AIM, esposto all’Anticorruzione di Raffaele Colombara: "incompatibilità PWC su aggregazione con AGSM Verona"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 15:24
Ho presentato - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere comunale Lista “Quartieri al Centro†- un Esposto all’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) nel quale segnalo la palese situazione di incompatibilità di PWC nella gara per l’affidamento della due diligence su AIM indetta dal Comune di Vicenza in vista dell’aggregazione con AGSM Verona.Â
Continua a leggere
Aggregazione Aim-Agsm, ripreso il dialogo. Il sindaco Rucco: "necessario accelerare i tempi"
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 18:27
L'opposizione oggi critica la possibile "svendita" di Aim Vicenza, ma da maggioranza rimase muta per la perdita di Fiera di Vicenza
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 19:35
Riporto da una nota firmata "Per l’opposizione unita Dalla Rosa - Asproso - Colombara - Selmo - Tosetto" e pubblicata su VicenzaPiu.com: "Avevamo denunciato in campagna elettorale e nuovamente a inizio settembre lo spettro che si aggirava in città : l'accordo del "sindaco leghista" che aveva ottenuto il sostegno del partito di Salvini in cambio della tessera e del governo di Aim. Voci insistenti che speravamo non vere e su cui avevamo detto che non avremmo fatto nessuno sconto: al gruppo Aim servono amministratori competenti e capaci, non lottizzazioni partitiche che nulla hanno a che fare con lo sviluppo industriale di un patrimonio dell'intera città ".
Continua a leggere
Aim, Rucco a VicenzaPiù: Vivian non a tempo pieno ma focalizzato sul gruppo, confermato dg Dario Vianello per sua esperienza, AGSM unica ipotesi attuale per aggregazioni...
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 21:14Nell'annunciare la nomina di Gianfranco Vivian, un professionista esperto di area leghista, come nuovo amministratore unico del gruppo Aim Vicenza al posto di Umberto Lago, designato da Achille Variati in quota PD - centrosinistra, il sindaco Francesco Rucco alle nostre domande specifiche ha risposto (qui il video) dichiarando che Vivian non sarà a tempo pieno, anche se Aim sarà il focus della sua attenzione, e che la sua retribuzione sarà pari a quella del suo predecessore (il 70% di quella del sindaco con bonus sui risultati).
Continua a leggerePassa il tempo ma l'opposizione a Vicenza chiude gli occhi su se stessa
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 22:55
Passa il tempo ma qualcuno della opposizione in Consiglio Comunale di Vicenza insiste nel proporsi come un avversario agguerrito e determinato perseverando con un doppio atteggiamento. Nessuno dei due metodi ha un minimo di struttura portante se non una scelta affrettata e superficiale che rende il tutto più patetico che interessante. Ma tant'è quel che passa il convento è questo balbettio inconcludente e di questo ci si deve accontentare. Tralascio, se non con un breve cenno per indicare un costume che sa di stantio, tutto l'ambaradan nato attorno alla vicenda, ampiamente smentita da tutti i soggetti interessati, relativa alla favola costruita sulla base di qualche bisbiglio uscito dalla bocca dello sprovveduto di turno.Â
Continua a leggere
Aim, Raffaele Colombara: "situazione molto preoccupante"
Sabato 1 Settembre 2018 alle 18:50
Piano della Lega per Ascopiave: un polo del gas con Agsm e Aim
Sabato 1 Settembre 2018 alle 13:52
II segretario veneto Da Re regista della possibile aggregazione su scala regionale Cecconato: «Non abbiamo istinti da preda, con Verona e Vicenza unione naturale»
Il disegno di una grande utility del gas veneto porta la firma di Toni Da Re. Il segretario regionale della Lega sarebbe disposto a rinunciare a qualsiasi poltrona a Vicenza, ma vuole per uno dei suoi la presidenza di Aim, società che gestisce gas e elettricità , ma anche rifiuti e acqua, attraverso la controllata Acque Vicentine.
Continua a leggereLa sfida tra utility adesso si sposta in Veneto, Milano Finanza: Aim con Agsm poi F2I in Ascopiave e quindi...
Sabato 28 Luglio 2018 alle 19:17
C'è è stato il tempo del grande risiko, che ha ceduto il passo alla strategia dell'aggregazione. C'è stato il tempo della Lombardia, apripista del nuovo filone strategico con la nascita della superutility del Nord, la nuova Acsm Agam che vede al timone industriale A2A. Ora, però, è venuto il tempo del Veneto, prossimo palcoscenico di una sfida fatta a colpi di fusioni e cambi di management, che vede protagoniste le tre utility più note del territorio: Agsm Verona e Aim Vicenza, da una parte, e Ascopiave dall'altra.
Continua a leggere
Aim con Agsm o Ascopiave e con guida non politica? A Colombara ricordiamo Variati & Dalla Rosa e suggeriamo di chiedere solo che Vicenza mai scenda sotto il 50%. Fiera docet
Martedi 17 Luglio 2018 alle 05:43
Nella sua interrogazione comunale Raffaele Colombara, Consigliere Comunale della Lista “Quartieri al Centro†e persona più che rispettabile della coalizione di centro sinistra, auspica riguardo al futuro di Aim di non aderire, nel caso di finalizzazione del pre accordo per la sua fusione con AGSM Verona in una nuova società di cui Vicenza deterrebbe il 42% a fronte del 58% riservato ai veronesi, alla "volontà manifestata da Michele Croce, presidente di AGSM Verona di modificare i termini dell'accordo, in termini più favorevoli a Verona, quindi peggiorativi per AIM".
Continua a leggere
La Fiera di Vicenza "esternalizzata" a Rimini. La strada per non perdere tutto? Monetizzare il 19% prima della Borsa, poi varrà "zero". La lezione per ultimo asset: Aim mai socia al 42%
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 22:51
Achille Variati in consiglio comunale prima del "conferimento" della Fiera di Vicenza alla neonata Ieg romagnola, in cui Rimini conta per l'81% e Vicenza "sconta" il 19%: "È un'altra delle mie grandi operazioni, il nostro 19% vale 21 milioni, i patti ci assicurano un vicepresidente con delega alla quotazione in borsa e il direttore generale a gestire le operazioni in cui senza e, soprattutto, contro Vicenza nulla potrà essere deciso". Francesco Rucco oggi, dopo che il presidente della Ieg, Lorenzo Cagnoni, ha fatto capire cosa conta il 19%, cioé poco più di nulla: "Non è colpa degli ottimi Matteo Marzotto e Corrado Facco ma di Achille Variati e nessuno si alza in piedi a dire NO per il furto di identità della Fiera...".
Continua a leggere
