Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Langella: va rotto il cordone ombelicale tra sindacati e partiti politici di riferimento

Lunedi 9 Aprile 2012 alle 14:23
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.
Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)

L'importante, anzi "il necessario", sarebbe che l'azione sindacale riprendesse con forza e determinazione la lotta per aumentare i diritti di chi lavora. Che nelle fabbriche, nei posti di lavoro, si tornasse a progettare una società diversa e migliore.

Continua a leggere

Per Monti siamo maturi ... Ma lui ci fa marcire

Lunedi 9 Aprile 2012 alle 11:49
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - A Gerusalemme, dopo la Messa di Pasqua, Mario Monti ha detto che le nuove regole contenute nella cosiddetta "riforma del lavoro" rendono "il mercato del lavoro molto più flessibile a beneficio delle imprese".

Ed è soddisfatto. Sta raggiungendo gli obiettivi che gli avevano dato i potenti che gli hanno "affidato" il governo. I lavoratori dovranno essere meno tutelati, avranno sempre meno diritti, saranno più ricattabili ... e andranno in pensione sempre più vecchi ("abbiamo elevato l'età pensionabile a 67 anni" gongola Monti).

Continua a leggere

Nulla di cui rallegrarsi, per Langella l'articolo 18 viene di fatto cancellato

Domenica 8 Aprile 2012 alle 10:48
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Inutile essere soddisfatti. Anche con le ultime modifiche il disegno di legge sul lavoro presentato dal "governo dei professori" cancella i diritti dei lavoratori. Il tanto discusso articolo 18 (dello Statuto dei Lavoratori, legge 300 del 20 maggio 1970), di fatto, viene cancellato. Poco da gioire perché, rispetto alle indiscrezioni di qualche settimana fa, viene introdotta la parola "reintegro" anche per i licenziamenti individuali per motivi economici.

Continua a leggere

Morti bianche: un convegno a Schio per non chiudere gli occhi. Come fa certa stampa locale

Sabato 7 Aprile 2012 alle 18:26
ArticleImage "La crisi e la riforma dei contratti di lavoro porteranno altri lutti e nuovi infortuni!"
Thyssen Group, Greta, Tricom Galvanica, Marlane Marzotto. Aziende diverse, di aree geografiche distanti anche centinaia di chilometri, ma col minimo comun denominatore di decine di morti bianche, di operai minati nel fisico o scomparsi per cause di lavoro. Un dramma che, stando alle statistiche dell'ultimo biennio, sarebbe in calo del 12%, ma che gli organizzatori del convegno di oggi a Schio contestano duramente.

Continua a leggere

Variati e Calearo

Lunedi 2 Aprile 2012 alle 22:09
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS - Dice Variati: "Il caso Calearo è solo la goccia che fa traboccare il vaso". E sostiene che non ci devono essere più candidati imposti dalle segreterie nazionali dei partiti. Bene. Ma è bene anche ricordare che sulla candidatura di Calearo nel 2008 il silenzio anche di Variati e dei candidati del PD fu assordante. All'epoca noi comunisti prendemmo posizione chiara e netta. Al sindaco Variati vorrei dire che non si può sempre protestare "col senno di poi" e che una sua presa di posizione contraria alla candidatura di Calearo nel 2008, se c'è stata, è rimasta ben nascosta.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto, Langella: in questa lotta siamo tutti coinvolti

Sabato 31 Marzo 2012 alle 10:58
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Ieri è finalmente iniziato il processo Marlane-Marzotto.  Gli avvocati della difesa (è bene sempre ricordare chi sono gli imputati di questo processo ... "grandi dirigenti" della Marlane, della Lanerossi, della Marzotto, gente importante, abituata a comandare) hanno chiesto di non ammettere le parti civili costituitesi nel dibattimento e hanno avanzato altre eccezioni preliminari. Bisogna ammetterlo: imputati e avvocati hanno un preciso obiettivo e lo perseguono con coerenza.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Langella: Il processo Marlane è finalmente iniziato

Venerdi 30 Marzo 2012 alle 18:38
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  - A distanza di quasi un anno da quello che doveva essere l'inizio del processo (il 19 aprile 2011), dopo innumerevoli rinvii per cavilli ed eccezioni, oggi ha avuto luogo la prima udienza del processo Marlane-Marzotto che vede imputati i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto. Nonostante il silenzio della maggior parte della stampa nazionale e locale si è creata una mobilitazione grazie alla lotta ostinata dei lavoratori della Marlane di Praia a Mare e delle loro famiglie.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto: la settima udienza è quella buona per iniziare

Venerdi 30 Marzo 2012 alle 14:49
ArticleImage «Secondo le prime notizie direttamente da Paola sembra che il processo sia iniziato», questo è quanto ci telefona Giorgio Langella, come segretario del PdCI FdS di Vicenza ma ancora di più come animatore della battaglia per far conoscere alla Vicenza che censura la battaglia che i familiari delle decine di morti della fabbrica Marlane Marzotto di Praia a Mare stanno combattendo perchè dopo venti anni di indagini a singhiozzo e di rinvii per cavilli i giudici possano scrivere almeno la verità legale sulle cause e sugli eventuali responsabili della "strage" di lavoratori per i materiali tossici, questa l'accusa, manipolati senza le dovute precauzioni per le persone e per il territorio.

Continua a leggere

Processo Marlane, Langella: venerdì 30 il processo deve iniziare

Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 18:34
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Venerdì 30 marzo 2012 ci sarà l'ennesima prima udienza del processo Marlane-Marzotto. In questa giornata, al presidio davanti al tribunale di Paola, il PdCI calabrese porterà lo striscione che il PdCI di Vicenza esposto davanti ai cancelli della sede della Marzotto a Valdagno il 24 febbraio scorso, giorno del sesto rinvio a causa dello sciopero degli avvocati. Questo striscione vuole essere il simbolo del filo rosso che unisce le lotte tra profondo Nord e profondo Sud.

Continua a leggere

La Fiom ha ragione, Marchionne ha torto: lo ha deciso il Tribunale di Bologna

Martedi 27 Marzo 2012 alle 19:55
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - La Fiom ha ragione, Marchionne ha torto.
Il tribunale di Bologna ha riconosceiuto alla Fiom il diritto di avere rappresentanti sindacali alla Magneti Marelli e ha condannato la Fiat per attività antisindacale. Questa la notizia. La buona notizia di una sentenza importante che stabilisce un principio forndamentale: i lavoratori hanno il diritto di essere rappresentati da chi vogliono loro e non da chi vuole il padrone.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network