PD a Giovane Italia: il 25 Aprile 1945 trionfava la Patria. Domani incontro Circolo 28 Aprile
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 17:40
Enrico Peroni, Partito democratico - Il 25 Aprile 1945 trionfava la Patria. La Patria per davvero, quella che si fonda sull'apertura, sulla coesione, sull'eguaglianza e soprattutto su un valore che il ventennio fascista aveva schiacciato in maniera assoluta e vergognosa: la libertà . Una libertà vera e profonda che nacque da un'esperienza fondamentale, soprattutto nel nord Italia: la Resistenza al nazifascismo.
Continua a leggere
Giovane Italia di Vicenza e provincia: no al gesto della componente di Azione Giovani!
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 00:07
Giovane Italia di Vicenza e provincia - Pieropan, Randon, Fracasso, Pellizzaro, Mioli, Ceretta, Tomasetto: "la Giovane Italia è e saraʼ sempre un movimento che si propone di unire tutti i giovani moderati e liberali, che ripudiano le vecchie ideologie estreme di sinistra come di destra.".
Continua a leggere
Il sindaco Achille Variati dismette la fascia tricolore e indossa le vesti di politico di parte
Martedi 26 Aprile 2011 alle 14:53
Il sindaco Achille Variati dismette la fascia tricolore e indossa le vesti di politico di parte. Il piccolo problema è che non lo fa, com'è legittimo e normale, in occasione di una polemica (magari giornalistica) contro gli avversari di destra, come se ne fanno tante. Lo fa nella solenne cornice delle celebrazioni del 25 aprile, giorno della Liberazione dai nazifascisti. Ieri nella tradizionale cerimonia di commemorazione, il primo cittadino ha preso la parola e per l'intero suo discorso ha attaccato la proposta della Giovane Italia, l'associazione giovanile del Pdl, di cambiare il nome del Museo del Risorgimento e della Resistenza espungendo questo secondo nome e sostituendolo con "concordia nazionale".
Continua a leggereSorrentino, Museo Risorgimento: reazioni scomposte alla proposta Giovane Italia
Sabato 23 Aprile 2011 alle 17:04
Valerio Sorrentino, Consigliere Comunale Pdl  -  Non stupiscono più di tanto le reazioni scomposte che si sono registrate alla proposta della Giovane Italia di cambiare il nome del museo di Villa Guiccioli. Esse hanno il medesimo tenore delle dichiarazioni discutibili di alcuni esponenti politici, a seguito della iniziativa di un docente del Bassanese, colpevole soltanto di aver inserito nel suo piano di studi anche le musiche e le canzoni degli anni Trenta .
Continua a leggere
Sorrentino e Pdl: Variati è sotto ricatto per ex bocciodromo,un centro per tutti o da chiudere
Domenica 13 Marzo 2011 alle 02:12
Sabato 12 marzo i consiglieri comunali del Pdl Sorrentino, Rucco, Meridio, i responsabili della Giovane Italia e l'on. Berlato hanno illustrato le loro forti critiche sulla questione "ex bocciodromo". Nella intervista pubblicata qui Valerio Sorrentino si è fatto portavoce di tutti attaccando la gestione dei nuovi gestori discriminatoria e illegittima, a suo dire, verso i giovani "selezionati" per idee politiche.
Continua a leggereGiovane Italia: contraddizione tra Variati e Moretti, il bocciodromo è il nuovo Ya Basta
Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 20:28
Silvio Giovine, Alessandro Benigno, Giovane Italia - Riassumendo: il Vicesindaco Moretti fino a ieri è uscita sulle testate giornalistiche esternando il fatto che l'ex bocciodromo è un centro civico aperto a tutti; ieri il Sindaco Variati l'ha smentita definendo menzognera la posizione dell'assessore e chiarendo che l'ingresso nella struttura è a discrezione dei disobbedienti dei centri sociali. Non era il caso di mettersi d'accordo prima?
Continua a leggere
Ex bocciodromo, basta con le stupidaggini!
Martedi 8 Marzo 2011 alle 23:34
Giovani Ferrovieri - La grave provocazione organizzata contro il Bocciodromo, orchestrato dalle organizzazioni giovanili di Pdl, Lega e la Destra, merita particolare attenzione.Il tentativo di screditare e addossare responsabilità ai gestori dello spazio di via Rossi, sottratto al degrado e recuperato grazie all'impegno di tante persone e, sottolineiamo, senza un euro di finanziamento da parte delle istituzioni, finisce per ritorcersi contro i provocatori presentatisi sabato scorso. Continua a leggere
Solidarietà a Vicenzapiu.com, Giovane Italia e Benigno: informazione diritto fondamentale
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 15:26
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Gentile Direttore, vorrei associarmi alle numerose dimostrazioni di solidarietà che Lei e tutta la redazione di Vicenzapiu.com state ricevendo in queste ore a seguito del decreto che Vi impone di non pubblicare la "famosa" lettera del senatore Filippi rientrante nel documento sul caso che riguarda il Cis e proprio l'esponente leghista.
Continua a leggere
Giovane Italia contro l'amministrazione per l'ex Bocciodromo "proibito" e per orari bar
Domenica 6 Marzo 2011 alle 16:36
Silvio Giovine, Alessandro Benigno, Giovane Italia - Abbiamo appreso la divertente versione che i gestori del bocciodromo hanno fornito ai quotidiani per giustificare il trattamento riservatoci sabato pomeriggio; si sono sentiti in pericolo per la sortita provocatoria di estremisti. Se corrispondesse al vero questa fantasiosa ricostruzione le cose sarebbero andate diversamente.
Continua a leggere
Ex bocciodromo di Via Rossi: inaugurato e subito "vietato" ai giovani di centro destra
Sabato 5 Marzo 2011 alle 18:59
Silvio Giovine, Alessandro Benigno, Giovane Italia - Una delegazione della Giovane Italia di 6 ragazzi si e' recata, visto il nostro interessamento già dimostrato in passato, all'inaugurazione del bocciodromo. Con nostro grande stupore e rammarico non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci alla soglia d'ingresso in quanto siamo stati bloccati dai gestori. Il grave blocco, capeggiato da Pavin, noto esponente del presidio No Dal Molin, e' avvenuto addirittura all'angolo tra via Musotto e via Rossi come riscontrato dalle forze dell'ordine.
Continua a leggere
