Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica, Interviste

Voto utile per le idee o per governare? La 2ª tavola rotonda di ViPiù con Sel vs Ingroia

Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 21:05

Il confronto tra Rivoluzione Civile e Sinistra ecologia e libertà che la pensano nello stesso modo su molti temi, ma che appartengono a schieramenti diversi

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sinistre contro, ma con prove di dialogo

Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 22:26
ArticleImage

Voto utile, Napolitano, Monti, scandalo in Finmeccanica e le divisioni all’interno della sinistra che un tempo si riconosceva compatta nel PCI: molti i temi su cui si è discusso giovedì 14 febbraio nel corso della seconda tavola rotonda organizzata da VicenzaPiù in vista delle prossime elezioni politiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sel e Rivoluzione Civile nel secondo confronto by ViPiù giovedì 14 al Caffè Garibaldi

Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 09:12
ArticleImage Martedì Lega e Udc (Lanzarin e Valdegamberi), oggi Sel e Rivoluzione Civile. Presenti noti esponenti della sinistra vicentina e l'ex segretario della Cgil.
Domani giovedì 14 febbraio alle ore 18 al Caffè Garibaldi di Vicenza (piazza dei Signori) si svolge il secondo di nove dibattiti politici per la tornata elettorale del 24 e 25 febbraio. Le tavole rotonde sono organizzate dal periodico VicenzaPiù e BassanoPiù e dal network dei giornali telematici Vicenzapiu.com.

Continua a leggere
Categorie: Politica

C'è bisogno di chiarezza

Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 17:58
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, Rivoluzione Civile, e pubblichiamo
Monte dei Paschi di Siena, Finmeccanica, Regione Lazio, Regione Lombardia, Ilva sono solo una piccolissima parte del malaffare che si è impadronito del nostro paese. La trasformazione di uno Stato democratico in qualcosa d'altro. Qualcosa di amorale dove vige la legge del più furbo, di quello che inquina, che paga in nero, che evade, che corrompe e si lascia corrompere, di chi occupa le istituzioni per proprio tornaconto ... la politica si è trasformata in "affare", la Costituzione è stata accantonata.

Continua a leggere

Bestiario

Domenica 10 Febbraio 2013 alle 17:49
ArticleImage
Berlusconi adotta una “cagnolina trovatella” che gli viene regalata da Michela Vittoria Brambilla (ex ministro del Turismo). Dopo poche ore Monti lo imita e adotta un simpatico cucciolo dopo averlo tenuto in braccio durante una trasmissione televisiva (“Le invasioni barbariche” su La7). Segue Bersani che dichiara “smacchieremo il giaguaro Berlusconi”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Monti va dagli imprenditori vicentini, il commento di Langella di Rivoluzione Civile

Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 22:00
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI per Rivoluzione Civile  -  Alcune notizie della settimana:
In Veneto Electrolux annuncia che 373 lavoratori sono in "esubero" (1.129 in Italia), Benetton manda a casa 228, soprattutto impiegati e tecnici, e taglia commesse a 135 laboratori artigianali. Viene presentata istanza di fallimento della Ceccato Lavaggi (Alte di Montecchio Maggiore). Sono 137 dipendenti senza lavoro e poche prospettive per il futuro. A Monticello Conte Otto un lavoratore, operaio specializzato, muore schiacciato da un macchinario durante il collaudo ...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il lavoro è primo diritto, Langella: sicuro, garantito, giustamente retribuito

Domenica 3 Febbraio 2013 alle 22:32
ArticleImage Appunti sulla questione lavoro di Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI Fds per Lista Rivoluzione Civile

La realtà che si vive, da qualche tempo, nel mondo del lavoro è disastrosa soprattutto per i lavoratori. Le caratteristiche della situazione sono:
- mancanza di lavoro, disoccupazione diffusa (soprattutto giovanile, nel sud, ma anche nelle aree un tempo considerate a occupazione piena come il nord-est), precarietà, cassa integrazione, mobilità, insicurezza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: Bersani guarda a Monti, voto per Rivoluzione civile non è utile ma ... necessario

Domenica 3 Febbraio 2013 alle 11:12
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale Pdci Fds Lista Rivoluzione civile , e pubblichiamo.

Bersani è infastidito dagli "attacchi" di Monti e dichiara: "Monti deve ricordarsi che il comune avversario è Berlusconi, ma attenzione perché, se continua così, rimette in discussione la possibilità di collaborare con noi dopo le elezioni. Così l'alleanza dopo il voto salta". Ma, allora, è vero che esiste una sorta di "accordo" tra Bersani e Monti per continuare, dopo il voto, a governare assieme.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polemiche politiche, Langella: dimenticati i morti Marlane Marzotto e non solo loro

Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 01:05
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS con Rivoluzione civile  -  Siamo in piena campagna elettorale. Le polemiche sono all'ordine del giorno, discorsi, insulti, richieste di alleanze dopo il voto ... il voto "utile". E poi lo "scandalo" del Monte dei Paschi di Siena, quello dei consiglieri regionali lombardi. E lo spauracchio dello "spread" che aumenterà se ...Quasi nessuno parla di programmi, di contenuti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Una democrazia in declino, Langella: il sonno della ragione produce mostri

Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 22:47
ArticleImage Caro direttore, è da tempo che denuncio il pericolo di una grave minaccia per la nostra democrazia. E' come un virus che si insinua nella mente e, lentamente, trasforma l'indignazione in indifferenza. In Italia è già successo durante il fascismo. Un poco alla volta vedemmo nel nostro vicino il nemico da abbattere, il diverso da deportare nei campi di sterminio, il pericolo da cancellare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network