Variati: "Si ai 4 referendum, per uguaglianza cittadini da abrogare legittimo impedimento"
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 17:41 
				
			
			
			  Achille Variati, sindaco di Vicenza, ufficializza personalmente e a nome della Giunta il Si ai 4 referendum del 12 e 13 giugno. Detto dei referendum sull'acqua pubblica e sul nucleare Variati ha voluto sottolineare che il suo Si all'abrogazione del legittimo impedimento è conseguenza dell'uguaglianza di fronte alla legge di tutti i cittadini (guarda qui il video).
Continua a leggereVariati contento del bocciodromo
Sabato 2 Aprile 2011 alle 15:03 Variati: "Contento della rinascita dell'ex bocciodromo. Ora le verifiche saranno continue. Dispiaciuto per l'assenza di consiglieri di minoranza" (qui la nostra Photo gallery, e qui il video, n.d.r.).
				
			
			
			Variati: "Contento della rinascita dell'ex bocciodromo. Ora le verifiche saranno continue. Dispiaciuto per l'assenza di consiglieri di minoranza" (qui la nostra Photo gallery, e qui il video, n.d.r.). "L'ex bocciodromo, prima del restauro, mi preoccupava anche per l'igiene pubblica vista la presenza di topi e situazioni di assoluto degrado. Oggi trovo un posto risanato, pulito e a norma. Ci sarà un'azione di verifica continua delle condizioni di cui alla convenzione".
Continua a leggereMarghera, Maltauro e Giglioli: i silenzi della giunta
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 09:44 Il Giornale di Vicenza e Il Corriere del Veneto di ieri hanno pubblicato due servizi molto documentati sul cosiddetto affaire Aim-Marghera. Ora al di là delle indiscrezioni filtrate sui media locali (poi confermate ieri stesso dal comunicato ufficiale del Comune), rispetto alle quali saranno approfonditi gli elementi di cronaca, rimane sul tappeto della politica berica un grande punto oscuro. Un punto oscuro che va imputato all'assordante silenzio della giunta del capoluogo circa le pesanti responsabilità attribuite al gruppo Maltauro-Ecoveneta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Giornale di Vicenza e Il Corriere del Veneto di ieri hanno pubblicato due servizi molto documentati sul cosiddetto affaire Aim-Marghera. Ora al di là delle indiscrezioni filtrate sui media locali (poi confermate ieri stesso dal comunicato ufficiale del Comune), rispetto alle quali saranno approfonditi gli elementi di cronaca, rimane sul tappeto della politica berica un grande punto oscuro. Un punto oscuro che va imputato all'assordante silenzio della giunta del capoluogo circa le pesanti responsabilità attribuite al gruppo Maltauro-Ecoveneta.			
			Continua a leggere
			Bilancio 2011 rinviato: Giunta in difficoltà
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 13:08 E' stata rinviata "per ragioni organizzative ai prossimi giorni" la conferenza stampa convocata, dopo il preannuncio di ieri, per oggi pomeriggio. Nell'occasione il sindaco Achille Variati, insieme agli assessori competenti, avrebbe esposto le linee del bilancio 2011 in approvazione oggi in Giunta e operazione complessa da portare a compimento visti i tagli generalizzati "inferti" ai Comuni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' stata rinviata "per ragioni organizzative ai prossimi giorni" la conferenza stampa convocata, dopo il preannuncio di ieri, per oggi pomeriggio. Nell'occasione il sindaco Achille Variati, insieme agli assessori competenti, avrebbe esposto le linee del bilancio 2011 in approvazione oggi in Giunta e operazione complessa da portare a compimento visti i tagli generalizzati "inferti" ai Comuni.			
			Continua a leggere
			Vicenza Capoluogo e il centro: chi ci lavora in bus, chi ci fa compere auto+park. E W ex Gil!
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 14:58 Vicenza Capoluogo  -  Vicenza capoluogo ha individuato già da tempo le aree da adibire a parcheggi a ridosso del centro storico : Verdi, Carmini, Canova, Ex Gil e Campo Marzo lato Eretenio (qui un nostro commento). La conferma di oggi dell'allargamento del Carmini- S.Biagio la riteniamo una scelta strategica se abbinata ad una politica coerente della sosta. Attualmente il Carmini è occupato dal 66% da abbonamenti ( operatori del centro storico ) come del resto su park Verdi al 41% e del 30% il park Canove.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza Capoluogo  -  Vicenza capoluogo ha individuato già da tempo le aree da adibire a parcheggi a ridosso del centro storico : Verdi, Carmini, Canova, Ex Gil e Campo Marzo lato Eretenio (qui un nostro commento). La conferma di oggi dell'allargamento del Carmini- S.Biagio la riteniamo una scelta strategica se abbinata ad una politica coerente della sosta. Attualmente il Carmini è occupato dal 66% da abbonamenti ( operatori del centro storico ) come del resto su park Verdi al 41% e del 30% il park Canove.			
			Continua a leggere
			Venezia-Monaco: dopo l'avviso europeo, Pd interroga la Giunta su stazioni venete
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 21:53 
				
			
			
			Consiglieri Partito Democratico - I consiglieri regionali del Pd Fracasso, Berlato Sella, Fasoli, Pigozzo, Ruzzante, Bonfante hanno presentato un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta regionale, per chiarire se la Regione Veneto vuole attivarsi presso il Governo e le Ferrovie dello Stato per rimuovere gli ostacoli che attualmente impediscono ai treni della compagnia Deutsche Bahn di effettuare scali nelle stazioni venete attraversate dal collegamento Venezia-Monaco.
Nella loro interrogazione, i consiglieri richiamano la lettera di pre-infrazione inviata dalla Commissione Europea al Governo italiano per violazione delle norme sulla liberalizzazione del trasporto ferroviario.
A seguire il testo dell'interrogazione
Continua a leggere
BS: Orazio contro Curiazio e GiuntaSkype
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:48 
				
			
			
			BackStage (BS) di Insider
Luca Balzi. Lo ricordate il giovane e aggressivo consigliere Pd, l'ex segretario del partito invaghitosi della Lega e, perciò, a differenza di Bortolussi, espulso da partito? Dov'è? Perchè non parla più?
Sandro Guaiti. Lui in Consiglio c'è e da buon iscritto al Pd fa tutte le sue, sia pur legittime, critiche alla sua maggioranza. D'altronde i maestri Veltroni (Walter ...), Fassino, Letta (Enrico ...), D'Alema e così cantando non fanno lo stesso autoflagellandosi?
Continua a leggereColetto: proposta piano socio sanitario aperta a confronto con Giunta, Consiglio e territorio
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 21:40 
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto - Coletto:"Piano socio sanitario sarà documento tecnico aperto al confronto con tutti, giunta, consiglio, territorio"
"La proposta di Piano Socio sanitario alla quale stiamo lavorando e che è in corso di ultimazione è un documento tecnico che, una volta definito inizierà , come abbiamo sempre detto, un ampissimo cammino di confronto e potrà essere quindi integrato, migliorato, persino modificato, alla luce di quanto emergerà dalla fase successiva alla sua presentazione". Lo precisa l'assessore alla sanità Luca Coletto.
Continua a leggereNuovo allarme alluvione, anzi no
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 16:24 Sconcerto. E' la parola giusta per descrivere lo stato d'animo del Sindaco, prima 'indotto' dai dati regionali a lanciare l'allarme in grande stile per una possibile nuova esondazione e poi tornato sui suoi passi, 'per fortuna', ovviamente, per lo scampato pericolo, ma con un senso di impotenza difficile da dissimulare di fronte all'incertezza delle 'fonti', che in poche ore hanno cambiato completamente il quadro di riferimento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sconcerto. E' la parola giusta per descrivere lo stato d'animo del Sindaco, prima 'indotto' dai dati regionali a lanciare l'allarme in grande stile per una possibile nuova esondazione e poi tornato sui suoi passi, 'per fortuna', ovviamente, per lo scampato pericolo, ma con un senso di impotenza difficile da dissimulare di fronte all'incertezza delle 'fonti', che in poche ore hanno cambiato completamente il quadro di riferimento.			
			Continua a leggere
			Alluvione, Giunta: richiesta dello stato di crisi. Variati: documentare danni, appello a volontari
Martedi 2 Novembre 2010 alle 22:13 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Variati, "Interventi a partire da strade ed edifici pubblici. Raccomando di documentare i danni per poter chiedere i contributi e chiedo aiuto a tutti i volontari disponibili"
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Variati, "Interventi a partire da strade ed edifici pubblici. Raccomando di documentare i danni per poter chiedere i contributi e chiedo aiuto a tutti i volontari disponibili" Alluvione: questa sera la giunta comunale di Vicenza ha deliberato la richiesta di "stato di crisi" alla Regione Veneto per le eccezionali avversità atmosferiche che stanno interessando la città con gravi danni a beni pubblici e privati. Lo ha annunciato il sindaco Achille Variati al termine di una riunione di giunta che si è tenuta questa sera al comando della polizia locale (vedi nostro servizio video).
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    