Archivio per tag: Giorgio Langella

Bruno e Santo Mastrotto continuano a "patteggiare": punta il dito Giorgio Langella

Sabato 19 Maggio 2012 alle 11:06
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS - Bruno e Santo Mastrotto continuano a "patteggiare". I "re della concia", così, hanno trovato il modo, poco tempo fa nel procedimento civile, di pagare molto poco rispetto a quanto richiesto dall'erario e accertato dalla guardia di finanza e adesso, in quello penale, pur condannati rispettivamente a 20 e 15 mesi di reclusione, non faranno un minuto di detenzione. La pena, ridotta grazie al patteggiamento, viene sospesa con la condizionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per l'unità delle forze di sinistra: l'invito di Langella

Venerdi 18 Maggio 2012 alle 16:29
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI Prc  -  Abbiamo inviato un documento/proposta per l'unità delle forze di sinistra (che hanno a cuore la Costituzione) per iniziare un lavoro comune a Vicenza. La proposta del partito che rappresento per un lavoro comune di analisi e progetto parte dall'interpretazione della situazione del nostro paese (e della provincia). E' una proposta di discussione e confronto che spero possa essere condivisa.

Per l'unità delle forze di sinistra

Riteniamo utile e doveroso fare alcune considerazioni su quanto successo in questi ultimi giorni. Le elezioni amministrative hanno dimostrato una crescente disaffezione (se non una vera e propria ostilità) da parte degli elettori per un modo di fare politica squalificato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella su Cicero: Variati inflessibile... fino a prossima giravolta

Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:16
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCi  -  Variati caccia Cicero perché quest'ultimo ha appeso in ufficio un calendario di Mussolini?

Chi ha memoria ricorda che Cicero divenne "quasi assessore", una "colonna" della giunta Variati, quasi
due anni fa. All'epoca fummo molto critici e condannammo la decisione di Variati (e di chi lo appoggiava). Scrivemmo il 4 settembre 2010 che l'ingresso dell'UDC e di Cicero in maggioranza "è quindi, palesemente, un'operazione che, attraverso la vecchia pratica del trasformismo, serve unicamente a garantire maggiore potere".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chi ha votato per mantenere le pensioni d'oro dei supermanager pubblici: quasi tutto il Pd ...

Venerdi 11 Maggio 2012 alle 20:43
ArticleImage

Una lista e il contenuto di una mail interessante "viaggiano" da giorni in rete. Eccoci la mail e la lista che Giorgio Langella, segretario del PdCI FdS ci ha girato per chi legge. Medidate gente, meditate.
Qualche giorno fa un fatto clamoroso ha scosso il Senato. Nella votazione sui tagli alle pensioni d'oro ai supermanager pubblici il governo (che voleva difenderle) è stato battuto grazie da un emendamento di Idv e Lega. Sorprendentemente, la maggioranza dell'Aula si è dichiarata favorevole ad intervenire sul trattamento pensionistico dei burocrati di Stato che oggi godono di stipendi favolosi e domani avrebbero goduto di pensioni altrettanto favolose.

Continua a leggere

Langella: 400 euro e attenzione del prefetto per lavoratori De Boni dell'arrogante Dal Maso

Venerdi 11 Maggio 2012 alle 16:07
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS -  È finita da poco la riunione dei lavoratori della De Boni Trasporti in prefettura. Il sedicente "imprenditore" Massimo Dal Maso, presente all'inizio della riunione con i rappresentanti della CGIL, è uscito prima che i lavoratori entrassero. È uscito sorridendo. Aveva un sorriso sprezzante e provocatorio. L'atteggiamento di uno al quale non importa nulla dei lavoratori, dei loro problemi, di quello che ha provocato non pagando quello che doveva. I lavoratori lo hanno visto passare, si sono scostati. Non hanno accettato alcuna provocazione.

Continua a leggere

La situazione dei lavoratori della De Boni è sempre più precaria

Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 09:43
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - La situazione dei lavoratori della De Boni è sempre più precaria. Fino a ieri sera non è arrivata nessuna assicurazione concreta su quanto chiedono. E quanto chiedono è qualcosa di normale: vogliono solo essere pagati per il lavoro che hanno svolto. Parlando con questi lavoratori emergono tutte le difficoltà di una situazione che ha impoverito le loro famiglie portandole alla miseria.

Continua a leggere

Lavoratori De Boni non pagati, Langella: solidarietà a chi lotti per i diritti dei lavoratori

Domenica 6 Maggio 2012 alle 13:20
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS di Vicenza - Gli ex dipendenti della De Boni Trasporti stanno lottando perché sono senza stipendio da mesi (foto dei dipendenti, ndr). Stanno protestando per un loro sacrosanto diritto. Non chiedono la luna, non pretendono di ottenere chissà che cosa. Vogliono solo essere pagati per il lavoro svolto. Ieri al convegno sul lavoro promosso dal PRC-FdS vicentino un lavoratore della De Boni Trasporti ha spiegato le ragioni della protesta.

Continua a leggere

Il cadavere nel Taggia sarebbe di un lavoratore abbandonato dopo un infortunio: una barbarie

Venerdi 4 Maggio 2012 alle 15:00
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS -  Quando si leggono certe notizie, la rabbia e l'indignazione dovrebbero esplodere e costringerci ad agire. La notizia alla quale mi riferisco è questa: alcune settimane fa, vicino a Imperia, nel greto del fiume Taggia, fu trovato il cadavere di un uomo. Si pensò subito a un suicidio o a una caduta. Dopo l'autopsia sembra molto probabile (se non certo) un'altra, sconvolgente, ipotesi. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

FdS di Vicenza: appello per la manifestazione del 12 maggio a Roma

Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 21:03
ArticleImage Federazione della sinistra  -  La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutte le donne e gli uomini di buona volontà di unirsi alla manifestazione che si terrà a Roma il prossimo 12 maggio.

In quella data dovrà diventare visibile e forte l'opposizione alle scelte del governo Monti. Un governo che impone sacrifici insopportabili alle lavoratrici e ai lavoratori, ai giovani e ai pensionati. Un governo che non fa nulla di concreto per contrastare la disoccupazione e le delocalizzazioni ma che toglie investimenti allo sviluppo, all'istruzione pubblica, alla sanità.

Continua a leggere

W il primo maggio, Langella: "per i diritti che i padroni del mondo vogliono cancellare"

Martedi 1 Maggio 2012 alle 11:14
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Il 1° maggio è un giorno di festa voluto e conquistato dai lavoratori (vedi allegato*). Una festa da sempre osteggiata dai padroni che oggi tentano di trasformarla in una generica celebrazione del lavoro. Una ricorrenza come tante altre. Ma il 1° maggio non è una giornata normale. È la Festa dei Lavoratori, un giorno di lotta e su questo è importante fare alcune riflessioni (nel manifesto il dato aggiornato della disoccupazione non è al 9,3% ma al 9,7%, n.d.r.).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network