All'IPAB di Vicenza gli anziani in mani private: la denuncia di Sandro Guaiti
Sabato 25 Agosto 2012 alle 12:15
Sandro Guaiti, Consigliere Comunale Pd - Interrogazione Premesso che:
giunge notizia che all'IPAB si stanno raggiungendo livelli di tensione nelle relazioni sindacali a cui la gestione Meridio non si era mai lontanamente avvicinata;
le organizzazioni sindacali in un recente comunicato si esprimono in questi termini "le scriventi organizzazioni ritengono importante per i lavoratori ed i cittadini, che gli attuali centri diurni Bachelet e Trento rimangano in gestione diretta. Continua a leggere
Vicenza in B e Menti al B...uio: Meridio critica, ma Nicolai dà al Menti un 'sei meno'. E la luce
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 18:43
"Il Comune e Vicenza Calcio hanno sempre fatto quello che serviva per mantenerlo in accordo con il regolamento e continuerà a farlo": l'assessore allo Sport Umberto Nicolai è sicuro che quello della scarsa illuminazione dello stadio Menti sia un problema risolvibile a breve e approfitta dell'argomento per spezzare una lancia in favore del Vicenza Calcio, a suo dire criticato ingiustamente. «Il Vicenza Calcio non fa chissà quali guadagni, e chi pensa che per la società quello che conta sia il guadagno economico non sa di cosa parla», sostiene Nicolai.
Continua a leggere
Registro delle fragilità, Meridio: se Variati ora l'ha chiesto, prima Giuliari non l'aveva fatto
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 12:06
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
Bene ha fatto il Sindaco Variati ad intervenire "per identificare e monitorare gli ultraottantenni e le persone con disabilità che vivono sole", visti i numeri delle persone sole coinvolte: 3.649 residenti con più di 80 anni che all'anagrafe risultano vivere da soli (3.092 donne e 557 uomini);
Lascia però perplessi che il Sindaco sia costretto ad intervenire in questo modo, dopo la scoperta della persona deceduta da mesi nella propria abitazione, in totale solitudine, tanto che giustamente la magistratura ha aperto un indagine.
Il PUM ora è un atto ufficiale, Meridio: la montagna ha partorito il topolino
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 15:08
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Finalmente il PUM diventa un atto ufficiale, approvato dalla Giunta. Peccato che i consiglieri comunali debbano chiedere alla stampa, o leggere sul giornale i contenuti. Ma confido che, nei prossimi mesi, il CD consegnato ieri in conferenza stampa, ai giornalisti, venga dato a tuti i consiglieri i quali dovranno approvarlo in Consiglio Comunale.
Continua a leggere
Ubriaconi davanti alla Coop di Via Bedeschi, li segnala Meridio
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 14:20
Gerardo Meridio, Consigliere. Comunale Pdl - Da parecchie settimane un gruppo di ubriachi, italiani e stranieri, staziona da mattina a sera con due pastori tedeschi, piuttosto aggressivi, davanti al supermercato della COOP in Via Bedeschi a Vicenza, dove risiedo. Durante il giorno, importunano la clientela del supermercato e con fare minaccioso e intimidatorio, avvicinano le persone per ottenere le monete dei carrelli della spesa.
Continua a leggere
Meridio non riceve copia del Pum e protesta per mancata trasparenza
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 11:42
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl, ha inviato all'ing. Carlo Andriolo, dirigente del settore "Mobilità e trasporti", alla segreteria generale del Comune di Vicenza e al presidente del Consiglio Comunale Luigi Poletto quanto di seguito pubblichiamo.
Come Consigliere Comunale chiedo di avere con cortese urgenza copia del PUM approvato in Giunta nella giornata di ieri. Sottolineo come il Piano sia stato presentato in Conferenza stampa ai giornalisti mediante la consegna di un CD, sempre nella giornata di ieri. Questa mattina ho richiesto copia del CD agli uffici mobilità , non è stato possibile ottenere nulla, in quanto l'interlocutore ha informato che è tutto in mano all'Ing. Andriolo che era dal Sindaco.
Continua a leggereMeridio accusa Rolando: Ipab specula su alluvione e Ipab incassa 380.000 euro in più
Giovedi 16 Agosto 2012 alle 10:18
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale - Interrogazione*Il presidente Ipab Rolando specula sull'alluvione? Mentre i cittadini alluvionati sono costretti alla class action per recuperare i danni
L’IPAB di Vicenza, come molti cittadini, ha subito danni dall’alluvione, ma a differenza dei cittadini, costretti a pene dell’inferno per recuperare i danni patiti, sembra invece passarsela bene. Continua a leggereFontana e Opera Pia Cordellina, Meridio: Variati predica bene ma razzola male
Martedi 14 Agosto 2012 alle 21:33
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Va dato atto che. se non fosse per la costanza con cui VicenzaPiù ha seguito il caso Fontana-Cordellina, Variati non avrebbe cambiato nulla. Non so quali giustificazioni darà Variati ai Consiglieri che nel passato e recentemente lo hanno interrogato sul caso Fontana, probabilmente dirà che sono peccati veniali ecc.ecc. Ma ormai la questione è oggetto di cronaca.
Continua a leggereVia Rodolfi Ospedale, Meridio: viabilità e passaggi pedonali pericolosi
Martedi 14 Agosto 2012 alle 11:32
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
L'uscita dall'Ospedale di Vicenza e Via Rodolfi sono pericolose sia per i pedoni che per gli automezzi, lo testimoniano gli innumerevoli incidenti e purtroppo anche le vittime di incidenti stradali. La curva e il cordolo in mezzo alla carreggiata sono dei trampolini di lancio per gli automezzi verso le piante che costeggiano il parcheggio. Altrettanto pericoloso è il passaggio pedonale scarsamente illuminato anzi, totalmente al buio che costringe i pedoni a sperare che gli automobilisti siano dotati di sensori ad infrarossi, per attraversare la strada incolumi.
A Formisano sui doppiolavoristi alla Fontana: noi siamo con Variati. E con Patrizia Barbieri
Domenica 12 Agosto 2012 alle 12:45
Dopo i lunghi silenzi della stampa locale, contro cui aveva cozzato tenace la nostra inchiesta zeppa di fatti e di domande senza risposte, e l'indifferenza dei politici di ogni colore (con l'esclusione di Gerardo Meridio, bisogna dirlo, e Patrizia Barbieri che lo ha denunciato anche come membro del Cda in tempi non sospetti), oggi tiene ancora banco, e lo terrà per molto se non si farà  chiarezza, il caso del doppio lavoro "non autorizzato" e ben retribuito di Diego Fontana all'Opera Pia Cordellina («ma è lì da 22 anni» si difende con un "paralogismo" (un'argomentazione falsa nella forma, ndr) la presidente pluriprorogata Franca Mattiello, ex di (quasi) tutti i partiti, ma non delle poltrone.
Continua a leggere

