Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Provinciali: Langella e Ezzelini Storti "federati" nel centrosinistra. No al Terzo Polo

Martedi 29 Novembre 2011 alle 20:12
ArticleImage Giorgio Langella e Giuliano Ezzelini Storti "federati" per le provinciali con partiti e civiche di centro sinistra (qui la loro intervista congiunta ieri all'Alfa Hotel, ndr) approfittano dell'occasione per sottolineare la maggiore collaborazione a livello locale e nazionale, rispettivamente, tra PdCI e Prc, già sinergici nella FdS. I problemi del rapporto tra Pisapia e Boeri, vicini alla rottura dopo aver remato insieme per vincere, sembrano lontani da Vicenza (Langella: "nessuno dei due è ... di FdS; Ezzelini Storti: "a Vicenza siamo uniti")

Continua a leggere
Categorie: Politica

Forze di centrosinistra e il Patto di programma per le elezioni provinciali di Vicenza 2012

Martedi 29 Novembre 2011 alle 02:46
ArticleImage

Le forze democratiche e civiche che siglano il presente patto si costituiscono in coalizione politica ed elettorale alternativa al centro-destra per concorrere alle consultazioni elettorali per l’elezione del Presidente  e del Consiglio Provinciale di Vicenza. I valori dell’uguaglianza, della libertà, della solidarietà, della democrazia, del lavoro e della pace che sono alla base della Costituzione della Repubblica italiana, sono i tratti distintivi che uniscono le forze politiche del centrosinistra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il 2 gennaio le primarie per il candidato unico del centrosinistra a presidente della provincia

Martedi 29 Novembre 2011 alle 02:45
ArticleImage E' stato presentato ieri, lunedì, all'Alfa hotel (nella foto da sx Langella, Ginato, Zaccaria, Ezzelini Storti, Fantò, Pilan) il percorso che la coalizione di centrosinistra intende avviare in vista delle prossime elezioni provinciali e il Patto di Programma sottoscritto. C'erano Federico Ginato per il Partito Democratico provinciale (qui la sua intervista), Mattia Pilan per Sinistra Ecologia e Libertà (intervista), Luca Fantò per il Partito Socialista vicentino (intervista), Benedetto Zaccaria per Rete Civica Vicentina (intervista), Giorgio Langella per il Partito dei Comunisti Italiani e Giuliano Ezzelini Storti per il Partito della Rifondazione Comunista (intervista comune).

Continua a leggere

Lettera a chi fa le leggi

Sabato 26 Novembre 2011 alle 23:58
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo.

Cari "signori professori", "politici" e "tecnici", che studiate e promulgate le leggi per il "bene del paese", se quarant'anni di lavoro vi sembrano pochi, provate voi a lavorare in catena di montaggio, in cantiere, in fonderia o guidando camion per infinite ore ogni giorno. Provate voi cosa significa l'alienazione di un lavoro ripetitivo. Per quarant'anni. Una vita intera. Adesso ci dite che dobbiamo fare ancora sacrifici perché l'economia (quella "nostra economia" che voi avete gestito seduti nelle poltrone del governo o diretto dagli uffici delle banche) sta crollando.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il PdCI a VicenzaPiù minacciato: continuate il vostro lavoro a testa alta e schiena diritta

Sabato 26 Novembre 2011 alle 00:46
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza, ringraziamo lui, il PdCI e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
Il Partito dei Comunisti Italiani di Vicenza dà la piena e incondizionata solidarietà a VicenzaPiù e al suo Direttore. Nella nostra provincia Vicenzapiù si distingue ormai da qualche anno come una voce libera e indipendente, un luogo dove tutti hanno possibilità di esprimere la propria opinione. Questa possibilità di confronto aperto e sincero che VicenzaPiù mette a disposizione dei cittadini è una merce molto rara nel panorama dell'informazione vicentina e non solo. Tutti dobbiamo respingere qualsiasi intimidazione più o meno velata verso chi diffonde notizie vere anche se sono, forse, scomode per qualcuno.

Continua a leggere

Termini Imerese chiude, solidarietà dal PdCI di Vicenza

Giovedi 24 Novembre 2011 alle 16:37
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Solidarietà e appoggio totale ai lavoratori di termini imerese che lottano per il lavoro. Con la chiusura anticipata dello stabilimento fiat, marchionne e soci dimostrano quello che sono: padroni, persone mediocri.

Continua a leggere

Violenza per le uova o violenza per i morti sul lavoro?

Lunedi 21 Novembre 2011 alle 13:01
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo.

A chi si "indigna" per qualche uovo lanciato contro alcuni simboli di chi ha in mano le leve del (vero) potere e che ha contribuito in maniera determinante a farci sprofondare in una crisi (economica, sociale e culturale) devastante, vorrei proporre la lettura di questa notizia tratta dall'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro.

Continua a leggere

Rai 3 Crash: "mattanza" Marlane Marzotto, sequestrato stabilimento. Basta col silenzio!

Sabato 19 Novembre 2011 alle 10:37
ArticleImage La notte tra martedì e mercoledì scorsi è andato in onda su Rai3 (Crash di Valeria Coiante, ndr) un documentario sulla Marlane-Marzotto di Praia a Mare. Giovedì scorso i sostituti procuratori Linda Gambassi e Roberta Carotenuto della procura di Paola hanno firmato un decreto che dispone: "Il sequestro dello stabilimento industriale Marlane-Marzotto, sito in Praia a Mare, delegando per l'esecuzione i carabinieri della Stazione di Praia a Mare".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo Monti, PdCI: valuteremo nei fatti ma persiste la "confusione" tra diritti e privilegi

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:57
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'impressione, dopo il discorso di Monti al senato, è quella di una continuità sostanziale con il passato nel senso che i sacrifici li dovranno fare i soliti cittadini onesti che hanno sempre pagato. La nostra posizione è chiara. Per uscire dalla crisi bisogna fare riforme vere, di struttura, che prelevino risorse dalle grandi ricchezze. In maniera progressiva e non "una tantum".

Continua a leggere

Zentile risponde a Langella: governo più professionale ma espressione dei poteri forti

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:15
ArticleImage Guido Zentile, Segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" - Vicenza nordest - Abbiamo letto con dispiacere il comunicato stampa di Giorgio Langella (PdCI - FdS); poiché non ne condividiamo i presupposti, pur prendendo atto che questo governo sia a livello professionale, sia intellettuale e di sobrietà comportamentale è certamente migliore del precedente, ma ci vuole poco. Questo governo è però anche espressione dei poteri forti, delle lobby che ci hanno portato alla crisi attuale, è l'espressione delle banche, delle imprese, delle grandi opere, del Vaticano, delle università private, in una parola della borghesia cattolico-padronale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network