Gli amarcord di Rossi: la mia Aim faceva 20 milioni di utili. E mio dg Vianello sapeva tutto
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 08:33 Gli amarcord di Rossi: La mia Aim faceva 20 milioni di utili con Vianello dg, caldeggiato anche da Variati. E il mio bravo dg sapeva tutto
				
			
			
			Gli amarcord di Rossi: La mia Aim faceva 20 milioni di utili con Vianello dg, caldeggiato anche da Variati. E il mio bravo dg sapeva tuttoL'ex presidente di Aim sulla graticola giudiziaria e manageriale è un tranquillo ma furioso fiume in piena. Con lui in questo numero arriviamo a metà corso mentre nella prossima puntata racconteremo l'altra metà e lo sbocco nel mare magnum
Dopo le "confessioni" di Fazioli e le "risposte" di Variati, inframezzate dalle contraddizioni di Colla (se, come di dovere, diamo credito al sindaco) e dal silenzio storico di Vianello, il "più vecchio" di tutti loro in Aim, proviamo a descrivere un altro arco del "cerchio infinito" (e poco magico) di Aim (su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n 2 in distribuzione, n.d.r.).
Continua a leggereIn edicola VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 221. E BassanoPiù n. 2
Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 01:23 Vi anticipiamo titolo, occhiello e parte iniziale della terza intervista della serie su Aim, quella a Giuseppe Rossi, e la locandina per Vicenza.
				
			
			
			Vi anticipiamo titolo, occhiello e parte iniziale della terza intervista della serie su Aim, quella a Giuseppe Rossi, e la locandina per Vicenza.Gli amarcord di Rossi: La mia Aim faceva 20 milioni di utili con Vianello dg, caldeggiato anche da Variati. E il mio bravo dg sapeva tutto
L'ex presidente di Aim sulla graticola giudiziaria e manageriale è un tranquillo ma furioso fiume in piena. Con lui in questo numero arriviamo a metà corso mentre nella prossima puntata racconteremo l'altra metà e lo sbocco nel mare magnum . Continua a leggere
Giuliano l'Apostata
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 08:50 Giuliano Zoso, già senatore della Repubblica, sacrificatosi per il partito, è stato già collaboratore de Il Giornale di Vicenza, poi de La Domenica di Vicenza, poi, a singhiozzi, nostro, infine de Il Corriere del Veneto. Oggi, dopo aver letto la sua lettera a il Giornale di Vicenza (che riportiamo in fondo) non possiamo non fargli una domanda. Per chiarezza, nostra. Di noi che abbiamo dei limiti di comprensione. Il contenuto vero della lettera è di approvazione o disapprovazione di Variati, Vianello & c.?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuliano Zoso, già senatore della Repubblica, sacrificatosi per il partito, è stato già collaboratore de Il Giornale di Vicenza, poi de La Domenica di Vicenza, poi, a singhiozzi, nostro, infine de Il Corriere del Veneto. Oggi, dopo aver letto la sua lettera a il Giornale di Vicenza (che riportiamo in fondo) non possiamo non fargli una domanda. Per chiarezza, nostra. Di noi che abbiamo dei limiti di comprensione. Il contenuto vero della lettera è di approvazione o disapprovazione di Variati, Vianello & c.?			
			Continua a leggere
			Variati su nomine Aim abbraccia, per il GdV, le tesi di Meridio e Pdl. Il sindaco conferma?
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 11:35 Ieri nel primissimo pomeriggio da fuori Vicenza, dove mi trovo per impegni, ho inviato via e-mail al Sindaco di Vicenza e al suo Portavoce una serie di domande per consentire ad Achille Variati, a favore esclusivo dei lettori/elettori/cittadini, la replica tempestiva a quanto dichiaratoci  dal consigliere Pdl Gerardo Meridio, martedì nel tardo pomeriggio, sulla questione presidenza Aim e non solo, sempre in un'intervista via mail, comoda per un mezzo online come il nostro e "sicura" perché a domanda scritta corrisponde una risposta scritta senza possibilità di interpretare e magari travisare con i propri pensieri quanto l'intervistato vuole rispondere. Oggi su Il Giornale di Vicenza, accanto alla foto che promuoveva il nuovo portale di Aim e alla notizia delle relative novità, ho letto una serie di considerazioni, che sembrerebbero rispondere in parte proprio alle nostre domande.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri nel primissimo pomeriggio da fuori Vicenza, dove mi trovo per impegni, ho inviato via e-mail al Sindaco di Vicenza e al suo Portavoce una serie di domande per consentire ad Achille Variati, a favore esclusivo dei lettori/elettori/cittadini, la replica tempestiva a quanto dichiaratoci  dal consigliere Pdl Gerardo Meridio, martedì nel tardo pomeriggio, sulla questione presidenza Aim e non solo, sempre in un'intervista via mail, comoda per un mezzo online come il nostro e "sicura" perché a domanda scritta corrisponde una risposta scritta senza possibilità di interpretare e magari travisare con i propri pensieri quanto l'intervistato vuole rispondere. Oggi su Il Giornale di Vicenza, accanto alla foto che promuoveva il nuovo portale di Aim e alla notizia delle relative novità, ho letto una serie di considerazioni, che sembrerebbero rispondere in parte proprio alle nostre domande.			
			Continua a leggere
			Meridio e mala gestio di Variati, economica e politica: "A Fazioli mega premio economico?"
Martedi 23 Agosto 2011 alle 16:41 
				
			
			
			Meridio critico sulle contraddizioni del sindaco Variati ("quanti politici alla guida di entità comunali?. Guzzo, Quaresimin, Rolando, tra gli altri!"), sulla sudditanza dei sindacati all'amministrazione, sui manger vicentini "dimenticati", su Aim coin bilanci attivi ma senza trasferimenti al Comune.
Dopo le prese di posizione ufficiali del Pdl sulla gestione di Aim (e non solo) e dopo la scontata non conferma di Roberto Fazioli alla sua presidenza, nonostante il sindaco Variati ne abbia più volte esibito i risultati positivi, abbiamo sentito Gerardo Meridio, consigliere Pdl ed ex presidente Ipab. Su Aim. E non solo. Di seguito la sua intervista a VicenzaPiu.Com (foto d'archivio).
Continua a leggereNessuno tocchi le Aim, Fazioli tenga duro: alcuni poteri forti chiedono di tornare in ballo
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 14:07 Germano Raniero, Cub  -  Il settore dei "beni comuni"; acqua energia, igiene ambientale trasporti urbani nella nostra città e nei  comuni contermini è gestita direttamente da AIM. Le AIM  hanno subito  negli anni diverse trasformazioni fino ad arrivare a quelle  che sono oggi una azienda multiservizi.
				
			
			
			Germano Raniero, Cub  -  Il settore dei "beni comuni"; acqua energia, igiene ambientale trasporti urbani nella nostra città e nei  comuni contermini è gestita direttamente da AIM. Le AIM  hanno subito  negli anni diverse trasformazioni fino ad arrivare a quelle  che sono oggi una azienda multiservizi.Aim ha subito nel recente passato un saccheggio da parte di un presidente (Giuseppe Rossi, n.d.r.) che si è avventurato su operazioni poco trasparenti e sicuramente dannose per i cittadini.
Continua a leggereFazioli, amato dal sindacato ma ... sindacato dal sindaco
Martedi 28 Giugno 2011 alle 20:43 Vita strana quella dei presidenti di Aim. O distruggono l'azienda, sotto Hüllweck, ma non è ancora chiaro come e a favore di chi, ma nel mentre da presidenti ne diventano amministratori per poi andare indagati in tribunale. Come Giuseppe Rossi, seguito dal bipartisan Mauro Zanguio. Oppure la risanano, così suonano da sempre le fanfare del nuovo sindaco che ha e sbandiera il merito di aver scelto Roberto Fazioli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vita strana quella dei presidenti di Aim. O distruggono l'azienda, sotto Hüllweck, ma non è ancora chiaro come e a favore di chi, ma nel mentre da presidenti ne diventano amministratori per poi andare indagati in tribunale. Come Giuseppe Rossi, seguito dal bipartisan Mauro Zanguio. Oppure la risanano, così suonano da sempre le fanfare del nuovo sindaco che ha e sbandiera il merito di aver scelto Roberto Fazioli.			
			Continua a leggere
			Giglioli: condotta colposa di Aim, sapeva di conferire materiale inquinante non trattabile
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 12:03 
				
			
			
			  Gianni Giglioli, il noto professionista, già consulente di Aim ed ex assessore della giunta Variati, coinvolto in una vicenza processuale con Carlo Valle e Giuseppe Rossi per le questioni Aim, Aim Bonifiche ed Ecoveneta, è sempre più battagliero. A fronte dei documenti che qui pubblichiamo (l’atto di citazione di Aim Bonifiche da parte del Ministero dell’Ambiente e di quello delle Infrastrutture tramite l’Avvocatura dello Stato) ci fa pervenire le seguenti osservazioni.
Continua a leggereAim conferiva rifiuti ferrosi a Ecoveneta che li smaltiva nella piattaforma di Marghera!
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 20:53 
				
			
			
			  Giornata campale per la “giudiziara†di questa testata. Stamattina si svolgeva l’udienza che sempre per uno degli avvenimenti che riguardano l’Aim (il dente batte …) aveva come protagonisti Gianni Giglioli e chi con lui(Carlo Valle e Giuseppe Rossi, ex presidente di Aim) è accusato di aver arrecato danno all’Aim nelle faccende di business dei rifiuti che hanno coinvolto la società Servizi Costieri del geometra Valle, materializzatasi nella piattaforma di Aim Bonifiche a Marghera dopo la sua cessione a suon di milioni alla multi utility vicentina da parte della Ecoveneta del gruppo Maltauro (ne abbiamo riferito spesso tra cui qui ).
Continua a leggereCrac Balestra, indagato Zanguio ex big di Aim: poltrona rovente anche per Rossi e Fazioli
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 19:15 
				
			
			
			  Nell’indagine della Guardia di Finanza sul crac/evasione da milioni di euro dell’azienda orafa bassanese ‘Balestra 1882’ sono “dodici finora gli indagati†, scrive Il Giornale di Vicenza di oggi. E tra questi, oltre alla signora Orsi (tra i titolari) e l'ex marito Giuseppe Calgaro, chi c’è? C’è il presidente del Cda del gruppo Balestra, Mauro Zanguio, potentissimo commercialista, e non solo, di Vicenza (come non ricordare di lui i tanti fatti e intrecci riportati senza apparente seguito sui media locali?) ed ex amministratore unico anche di Aim.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    