Rassegna stampa: Politica ed Economia
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 11:37
Alcune delle maggiori news tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto:
-Vicenza, tavolo tecnico per la falda del Dal Molin: dopo mesi di richieste il Comune ha deciso di istituire un comitato di esperti delegato a studiare la falda acquifera che scorre al di sotto del sito ove si sta realizzando la nuova caserma statunitense. Secondo molti "antagonisti" del Dal Molin (che avevano già consegnato in Comune una documentazione tecnica a sostegno delle loro tesi) i lavori potrebbero contaminare la falda acquifera causando gravi problemi all'approvvigionamento idrico cittadino. Verranno quindi effettuati accertamenti e i dati saranno resi pubblici.
Continua a leggereRassegna stampa: Politica ed Economia
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 11:50
Alcune delle maggiori news tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto.
-Confindustria, Stefano Dolcetta vicepresidente: la giunta nazionale ha assegnato la carica di vicepresidente il vicentino Stefano Dolcetta, titolare della azienda Fiamm. L'imprenditore di Montecchio ottiene una delle deleghe più ambite ovvero quella alle relazioni industriali. La nomina e l'insediamento ufficiale avverranno il prossimo 23 maggio.
Continua a leggereRassegna stampa: La Cronaca
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 12:10
Alcune della maggiori notizie tratte dalle edizione odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto.
-Bolzano Vic.no, si suicida per i debiti: un 58enne, titolare di una pizzeria in paese, si è impiccato con un lenzuolo nella terrazza del suo appartamento in via Roma. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti l'uomo nel tempo avrebbe contratto grossi debiti che non riusciva a ripagare con la sola attività della pizzeria. In casa è stata ritrovata una lettera d'addio indirizzata a figlia, nipote e genero.
Continua a leggere
Rassegna stampa: La Cronaca
Martedi 17 Aprile 2012 alle 11:50
Alcune della maggiori news tratte dalle edizioni odierne di Gazzettino, GDV e Corriere del Veneto
-Bassano, città pronta ad accogliere Chiesa ortodossa: sarà la quarta città del Veneto ad ospitare una comunità religiosa d'orgine romena. Circa 350 i fedeli stimati sul territorio che si riconoscono nel patriarca di Bucarest Daniel Ciobotea. Le messe si svolgeranno presso la Chiesa di Ognissanti messa a disposizione dalla fondazione Pirani-Corona. Domenica 29 aprile si svolgerà la prima celebrazione ufficiale, preceduta dal rito dell´iconostasi.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca
Domenica 8 Aprile 2012 alle 11:44
Augurandovi Buona Pasqua vi "offriamo" alcune news tratte dalle edizioni odierne di GDV, Il Gazzettino e Corriere del Veneto
- Sbandati ai Ferrovieri. Nel quartiere Ferrovieri in via Maganza alcuni senzatetto "vivono" in una cabina dell´Enel vicino al Retrone e nella zona lungo la strada si trovano resti di bottiglie e coperte: una brandina sotto il ponte è indice del degrado anche lungo la ferrovia . Una discarica a cielo aperto, un vagone abbandonato e usato come rifugio, i resti di decine di biciclette oltre a un cantiere fantasma del Genio civile e finanziato dalla Regione per la manutenzione del corso d´acqua completano il quadro desolante. Tre agenti della Polfer, competente per l'area, come ha dichiarato l'assessore Dalla Pozza, avvisati della presenza, hanno compiuto un'ispezione
Continua a leggereGazzettino: La Russa d'accordo con Berlato. Congresso subito: chi è veramente iscritto vota
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 16:09
Il Gazzettino di ieri, Roberta Labruna - «La soluzione per Vicenza? Celebrare subito il congresso provinciale». Testo e musica di Ignazio La Russa. A scendere in campo per commentare il caos politico scatenatosi all'ombra dei Berici, dopo l'apertura di un'inchiesta della Procura di Vicenza su presunte irregolarità nella recente campagna tesseramenti del Pdl, è una delle voci più autorevoli del partito di Berlusconi. Quella, appunto, di Ignazio La Russa: coordinatore nazionale del Pdl ed ex ministro della Difesa. E, come prima cosa, La Russa sintetizza il meccanismo di iscrizione al partito.
Continua a leggere
Anche i debiti di Recoaro Terme sono favole per il pluri-poltronato Luciano Todaro?
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 23:35
Nicola Giangregorio, Comitato C.R.E.D.I.C.I. - Altro giro, altra carega per il pluri-poltronato Luciano Todaro. Ieri è stata battuta la notizia che il Consigliere Leghista è approdato nello staff della sua stella polare Mara Bizzotto. La sua sarà una collaborazione per dare una mano alla deputata quando ha bisogno di qualche lavoro qui in loco, ricerche di documentazione e così via. Quanto ci costerà questo aiuto? A suo dire qualche rimborso spese, ma in verità la cifra a disposizione per gli assistenti è di circa 21000 euro mensili e le figure sono tre ... una bella cifra per qualche aiuto.
Continua a leggere
Zonin e Gronchi assolti per fallita scalata a Bnl di Unipol. Tra i condannati Fazio e Consorte
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 15:37
Di Giovanni Coviello e Marco Milioni
Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, e Divo Gronchi, all'epoca dei fatti contestati suo direttore generale, sono stati assolti nel primo grado del procedimento penale per la poi fallita scalata alla Bnl da parte di Unipol. Come spiega ilfattoquotidiano.it il processo ha fatto seguito all'inchiesta condotta dalla procura milanese e ha visto come principali imputati, a vario titolo, l’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, entrambi condannati, il primo a tre anni e sei mesi, il secondo a tre anni e dieci mesi.
Continua a leggereMaggioranza postuma: ritrova Colla. Ma i capigruppo trovano un computer solo alle 2.50
Domenica 4 Settembre 2011 alle 11:05
"Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno: «Variati non è un monarca, è un leader», inizia la nota a firma dei capigruppo dopo il vertice di ieri mattina, a cui ha partecipato anche il neo amministratore unico, Paolo Colla. Proprio per l'insediamento di quest'ultimo - il cui nome era stato tenuto top secret per due mesi persino ai componenti di maggioranza, per evitare «fughe di notizie e attacchi sterili» - si erano creati dei mal di pancia dovuti non tanto alla scelta, ma al metodo. Dopo ieri però tutto perdonato". Non c'è mai stato disaccordo, ma solo qualcuno che ha voluto esasperare i toni di una riflessione», commenta Federico Formisano, capogruppo Pd. NOMI. Stavolta però i nomi sono stati tutti snocciolati (ma il sindaco ha imposto comunque il «silenzio stampa» fino all'assemblea Aim di lunedì in cui saranno ufficializzati).Così inizia oggi l'articolo di Cristina Giacomuzzo sul GdV. Brava lei a scrivere (di sicuro, la conosco professionalmente), bravo il quotidiano di Assindustria ad "avere" (ricevere?) prima di tutti il comunicato firmato dei capigruppo di maggioranza Marco Appoggi, Claudio Cicero, Daniele Guarda, Federico Formisano, Filippo Zanetti, ed emesso dopo "il vertice di ieri mattina", riportato per brani sull'edizione cartacea di oggi e inviato alla nostra redazione dal capogruppo di Vicenza capoluogo nonché responsabile dei servizi informatici solo alle 2.50 di stamattina, a rotative veronesi già ferme dopo la stampa del giornale. Continua a leggere
Il geniale Tomat: 5 giorni di lavoro gratis per 5 anni e la crisi è (quasi) risolta!
Domenica 14 Agosto 2011 alle 09:32
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il signor Tomat, presidente di Confindustria Veneta, sa come uscire dalla crisi e, finalmente, ce lo dice chiaramente. In un'intervista a Il Gazzettino (clicca qui) , infatti, dichiara: "La manovra che arriva dal Governo prevede un contributo straordinario da parte di chi ha maggiore disponibilità di reddito. Secondo me anche i lavoratori possono fare la loro parte. La mia proposta è che regalino 5 giorni lavorativi all'anno per un periodo limitato, diciamo 5 anni" (nella foto VicenzaPiù Andrea Tomat al convegno Cgil a Vicenza del 22 settembre 2010).
Continua a leggere

