Martedi 24 Marzo 2015 alle 20:46
Il decreto sulle Banche Popolari nella serata del 24 marzo è diventato legge, il provvedimento approvato con 155 voti favorevoli e 92 contrari. Di seguito l'analisi di Davide Pyriochos da VeneziePostCosì le popolari (tra cui anche Volksbank che dopo la fusione con Marostica supera gli 8 miliardi di attivi) avranno 18 mesi di tempo per trasformarsi in spa.
Continua a leggere
Martedi 24 Marzo 2015 alle 14:57
Accordo di collaborazione siglato la mattina del 24 marzo tra Banca Popolare di Vicenza e Confagricoltura a livello nazionale, a sostegno delle piccole e medie aziende agricole. BPVI, tra le prime banche in Italia, affiancherà al proprio modello di valutazione del merito creditizio il Modello di Presentazione Aziendale messo in campo da Agricheck e con tale accordo BPVI renderà più rapida la pratica di affidamento per le Pmi del settore, limitando a 30 giorni lavorativi il tempo per rilasciare la risposta (nella foto la firma dell’accordo che ritrae il Presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin e il Presidente di Confagricoltura Mario Guidi).
Continua a leggere
Categorie: Banche
Martedi 17 Marzo 2015 alle 09:22
Veneto Banca prende l'iniziativa sul fronte fusioni. Il blitz è arrivato a sorpresa di domenica, con un consiglio d'amministrazione convocato l'altro ieri dal presidente Francesco Favotto. Riunione con cui la popolare di Montebelluna, fin qui defilata, prende l'iniziativa sulle fusioni, nominando come
advisor Rothschild, la banca d'affari che già aveva seguito la vendita della controllata Bim. L'incarico è seguire le «
opzioni strategiche conseguenti al probabile consolidamento del settore - scrive la banca in una nota- anche in considerazione della prossima trasformazione in spa».
Continua a leggere
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 22:07
Dopo le dichiarazioni di Zonin e Favotto su una possibile fusione Bpvi-VB, ci sono indiscrezioni secondo cui l'accordo verrebbe esteso anche alla Popolare di Bari. Nascerebbe gruppo da 90 miliardi di attivi
Avanti tutta verso il Polo delle “non quotateâ€. Sarebbe questa, secondo indiscrezioni, la linea scelta dal management di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ora che il decreto banche sta tirando dritto verso il sì del Senato e la definitiva conversione in legge.
Continua a leggere
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 10:34
Brindisi a Mario Draghi! La prossima parità tra euro e dollaro, tra gli effetti più immediati della manovra varata dal presidente della Bce, è musica divina per i vignaioli italiani che tanto contano sulle esportazioni, principale driver di crescita dell’intero mercato vitivinicolo nazionale. Il 2014 ha confermato la regola.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Martedi 10 Marzo 2015 alle 09:25
Prove di alleanza tra Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Entro l'estate si terranno le assemblee delle due banche popolari per la trasformazione in Spa, intanto si valuta l'integrazione. Dopo l'apertura di Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza («
Lo scenario per una possibile integrazione è più favorevole rispetto al passato»), arriva la replica di Francesco Favotto, presidente di Veneto Banca: «
Ci sono le condizioni per un dialogo frequente, tra di noi tante analogie».
Continua a leggere
Categorie: Banche
Domenica 8 Marzo 2015 alle 12:42
Su questo quotidiano web e poi sul n. 273 di VicenzaPiù magazine con questo titolo «
BPVi e i "No popolari spa" difendano i piccoli azionisti» pubblicavamo una nota alla cui fine scrivevamo, io e Giancarlo Marcotti, «
Se i comitati "No Dal Molin" e "No Tav" non hanno impedito gli oggetti del loro no, subendone anzi la realizzazione addirittura senza reali e consistenti "compensazioni", i salotti "No popolari spa" dall'alto delle loro capacità strategiche non commettano lo stesso errore, perché da condizionare non ci sono altri, deboli italiani... alla BCE e all'Europa non arriveranno neanche i rumors e gli anatemi bancari locali».
Continua a leggere
Categorie: Banche
Sabato 7 Marzo 2015 alle 23:22
Non c'è pace per le banche popolari e, dalle nostre parti, anche per Veneto Banca e per la nostra Popolare di Vicenza. Se per lungo tempo l'istituto del presidente Gianni Zonin e del suo braccio destro, ora Ad, Samuele Sorato, ha subito non gli atti giudiziari intrapresi contro Montebelluna ma gli spesso più dolorosi e dirompenti "attacchi mediatici" dell'autorevolissimo Il Sole 4 Ore, seguito a turno dal CorSera e da La Repubblica, ora a quelli si sono aggiunti gli affondi de Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 23:31
Se la persuasione è un'arte, a Vicenza ne sono maestri. Lo dimostrano i risultati ottenuti dalla Banca popolare presieduta da Gianni Zonin che lo scorso ottobre è riuscita a evitare per il rotto della cuffia la gogna della bocciatura agli stress test della Bce e che ora annuncia invece che Francoforte rivedrà al ribasso i requisiti patrimoniali minimi richiesti all'istituto.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Domenica 1 Marzo 2015 alle 13:52
E dopo la «pagella» di Francoforte sul capitale di Veneto Banca le medie popolari tornano sotto pressione. Sotto pressione, perché dopo le pesanti ricapitalizzazioni (820 milioni per Veneto Banca lo scorso anno, e 1,3 miliardi tra 2013 e 2014 per Popolare Vicenza) e la gigantesca pulizia sui bilanci 2014, tra svalutazioni e accantonamenti, con perdite per 650 milioni a Montebelluna e 497 a Vicenza, il giudizio sulla dotazione di capitale è un ulteriore elemento che delinea una partita sempre più difficile da giocare.
Continua a leggere