Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Stipendi della casta e fiducia: nulla è cambiato

Domenica 11 Dicembre 2011 alle 10:42
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - La prima notizia: "Stipendi dei parlamentari. Slitta l'adeguamento delle indennità alla media europea.". Ebbene, anche se tutti dichiarano che la decisione è già stata presa, le forze politiche presenti in parlamento hanno deciso (in maniera, a quanto sembra, trasversale) di NON ridursi, per il momento il lauto stipendio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Professori, tecnici e competenti ... tanto pagano i soliti

Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 20:48
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo

In questi ultimi giorni, il presidente e vari ministri del "nuovo" governo sono apparsi in televisione per spiegare la manovra. Lo hanno spiegato con serietà e compostezza. E una buona dose di sorrisi accattivanti (evidentemente il ministro Elsa Fornero aveva già consumato tutte le lacrime alla conferenza stampa precedente).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, PdCI: sempre troppi privilegi

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 00:36
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, al termine della mobilitazione odierna della Cgil focalizza l'attenzione sulla necessità di dire con chiarezza quello che si pensa e sui privilegi che escono intatti dal Decreto Salva Italia del Governo Monti. Dall'Ici non fatta pagare sui beni della chiesa (quelal terrena, non quelal della fede) ai vantaggi per i "padroni regalati dai padroni" che questi governanti rappresentano megli che l'ormai impresentabile Berlusconi. E oggi lavoratori sono anche i piccoli imprenditori che vivono del loro lavoro, senza credito e tra mille difficoltà (qui il video).

Continua a leggere
Categorie: Politica

VicenzaPiù, un organo di informazione che dice le cose senza peli sulla lingua

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 19:20
ArticleImage

Riceviamo alcuni commenti ufficiali sul nostro corsivo (dal titolo "Pensionati non andate in chiesa! Ma in piazza contro "Emma" Fornero di Banca Intesa") di ieri. Pubblichiamo il primo di Giorgio Langella (PdCI FdS), pronti a anche a ricevere critiche.

Finalmente un organo di informazione dice le cose senza peli sulla lingua. E' importante che si apra un dibattito sui contenuti della manovra senza autocensure di sorta né su quello che si dice né sul come lo si dice. E credo anche che sia utile, finalmente, lasciare da parte il "politicamente corretto" e il "ma anche" che tanto hanno penalizzato il dibattito politico e sociale nel nostro paese. Le cose che non si condividono si dicano e si agisca in maniera democratica e senza ambiguità, tenendo sempre alta la testa e diritta la schiena.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appello della FdS con Prc e PdCI di Vicenza alle forze politiche e sociali del centro-sinistra

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 09:46
ArticleImage Riceviamo da Prc e Prc l'appello inviato a PD, IDV, PSI, SEL, rete civica (i gruppo coalizzati per le "fu primarie") e Idv.
Di fronte alla manovra illustrata dal governo Monti non si può restare indifferenti. Questa manovra colpisce in maniera devastante i lavoratori, i pensionati, le donne, i giovani. La scelta di far pagare ai soliti il durissimo prezzo della crisi è una scelta non solo ingiusta, è profondamente sbagliata. Bloccare le pensioni, aumentare gli anni di contributi e l'età pensionabile, imporre l'ICI sulla prima casa, aumentare l'IVA sono provvedimenti che impoveriscono chi già fatica ad arrivare a fine mese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I coccodrilli

Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 08:43
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Il governo Monti ci farà pagare tutta la crisi. La farà pagare ai lavoratori e ai pensionati. La farà pagare ai giovani che saranno certamente penalizzati dal fatto che si dovrà restare al lavoro fino a 66 anni (gli uomini) o 62 anni (le donne). La farà pagare a chi non potrà andare in pensione dopo 40 anni di contributi ma dovrà lavorare ancora un paio d'anni in situazioni dove il lavoro non esiste. La farà pagare a chi ha sempre dato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un governo di ricchi per i ricchi

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 18:43
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo

Il governo Monti ha presentato ai partiti e alle parti sociali l'ormai famigerata manovra per contrastare le crisi. È una manovra piena di provvedimenti che colpiscono unicamente chi ha sempre pagato. Lorsignori ci stanno dicendo che noi lavoratori e pensionati pagheremo tutto e lo pagheremo caro. Ci annunciano che ci sarà l'aumento anticipato dell'età pensionabile, il passaggio immediato dal retributivo al contributivo, la necessità di avere almeno 42 anni di contributi versati per le pensioni di anzianità, l'aumento dell'addizionale regionale Irpef all'1,23%.

Continua a leggere

Marcegaglia e dintorni: Guargaglini "se ne va" ma incassa una liquidazione milionaria

Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 10:01
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Dice Emma Marcegaglia: "Ormai di intoccabile non c'è più niente. Certamente credo che vadano toccate le pensioni: 40 anni non è un numero invalicabile. Questo non è il momento di porre veti. Noi siamo disponibili a fare tutto quello che è necessario, però non è questo il momento di porre veti, qui bisogna salvare il Paese".

Continua a leggere

Ridurre le pensioni. Degli altri

Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 02:53
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Sul Corriere della Sera di ieri, a pagina 11, si può leggere un interessante articolo sui maxi stipendi e posti nei consigli di amministrazione. Ci si riferisce a membri dell'attuale governo. A metà articolo, sulla sinistra, c'è una frase, intitolata "I casi", che ci fa capire di cosa si sta scrivendo (Milone alla Difesa).

Continua a leggere
Categorie: Politica

A proposito di equità

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 09:47
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - Il primo ministro Monti nel suo discorso di insediamento ha parlato di equità. Parole "sagge". Oggi l'ISTAT ci avvisa che i salari sono aumentati in un anno di circa l'1,7%, mentre l'inflazione, nello stesso periodo, è cresciuta del 3,4%. E' del tutto evidente che chi vive del proprio lavoro è più povero rispetto a un anno fa. Dal fronte "manovra prossima ventura", poi, arrivano ulteriori indiscrezioni che confermano quanto anticipato nei giorni scorsi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network