Gare per le concessioni del gas in provincia di Vicenza e riflessi sui lavoratori del recapito
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 21:36 | non commentabile
 
				
		
Giuliano Raimondo, Filctem Cgil Vicenza - Gare per le concessioni del gas in provincia di Vicenza e costante impegno sindacale per la tutela dei posti di lavoro in essere al momento della emissione delle stesse gare e per la sicurezza del servizio tramite le collaudate presenti maestranze che non vanno disperse.
Rispetto al ns. precedente del 5 ottobre u.s., la soluzione di gare per il gas muta anche la fisionomia della presenza locale dei gestori nella loro distribuzione nell'area vicentina. La gara per la distribuzione del gas nei comuni di Trissino, Brogliano e Cornedo è stata assegnata alla Pasubio Group-Pasubio Rete Gas a "spese" di F2i Reti Italia in Trissino (già Enel rete gas).
Quindi se non ci saranno ricorsi di sorta, 6  dipendenti passeranno alla Pasubio Rete Gas della Pasubio Group (di  seguito nominata Pasubio...)
La nuova presenza locale delle società distributrici del gas: 
 	impegnerà la Pasubio... a ripensare tutta la sua organizzazione interna  e a rafforzare la sua presenza decentrata nell'area della Valle  dell'Agno (Oggi il recapito decentrato esiste nella zona industriale di  Castelgomberto)
	impegnerà la F2i Reti Italia a spostare, anche per  esigenze di produttività, il suo baricentro tecnico-operativo verso  l'area del sud-est del veronese con i restanti 9 dipendenti. (F2i Reti  Italia anche tramite le controllate Italcogim e Eon distribuisce tuttora  il gas nell'area veronese-vicentina, nei comuni di: Isola della Scala,  Cerea, Buttapietra, S.Giovanni Ilarione, Montecchia di Crosara, Torri di  Confine Gamb., Locara, S.Bonifacio, Monteforte D'Alpone, Gambellara,  Roncà, Zermeghedo, Montebello, Montorso Vicentino, Sarego, Alonte,  Grancona, S.Germano Dei Berici, nonché Caldogno, Castegnero, Camisano e  Chiuppano) 
Si tratta di una presenza molto distribuita e molto  impegnativa per governare con puntualità le attività di riparazione  guasti e di gestione delle emergenze
	impegnerà la AGSM ad aprire  anche un recapito tecnico-operativo baricentro, nell'ambito di uno dei  comuni dell'area Arzignano-Chiampo per gestire il gas anche i comuni di  S. Pietro Mussolino, Altissimo, Crespadoro, Nogarole Vicentino presidio  tecnico operativo in area del Chiampo al fine di ottimizzare anche la  capacità operativa per la gestione dei guasti e delle emergenze.
(AGSM  già distribuisce, oltre alla città di Verona, i comuni di Illasi, Selva  di Progno, Tregnago, S. Ambrogio Valpolicella, Isola Della Scala,  Bovolone, Salizzone, S. Pierto Morubbio, Concamarise, Sanguinetto,  Cerea, Casaleone, Colognola ai Colli...)
La situazione evidenzia, se  non vi saranno novità in sede di discussione dei singoli ricorsi sulla  definitiva assegnazione delle gare per la distribuzione del gas nei  comuni di Schio, Thiene, Valdagno, Torrebelvicino, Malo, Montecchio  Maggiore, Castelgomberto, Recoaro Terme , Nove, Valli del Pasubio e per  Trissino, Brogliano e Cornedo, come la Pasubio Group che già  distribuisce tramite la controllata Pasubio... nei comuni di  Gambugliano, San Vito di Leguzzano, Piovene Rocchette, Santorso, e Zanè  stia per diventare la società locale con la maggiore presenza  nell'ambito dell'ipotizzato ambito territoriale del nord-ovest  vicentino. Pasubio... distribuisce anche nei comuni di Brendola,  Alettone, Sossano e Villaga, nonché nei comuni di Loreggia, San Giorgio  in Bosco, San Pietro in Gù e l'ottimizzazione operativa per la gestione  dei guasti e delle emergenze in ambito si vasto è un impegno tutt'altro  che facile.
Ci sono dei riflessi sui lavoratori interessati al  passaggio da una società all'altra, in particolare per quanto riguarda  la dislocazione geografica della nuova "residenza" di lavoro, ma ora  nessuno perde il posto di lavoro! E' l'effetto della conquistata  clausola di salvaguardia a tutela degli occupati in rapporto di lavoro  al momento delle gare, che come organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e  UIL, abbiamo perseguito da tanto tempo rispetto ai ritardi di vari  governi. 
"Continua il nostro impegno nel settore del gas, per  risolvere anche il problema lavoro dei due lavoratori che, tempo  addietro, sono stati licenziati dalla Edison Distribuzione Gas causa la  perdita della gara per la distribuzione nel comune di Piovene Rocchette"  
Quindi, se confermate tutte le due recenti gare assegnate alla  Pasubio... occorrerà chiedere a F2i Reti Italia oltre alla lista degli  11 lavoratori che passeranno alla AGSM, anche la lista dei 6 dipendenti  che passeranno alla nominata Pasubio... e di conseguenza, contrattare,  di concerto con le esistenti Rsu/Rls e le "loro" organizzazioni  sindacali confederali, le condizioni economico normative per il  passaggio alle nuove società.
L'assegnazione della distribuzione del  servizio gas  - per i comuni vicentini di ARZIGNANO, CHIAMPO, S. PIETRO  MUSSOLINO, ALTISSIMO, CRESPADORO, NOGAROLE VICENTINO - alla AGSM,  agevola anche la ricerca di intese tra i Comuni di Vicenza (proprietario  di AIM) e quello di Verona  (proprietario di AGSM) per le future gare  del gas nei rispettivi territori di competenza o di influenza  socio-economica, previo la concertazione con i comuni ai quali AIM oggi  eroga il gas ma che nel prossimo futuro metteranno in gara le relative  concessioni.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    