Venerdi 8 Giugno 2012 alle 07:26
Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - Ieri pomeriggio la Corte di Appello di Venezia ha condannato i tre imputati del processo Tricom Galvanica PM di Tezze. Rocco Battistella, Paolo Zampieri e Adriano Sgarbossa sono stati riconosciuti colpevoli del decesso di tre operai. Un anno e quattro mesi a testa per omicidio plurimo aggravato e un risarcimento di 400mila euro subito esecutivo. La sentenza di primo grado è stata così smentita
(una foto dell'interno della Tricom).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 23:34
di Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdSIn Italia il tasso di disoccupazione è salito al 10,9% (+2,3% in un anno). I disoccupati (aprile 2012) sono 2.615.000. Una cifra spaventosa cresciuta di 38.000 unità in un mese. I giovani senza lavoro sono il 35,9%. Nel sud le giovani donne senza lavoro sono il 51,8%. A questi cittadini senza lavoro si devono aggiungere tutte gli oltre 3.000.000 (dati di marzo 2012) che vorrebbero lavorare ma non hanno più la speranza di farlo e si sono rassegnate all'inattività .
Continua a leggere
Martedi 5 Giugno 2012 alle 23:00
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS - Si legge con qualche raccapriccio la notizia che evidenzia come alcune fabbriche delle zone terremotate chiedano ai propri dipendenti di firmare una dichiarazione con la quale chi "ritiene opportuno continuare a svolgere la propria attività , libera la proprietà da qualsiasi responsabilità penale e civile". In pratica, per lavorare si chiede ai lavoratori di "rischiare" a proprie spese. Non si chiede di mettere in sicurezza i luoghi di lavoro, no, si pretende di non avere responsabilità alcuna su quello che può succedere.
Continua a leggere
Domenica 3 Giugno 2012 alle 23:41
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Elsa Fornero è andata al Festival dell'Economia di Trento (ma perché poi chiamarlo "festival"? ... Tutto quanto fa spettacolo?). Qualche decina di persone ha manifestato contro la politica del governo riguardante i temi del lavoro e in difesa dell'articolo 18. La polizia in tenuta antisommossa ha caricato quattro volte i manifestanti che chiedevano di entrare nella sala dove si svolgeva il "festival" per esprimere le proprie ragione.
Continua a leggere
Sabato 2 Giugno 2012 alle 00:11
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Il tasso di disoccupazione del primo trimestre di quest'anno ha raggiunto il 10,9%. In un anno è cresciuto del 2,3%. I disoccupati ad aprile sono 2.615.000. È il dato più elevato di questo secolo. Una cifra spaventosa che cresce di mese in mese (38.000 disoccupati in più rispetto a marzo). I giovani senza lavoro sono il 35,9% (la percentuale più alta da quando hanno avuto inizio le serie storiche nel 1993).
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 15:34
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo:
Il 31 maggio 1970 alle 14 del pomeriggio, in Perù, ci fu un terremoto devastante. Oltre 65.000 morti "ufficiali", città distrutte e coperte dal fango di frane immense, una magnitudo pari al 7.5 ... una ferita difficile da risanare. Io ero là , l'ho vissuto e, da allora, la paura (direi il terrore) del terremoto mi segue.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 14:38
Giorgio Langella, PdCI-FdS - Il PdCI-FdS di Vicenza si unisce alla richiesta di annullare la parata del 2 giugno. In un paese sconvolto dal terremoto in Emilia è anacronistico e offensivo utilizzare fondi e uomini per i festeggiamenti della Repubblica. Una "vetrina" che non può "essere sobria" ma solo inutile e dannosa. Tutte le risorse possibili devono essere messe per aiutare la popolazione colpita dal terremoto. Non è demagogia, è buon senso.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 08:37
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS Vicenza - Variati e Cicero ... la stessa idea di città ? Si, ma, forse
Si legge su Il Giornale di Vicenza di oggi 30 maggio 2012 (pag. 20) "Variati e Cicero preparano le rentrée". Dopo solo qualche settimana dal "licenziamento" di Cicero per il calendario mussoliniano sembra che tutto sia pronto per una riappacificazione. O, forse, no. Si legge di "scuse senza se e senza ma" richieste da Variati, di incarichi più limitati (rispetto a prima) che verrebbero dati a Cicero, di Cicero che "reclamerebbe la restituzione della mobilità " (altrimenti passerebbe all'opposizione).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 27 Maggio 2012 alle 20:09
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Achille Variati, intervistato dal Giornale di Vicenza (sabato 26 maggio 2012, pagina 15), si "smarca" dal PD (che definisce lessato) e dagli altri partiti. Il sindaco di Vicenza dice che bisogna essere vicini al territorio. Variati sostiene anche che la sua giunta non si è "spostata a destra", no. Gli ingressi (fortemente voluti da lui) di UDC e Cicero in maggioranza "nascono dalla condivisione di un'idea di città ". Un'idea condivisa che prima, durante e dopo (almeno per qualche tempo) le elezioni non c'era. Anzi, tutt'altro.
Continua a leggere
Sabato 26 Maggio 2012 alle 11:41
FdS - Si è svolto ieri pomeriggio un flash mob con picchetto di fronte alla prefettura di Vicenza a difesa dell'art.18 dello Statuto dei Lavoratori in discussione al Senato. I Segretari Prov.li di Prc FdS, Giuliano Ezzelini Storti, e di PdCI FdS, Giorgio Langella, sono stati ricevuti dal Capo di Gabinetto del Prefetto
(qui il video sul flash mob).
Continua a leggere