Superbanca Veneta, Zaia a Confindustria: "Banca d'Italia non fermi banca dei Veneti". E Zigliotto: "Vado avanti, non mi dimetto"
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 18:39
"Banca d'Italia non può fermare banca dei Veneti, auspico una cordata di imprenditori supportati da una banca di riferimento". Così il governatore del Veneto Luca Zaia a margine dell'assemblea di Confindustria, durante la quale il presidente dell'associazione vicentina Giuseppe Zigliotto ha ribadito: "Confindustria Vicenza è favorevole alla proposta di una banca dei veneti" e sull'avviso di garanzia per i fatti della Popolare di Vicenza: "Fare gli imprenditori comporta dei rischi".
Continua a leggere
Perizia valore azioni Popolare di Vicenza, Variati: è crollata una certezza
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 14:12
«Io ho fatto le valutazioni delle azioni Banca Popolare di Vicenza sulla base dei dati che mi hanno fornito, non spettava a me verificarne la veridicità ». Mauro Bini è l’esperto indipendente che negli ultimi cinque anni ha firmato, su incarico del consiglio di amministrazione, la perizia sui titoli della banca vicentina, un documento, per altro, mai reso noto. E lui non ha mai parlato.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, la Repubblica: emesso bond a tassi “greci”
Domenica 27 Settembre 2015 alle 14:55
Popolare di Vicenza prepara il ricambio al vertice: Zonin e Zigliotto a rischio, In città non c'è grande voglia di accettare incarichi
Sabato 26 Settembre 2015 alle 17:30
C'è un rischio commissariamento della Banca Popolare di Vicenza? Da una parte l'istituto continua a operare regolarmente, dall'altro il cda sembra aver perso la serenità (e credibilità ) necessaria per lavorare su passato e presente. Un vasto ricambio appare necessario visto che fra gli indagati ci sono presidente Gianni Zonin e due consiglieri (tra cui Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza, ndr) oltre ad alcuni ex manager).
Continua a leggere
Asso-consum: oltre al danno anche la beffa per i risparmiatori della Popolare di Vicenza
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 14:32
Asso-consum
L’Asso-consum, che ha circa 3.000 iscritti nella provincia di Vicenza, comunica che ha inviato un esposto alla Procura della Repubblica di Vicenza affinché faccia luce e dia spiegazioni riguardo il ritardo nella comunicazione della situazione dei bilanci della Popolare di Vicenza presieduta da Gianni Zonin. Continua a leggereCrisi BPVi, la nostra intervista a Stefano Righi del CorSera: "I soci dovevano stare più attenti"
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 20:40
Stefano Righi, giornalista economico del Corriere della Sera, è una penna conosciuta e prestigiosa nelle analisi del mondo economico e bancario. Su Vicenzapiù abbiamo più volte pubblicato i suoi articoli e chiesto un suo intervento sul sistema bancario a nord-est. Lo abbiamo intervistato in esclusiva lo scorso aprile, subito dopo l'assemblea della Banca Popolare di Vicenza e, dopo la visita della Guardia di Finanza in via Btg. Framarin, non abbiamo resistito a voler sapere il suo punto di vista sulle ultime vicende dell'istituto di credito presieduto da Gianni Zonin.
Continua a leggere
Cristiani per la pace: intermediazione Zonin-Spogli per il Dal Molin, altri illeciti?
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 17:20
Coordinamento Cristiani per la pace
Esprimiamo il nostro sostegno alla proposta della Giunta del Comune di Vicenza di chiedere l'audizione della Banca Popolare di Vicenza presso la commissione consigliare sviluppo economico, audizione che, come da regolamento, sarà pubblica. Copia della presente verrà inviata oltre che alla Procura e alla Guardia di Finanza anche al Prefetto di Vicenza, al Sindaco di Vicenza, all'Adusbef, alla conduttrice di Report Galbanelli.
Continua a leggerePopolare di Vicenza, Massimo Pecori replica all'Adusbef su collusione con Banca: "Solo intenti diffamatori".
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 12:36
"Avete idea di quanti avvocati ha a contratto la banca? Sono centinaia". Tra quelle centinaia c'è anche lui, Massimo Pecori, figlio di Paolo Pecori, pm da anni a Vicenza anche in ruoli apicali. "Solo diffamazioni" è la sua risposta alle accuse di presunte collusioni della procura di Vicenza con la Banca Popolare di Vicenza, ventilate dall'Adusbef e riportate in un articolo di ieri apparso sul IlFattoQuotidiano.it.
Continua a leggerePopolare Vicenza, l'analisi di Renato Ellero: "Se accertato, il reato più grave potrebbe essere la truffa ai danni dei soci".
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 05:34Â
"Un secolo fa i banchieri, quando facevano bancarotta, si sparavano, oggi invece sono solo i piccoli imprenditori strozzati dalla crisi che si ammazzano". Lo stile corrosivo di Renato Ellero - ex senatore, e docente di diritto penale all'università di Padova oltre che avvocato penalista in attività - è riconoscibile come è riconoscibile la sua analisi approfondita dello scandalo della Banca Popolare Vicentina.
Continua a leggereOstacolo a vigilanza su Popolare di Vicenza e Procura di Vicenza morbida? Il Fatto sul caso dell'ex procuratore Pecori, già noto ai lettori di VicenzaPiù
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 20:43
Di seguito diffondiamo l'articolo de Il Fatto Quotidiano di Paolo Fior del 23 settembre 2015 intitolato Popolare di Vicenza, Adusbef: “Ostacolo a vigilanza? Salvagente per Bankitalia e Consobâ€. Nel 2013 VicenzaPiù aveva già scritto per primo di alcune possibili vicinanze tra Procura e vecchia gestione della banca, che oggi Il Fatto evidenzia e per la cui segnalazione il nostro mezzo ha subito pesanti attacchi locali.
L’ostacolo alla vigilanza? E’ la classica ipotesi di reato che viene contestata in casi come quello della Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, di Mps e di tutti i dissesti che riguardano banche e società quotate.
Continua a leggere
