitoria e "natalizia", per far scendere per una notte sulle loro case la cometa di un sorriso. «La vicenda delle lavoratrici di Ipab - ci aveva scritto il 24 dicembre stesso il portavoce del sindaco - è seguita dall'assessore Sala che partecipa alle riunioni in prefettura dove viene affrontata la questione. Ho quindi girato la sua richiesta all'assessore Sala».
Continua a leggereIngiunzione all'Ipab, Raniero: Turra non sa o mente? E intanto sborsa 200mila euro per gli avvocati
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:05
Rieviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo Nella intervista apparsa domenica scorsa sul GdV Lucio Turra, presidente IPAB e Amministratore unico di IPARK, afferma "All'Ente non è stata notificata nessuna ingiunzione...". Noi non sappiamo se al momento della intervista sapesse, ma le sue dichiarazioni non corrispondono al vero. Come si può inconfutabilmente vedere l'ingiunzione è stata recapitata tramite raccomandata a IPAB  il giorno 23 dicembre alle ore 13,15 (clicca qui per vedere il cedolino attestante l'inoltro).
Continua a leggereBuon Natale, a chi? Alle lavoratrici Bramasole senza stipendio in attesa di risposte da Variati, Bulgarini e Sala? O a chi brama denaro? Di certo a chi a Natale "odia gli indifferenti"
Venerdi 25 Dicembre 2015 alle 11:01
Di Giorgio Langella con la collaborazione di Giovanni Coviello
Buon Natale, ma a chi? Qui da noi, e simbolicamente per tutti i trascurati o dimenticati in nome di una legalitarismo che si applica solo con chi soffre, Buon Natale alle donne e madri, che lavoravano alla Ipab S. Camillo per la Bramasole, ora senza stipendio da tre mesi ma con sotto l'albero una non- risposta all'appello di ieri del nostro direttore al sindaco Variati e al suo vice Bulgarini d'Elci, a trovare una soluzione, sia pure transitoria e "natalizia", per far scendere per una notte sulle loro case la cometa di un sorriso.
Continua a leggere
