"Buon lavoro, Ministro Cancellieri!"
Domenica 20 Novembre 2011 alle 19:23
Da Giuliano Raimondo, Coordinatore Servizi a Rete CGIL VicenzaEgregio Direttore, anche come vicentini dobbiamo essere orgogliosi di avere come Ministro dell'Interno una donna che anche a Vicenza come Prefetto ha lasciato un buon ricordo. Un buon ricordo lo ha lasciato, in qualità di Commissario Straordinario anche in quei comuni ove la politica amministrativa è andata a rotoli come a Bologna e a Parma. Chi ha conosciuto il Prefetto Cancellieri anche indirettamente, come il sottoscritto - in sede di tentativi di conciliazione sindacale svolti in Prefettura tramite il Viceprefetto Vicario - sapeva di avere di fronte un Servitore dello Stato tutto d'un pezzo. Un Servitore che sapeva e voleva far funzionare sempre meglio la macchina prefettizia.
Continua a leggereIl ponte di Debba verso ... il governo Monti
Domenica 20 Novembre 2011 alle 09:29
Egregio Direttore, sarà un caso ma a pochi mesi da scadenze elettorali ritorna con rinnovata forza il problema del "Nuovo Ponte" in località Debba-Bugano. Solo del Nuovo Ponte si tratterebbe perché, tra l'altro, non esisterebbe la nuova strada per il collegamento con il casello autostradale di Vicenza Est. La cosiddetta bretella a latere della decrepita e pericolosissima strada di Via Pelosa. Ma chi la pagherebbe questa bretella? La paga il Comitato "Nuovo Ponte? La pagano i privati o la si intende accollare al già stressato bilancio del Comune di Vicenza?
Continua a leggere
Distribuzione del gas: "sulla Gazzetta ufficiale pubblicato il decreto comuni"
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 10:04
Giuliano Raimondo, Filctem Cgil Vicenza - Finalmente un altro passo in avanti di una lenta serie di Decreti che ha prodotto, nel territorio, una presenza di gestori a macchia di leopardo con quel che ne consegue rispetto alle difficoltà per gestire le emergenze tramite una adeguato sistema di reperibilità su 24h.  Senza ignorare la giungla di condizioni e riflessi organizzativi che ha prodotto tale lentezza in tema di dilatazione dei tempi per l’emissione della gare da parte di comuni assetati di entrate per far cassa.
Continua a leggere
Raimondo: solidale con i familiari di Giuseppe Spigolon. Ma anche con Marcello Vezzaro
Martedi 1 Novembre 2011 alle 10:30
Egregio Direttore, è passato un anno da quando il Vicentino è stato interessato dall'alluvione. Nell'esprimere nuovamente solidarietà ai familiari di Giuseppe Spigolon per la sofferenza conseguente alla perdita del loro caro, esprimo contestualmente convinta solidarietà anche al Sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro e ai suoi collaboratori (nella foto di sabato scorso su Il Giornale di Vicenza). Penso che, come gli altri sindaci dei Comuni alluvionati, anche costui abbia fatto il possibile per soccorrere la comunità .
Continua a leggere
Colla da lettera
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 19:22
Oggi Paolo Colla, Amministratore Unico del gruppo Aim, ha parlato (in codice forse, visto che inizia prendendo "spunto dall´intervento del senatore Giuliano Zoso", n.d.r.) a tutta la città grazie su Il Giornale di Vicenza. Apprezzabile lo spirito civico del neo amministratore che è ospitato a pagina 54 nella rubrica delle lettere. Se per rispetto verso il suo appello o per scarso rilievo giornalistico dello stesso lo sa il direttore del maggiore quotidiano della città , che oggi ha riservato spazio in cronaca, ben 35 pagine prima, ad Aim per un'intervista a Gianni Giglioli, ex assessore dell'attuale giunta, che anche sul quotidiano argomenta le "corresponsabilità " giudiziarie di un'azienda che, quindi, anche per il GdV non è così eterea come è bello che la racconti il neofita Colla.
Continua a leggere
Raimondo,Cgil, a Colla,Aim: nei bandi tutela lavoratori, se decide lui ci riceva Variati
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 13:02
Riceviamo da Giuliano Raimondo, Coordinatore servizi a rete Cgil Vicenza, e pubblichiamo.
Lettera Aperta all'Amministratore Unico del Gruppo Aim dott. Paolo Colla e p.c. alle Lavoratrici e ai lavoratori dipendenti
Egregio Signore, nella Sua intervista riportata ne Il Giornale di Vicenza di venerdì 14 Ottobre u.s., stimola l'occhiello dell'articolo: "AIM. L'amministratore unico, Paolo Colla, a due mesi dall'insediamento traccia un primo bilancio e le mosse future, visti i tempi di vacche magre".
Continua a leggereGare per le concessioni del gas in provincia di Vicenza e riflessi sui lavoratori del recapito
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 21:36
Giuliano Raimondo, Filctem Cgil Vicenza - Gare per le concessioni del gas in provincia di Vicenza e costante impegno sindacale per la tutela dei posti di lavoro in essere al momento della emissione delle stesse gare e per la sicurezza del servizio tramite le collaudate presenti maestranze che non vanno disperse.
Rispetto al ns. precedente del 5 ottobre u.s., la soluzione di gare per il gas muta anche la fisionomia della presenza locale dei gestori nella loro distribuzione nell'area vicentina. La gara per la distribuzione del gas nei comuni di Trissino, Brogliano e Cornedo è stata assegnata alla Pasubio Group-Pasubio Rete Gas a "spese" di F2i Reti Italia in Trissino (già Enel rete gas).
Continua a leggereRotazione territoriale di preposti a vigilanze e prevenzioni: lotta a evasione da responsabilità
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 08:28
Riceviamo da Giuliano Raimondo, coordinatore servizi pubblici Cgil Vicenza, e pubblichiamo.Egregio Direttore, leggiamo ricorrentemente di inquinamenti ai fossi e alle falde idriche, di infortuni gravi, di morti sul lavoro, di infedeltà di persone preposte alla tutela delle persone e delle comunità , di carenze di personale e di strumenti e risorse negli enti e istituzioni preposti alle varie prevenzioni. È di qualche giorno addietro la notizia dell'importante accordo tra Comune di Arzignano e l'Agenzia delle Entrate, per ricavare, dalla lotta all'evasione fiscale, anche risorse per le aride casse del Comune. "E va bene così, ma questo non basta!" Continua a leggere
"Atollo" della concia: morta un'altra persona, albanese, in affitto a Acque del Chiampo
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 05:08
Riceviamo da Giuliano Raimondo, coordinatore servizi pubblici locali - Cgil Vicenza, la lettera che volentieri pubblichiamo e che, come ci dice Raimondo, è un contributo non rituale per concorrere a prevenire incidenti e lutti nelle attività produttive dei vari servizi idrici integrati.Egregio direttore, stavolta è morto un "operaio in affitto" ad una ditta che lavora per la Acque del Chiampo per la sostituzione dei chiusini in ghisa e del rifacimento delle basi in cemento, deteriorate dal tempo, in un cantiere sul ciglio del fiume Guà , come ci informa il sistema di stampa e radiotelevisivo locale (foto d'archivio di impianti di Acque del Chiampo).
Continua a leggereCommenti di Giuliano Raimondo sul servizio idrico integrato dopo i referendum
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 23:34
Giuliano Raimondo,  Coordinatore Servizi Pubblici CGIL Vicenza - Passati positivamente, con il contributo importante della CGIL, anche i Referendum contro la privatizzazione dell'acqua, ora bisogna andare avanti per consolidare il diritto all'acqua pura e all'acqua chiara per tutti, nel contesto della salvaguardia dell'ambiente.
Occorre quindi:
che le gestioni del servizio idrico integrato siano più trasparenti nei confronti dei cittadini utenti, intesi anche come contribuenti;

