Archivio per tag: Giorgio Langella
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.
Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)
Langella: va rotto il cordone ombelicale tra sindacati e partiti politici di riferimento
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 14:23
Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)
L'importante, anzi "il necessario", sarebbe che l'azione sindacale riprendesse con forza e determinazione la lotta per aumentare i diritti di chi lavora. Che nelle fabbriche, nei posti di lavoro, si tornasse a progettare una società diversa e migliore.
Continua a leggerePer Monti siamo maturi ... Ma lui ci fa marcire
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 11:49
Ed è soddisfatto. Sta raggiungendo gli obiettivi che gli avevano dato i potenti che gli hanno "affidato" il governo. I lavoratori dovranno essere meno tutelati, avranno sempre meno diritti, saranno più ricattabili ... e andranno in pensione sempre più vecchi ("abbiamo elevato l'età pensionabile a 67 anni" gongola Monti).
Continua a leggereNulla di cui rallegrarsi, per Langella l'articolo 18 viene di fatto cancellato
Domenica 8 Aprile 2012 alle 10:48
Morti bianche: un convegno a Schio per non chiudere gli occhi. Come fa certa stampa locale
Sabato 7 Aprile 2012 alle 18:26
Thyssen Group, Greta, Tricom Galvanica, Marlane Marzotto. Aziende diverse, di aree geografiche distanti anche centinaia di chilometri, ma col minimo comun denominatore di decine di morti bianche, di operai minati nel fisico o scomparsi per cause di lavoro. Un dramma che, stando alle statistiche dell'ultimo biennio, sarebbe in calo del 12%, ma che gli organizzatori del convegno di oggi a Schio contestano duramente. Continua a leggere
Variati e Calearo
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 22:09
Processo Marlane Marzotto, Langella: in questa lotta siamo tutti coinvolti
Sabato 31 Marzo 2012 alle 10:58
Categorie: Diritti umani
Giorgio Langella, PdCI FdS - A distanza di quasi un anno da quello che doveva essere l'inizio del processo (il 19 aprile 2011), dopo innumerevoli rinvii per cavilli ed eccezioni, oggi ha avuto luogo la prima udienza del processo Marlane-Marzotto che vede imputati i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto. Nonostante il silenzio della maggior parte della stampa nazionale e locale si è creata una mobilitazione grazie alla lotta ostinata dei lavoratori della Marlane di Praia a Mare e delle loro famiglie.
Continua a leggere
Langella: Il processo Marlane è finalmente iniziato
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 18:38
Processo Marlane Marzotto: la settima udienza è quella buona per iniziare
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 14:49
Processo Marlane, Langella: venerdì 30 il processo deve iniziare
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 18:34
La Fiom ha ragione, Marchionne ha torto: lo ha deciso il Tribunale di Bologna
Martedi 27 Marzo 2012 alle 19:55
Il tribunale di Bologna ha riconosceiuto alla Fiom il diritto di avere rappresentanti sindacali alla Magneti Marelli e ha condannato la Fiat per attività antisindacale. Questa la notizia. La buona notizia di una sentenza importante che stabilisce un principio forndamentale: i lavoratori hanno il diritto di essere rappresentati da chi vogliono loro e non da chi vuole il padrone. Continua a leggere