Ridurre le pensioni. Degli altri
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 02:53 | 0 commenti

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Sul Corriere della Sera di ieri, a pagina 11, si può leggere un interessante articolo sui maxi stipendi e posti nei consigli di amministrazione. Ci si riferisce a membri dell'attuale governo. A metà articolo, sulla sinistra, c'è una frase, intitolata "I casi", che ci fa capire di cosa si sta scrivendo (Milone alla Difesa).
Or bene, questi signori professionisti e molto competenti che dovrebbero legiferare sulle nostre pensioni e sui nostri salari; questi professori capaci ed esperti, come possono chiedere sacrifici a lavoratori e pensionati se loro vivono con pensioni e retribuzioni che sono vergognosamente alte? Perché non si può cominciare a risparmiare tagliando le pensioni "d'oro"? Perché non si può, invece che bloccare tutte le pensioni e pretendere 43 anni di contributi versati, mettere un tetto alle pensioni? Che so ... magari 10 volte la pensione minima ... che, comunque, sarebbe una cifra "importante" che permetterebbe una vita più che agiata ...
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.