Il 2011 finisce con l'ennesima "prima udienza" del processo Marlane Marzotto
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 21:35
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI e FdS, e pubblichiamo.
Il 2011 finisce con l'ennesima "prima udienza" del processo Marlane Marzotto (nella foto l'udienza rinviata). Dopo innumerevoli rinvii a causa di cavilli procedurali o "legittimi impedimenti" venerdì 30 dicembre, infatti, dovrebbe aver luogo quello che dovrebbe essere l'inizio di un processo simbolo. Simbolo di come il sistema capitalista, oggi trionfante, intende la vita dei lavoratori. Condizioni di lavoro precarie, ricatti continui, devastazione del territorio. Tutto per contenere i costi e aumentare i profitti.
Continua a leggereIl governo Monti è proprio un governo di tecnici?
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 22:07
Forse, ma sembra più un governo di consulenti. Una specie di consiglio di amministrazione straordinario che è stato incaricato di prendere dolorose decisioni. Tagli, riduzioni, cancellazione di diritti ... La cosa che risulta evidente è il fallimento del precedente governo sedicente politico e, anche, di quell'opposizione parlamentare che si sono arresi di fronte ad un'evidente incapacità di risolvere i problemi del paese e dei cittadini. Un fallimento della politica?
Continua a leggereTanti tanti auguri dal ... Mago di Natale
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 19:04
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario di PdCI FdS, pubblichiamo e lo ringraziamo per gli auguri a chi ne ha più bisogno e per i versi di Gianni Rodari che ci ha inviato: riguardano Roma ma basta cambiare i nomi dei luoghi e possiamo recitarli tutti noi. Merita la copertina per gli auguri, se nessuno è contrario. Il direttore
Tanti tanti auguri ... e speriamo che nel 2012 possiamo avere ancora la forza di lottare per costruire una società migliore (basterebbe anche una briciola di diritti, giustizia e dignità in più). Un pensiero va a tutti quelli che lottano per la giustizia dalla Tricom di Tezze alla Marlane Marzotto di Praia a Mare, a chi ha perso il lavoro, a chi lotta per il lavoro, a chi è discriminato per qualsiasi ragione.
Cercando qua e là ho trovato
"Il Mago di Natale"(la foto è dei giovani donatori di sangue della Fidas Vicenza, ndr)
Statuto dei lavoratori, Langella a Baldo: "Il lavoro non è un bene civile ma un diritto"
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 13:37
Studierò in maniera più approfondita ma qualcosa, però, vorrei chiarire subito. Non si può fare confusione (o tentare di farla) tra contenuti e apparenza. I contenuti sono estremamente importanti e dovrebbero regolare tutto il dibattito. Una cosa "buona e giusta" non lo è perché lo dice Monti o Napolitano o Berlusconi o Bersani. Non lo è neppure se lo dice il papa. Questa è la convinzione di chi non crede nell'infallibilità di nessuno. Una cosa è buona e giusta se lo è davvero.
Continua a leggere
Elsa o Emma stesso obiettivo ... far pagare tutto e subito ai lavoratori e ai pensionati
Martedi 20 Dicembre 2011 alle 19:03
A Vicenza oggi contro razzismo e xenofobia, PdCI: "Diverso" è chi non paga le tasse
Sabato 17 Dicembre 2011 alle 19:11
Oggi si è svolta a Vicenza una manifestazione contro il razzismo e la xenofobia. In ricordo dei lavoratori ambulanti senegalesi assassinati a Firenze e di tutti gli episodi di odio verso i diversi che si succedono quotidianamente nel nostro paese. Hanno partecipato alla manifestazione circa duecento persone di varia nazionalità . Erano presenti le bandiere di USB, del PRC e del PdCI che ha esposto uno striscione di circa 10 metri con lo slogan: LEGA, dalla mangiatoia del governo romano alla farsa del parlamento padano. (clicca per il primo e il secondo volantino distribuiti dal PdCI) Continua a leggere
La Fiat di Marchionne non vende? Colpa dei lavoratori
Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 20:54
Il mese scorso superati i morti sui luoghi di lavoro degli interi 2010 (594) e 2009 (555)
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 07:25
PdCI è contro manovra Monti, ma Lega Nord non può gridare quando è artefice del disastro
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 21:42
Piazza Fontana 12-12-69, oggi sotto attacco i diritti dei lavoratori e dei pensionati
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 00:03
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo.
Oggi è l'anniversario di Piazza Fontana. Il 12 dicembre 1969 è la data che segna l'inizio della strategia della tensione (che, però, era iniziata anche prima). Una strategia che, attraverso stragi, terrorismo, trame occulte e quant'altro, voleva impedire la crescita democratica del nostro paese e tendeva alla restaurazione di un potere cupo e dittatoriale. Il primo obiettivo di questa strategia fu la divisione e l'emarginazione della classe lavoratrice e della giusta protesta che nasceva nel paese.
Continua a leggere