Archivio per tag: Gianni Zonin

Rossi si dimette da consigliere BPVi, il dg Sorato nominato Consigliere Delegato

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 15:05
ArticleImage Il presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, e il Consiglio di Amministrazione riunitosi venerdì 13 febbraio 2015, hanno preso atto delle dimissioni del Consigliere dott. Alvise Rossi di Schio e all’unanimità hanno nominato nuovo Consigliere di Amministrazione, nominandolo contestualmente Consigliere Delegato, l’attuale Direttore Generale, Samuele Sorato (foto), che rivestirà il duplice ruolo di Consigliere Delegato e Direttore Generale.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

BPVi perde 500 milioni: azionisti da tutelare. Cosa dicono ora Confindustria e GdV?

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 23:10
ArticleImage Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza ha approvato all’unanimità i risultati preliminari di bilancio al 31 dicembre 2014 decidendo di «recepire le indicazioni della BCE" e registrando così una perdita record di 500 milioni di euro dopo accantonamenti di ben 868 milioni di euro per sofferenze su crediti e dopo rettifiche degli avviamenti (valore sportelli, ndr) di circa il 25%, pari a 230 milioni di euro, come è scritto nel documento ufficiale della banca che riporta anche i commenti ufficiali del Presidente Gianni Zonin e del Direttore Generale Samuele Sorato.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca popolare di Vicenza, Zonin: autoriforma pronta a fine mese

Domenica 8 Febbraio 2015 alle 10:38
ArticleImage di Federico Nicoletti*

Modifiche al decreto sulle popolari? «Io non le ho chieste». Gianni Zonin, presidente di Banca popolare di Vicenza, si alza dalla poltrona in prima fila, al convegno del Forex, ieri alla Fiera di Milano, che ha raccolto i banchieri e il mondo della finanza. Il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, ha appena terminato il suo intervento, sposando in pieno il blitz del governo Renzi sulle banche cooperative, dicendo che «risponde a esigenze da tempo segnalate»; e facendo capire che c'è poco spazio per modifiche.

Continua a leggere
Categorie: Banche

L'Espresso: ultima fermata per BPVi. Dove comandano arzilli vecchietti

Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:06
ArticleImage Di Vittorio Malagutti, da L'Espresso n. 5 Anno LX1 data cpertian 5 febbraio 2015
La città veneta contro il governo. Per difendere la sua Popolare. Ma i conti del gruppo peggiorano. E la vigilanza della Bce ha messo in crisi il potere del presidente Zonin
A Vicenza, se chiedete di Gianni Zonin, tutti vengono subito al punto. «Prima di lui la Popolare era una banchetta di provincia, adesso è tra le prime in Italia». Imprenditori, professionisti, politici, sindacalisti: difficile trovare una voce controcorrente.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il buon gusto di Zonin, Erle e lo striscione kitch del GdV

Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 23:28
ArticleImage Titolo risoluto («Una fondazione per la BpVi spa»), occhiello ammiccante («L´INTERVISTA. Il presidente della Banca Popolare di Vicenza pensa già a quel che succederà dopo la trasformazione. Ma confida nei ripensamenti del Governo»), sommario elogiativo («Gianni Zonin: C'è tempo per modificare alcuni punti cruciali ma noi avevamo già allo studio un sistema alternativo») e firma prestigiosa, quella del collega Piero Erle, non sono bastati al Giornale di Vicenza per esprimere lunedì 26 gennaio il suo consenso verso il verbo del suo inserzionista principe, la BPVi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

BPVi e i "No popolari spa" difendano i piccoli azionisti

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 08:52
ArticleImage

Di Giancarlo Marcotti con Giovanni Coviello

Potrebbe essere una riforma epocale, da parecchio tempo se ne parlava, ma di concreto non si era mai visto nulla, ora, invece, il governo ha agito d'urgenza con un decreto legge, che, come noto, deve essere convertito entro 60 giorni. Si tratta della trasformazione delle nostre principali Banche Popolari in Spa, con la relativa abolizione del voto capitario, un'anomalia finora nel panorama della finanza europea.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Liste pro Moretti: civatiani Rolando e Tonello vogliono pulizia e programmi, non calcoli

Domenica 21 Dicembre 2014 alle 21:32
ArticleImage La candidata Alessandra Moretti, che dovrà fare ovvie concessioni alla (ex) oppositrice interna Simonetta Rubinato, è la candidata del partito e della coalizione di centrosinistra, legittimata dalle primarie del 30 novembre, che, però, hanno fatto registrare una partecipazione non esaltante di 40mila votanti anche se non ha giocato a favore il poco tempo di preparazione dopo le lotte per farle o evitarle, vinte, quelle, dalla Rubinato in coppia con Puppato (nella foto pre europee Alessandra Moretti in Piazza dei Signori con Gianni Zonin, Walter Veltroni e Oscar Farinetti, patron di Eataly).

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Incarichi incrociati BPVi e gruppo Zonin: Il Sole 24 Ore svela, Zigliotto urla, VicenzaPiù fa domande. Su Simonetto e Xausa

Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 00:26
ArticleImage Fin dal 27 ottobre, il giorno dopo la comunicazione "urbi et orbi" degli esiti dello stress test della BCE su 130 banche europee di primo livello, e anche il 4 novembre Claudio Gatti ha pubblicato sul prestigioso quotidiano di Confindustria nazionale, Il Sole 24 Ore, una serie di analisi "irriguardose" sulla Banca Popolare di Vicenza che ha superato l'esame europeo solo sul filo di lana e dopo una serie di operazioni sul capitale valutate dal giornalista come "perigliose".

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza arriva al 15,07% del capitale sociale in Cattolica Assicurazioni

Martedi 18 Novembre 2014 alle 18:43
ArticleImage

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza ha deliberato l'adesione all'aumento di capitale di Cattolica Assicurazioni arrivando a detenere il 15,07% del capitale sociale. Accordo firmato oggi, martedì 18 novembre, alla presenza (nella foto da sinistra) di Samuele Sorato (Direttore Generale Banca Popolare di Vicenza), Gianni Zonin (Presidente Banca Popolare di Vicenza), Paolo Bedoni (Presidente Cattolica Assicurazioni) e Flavio Piva (Condirettore Generale Cattolica Assicurazioni).

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Il Sole 24 Ore su BPVi ha imbufalito Zigliotto, presidente confindustriale nel Cda della banca

Domenica 2 Novembre 2014 alle 11:17
ArticleImage Il 26 ottobre scorso BCE e Bankitalia hanno emesso i loro verdetti sulla solidità della banche italiane "sotto stress". Oltre alle discussioni sulla maggiore o minore validità dell'esame, abbiamo ospitato qui, e non si poteva fare diversamente, i verdetti ufficiali, che sono stati da noi riportati in dettaglio per la Banca Popolare di Vicenza e per la montebellunese Veneto Banca, i due istituti più legati al nostro territorio insieme al Banco Popolare con sede Verona.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network