GdF sanziona l'Opera Pia Cordellina: 300.000 euro per "il doppio Fontana". GdV birichino
Sabato 11 Agosto 2012 alle 12:34
Mi hanno sempre insegnato che segno di reale superiorità del principe è quel pizzico di atteggiamento nobile verso chi talvolta (cioè momentaneamente) lo sconfigge. In batteria, usando un facile paragone olimpico, ma non in finale. Altrimenti rischia di fare la fine di Golia con Davide se non di Polifemo con Ulisse: che i due giganti fossero imbattibili, loro ne erano boriosamente convinti, oggi lo si ricorda solo perchè i due "piccoli" frombolieri gli piazzarono una pietra in mezzo agli occhi.
Continua a leggere
Caso Aim-VicenzaPiù, Meridio interroga Variati
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 15:10
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale PDL - InterrogazioneAIM e il diritto all'informazione
Un editoriale del Direttore di VicenzaPiù Coviello, pubblicato nei giorni scorsi, fa riferimento ad incarichi affidati da AIM ad uno studio legale "per supportare richieste di risarcimento danni" per articoli scritti o pubblicati su VicenzaPiù".
Premesso che:
- l'attuale maggioranza ha sempre osannato il diritto di cronaca e l'imparzialità della stampa, quando sedeva nei banchi dell'opposizione. Continua a leggere
Conchiglia d'Oro, Meridio: Comune non sa cosa fare e rischia biglietteria Vicenza Calcio
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 16:41
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Interrogazione urgenteIl 7 marzo il Consiglio Comunale ha approvato la deliberazione relativa al vicenda della Conchiglia d'oro. Tra l'alternativa di restituire i soldi già incassati, per la cessione dei diritti edificatori, e autorizzare la costruzione dell'albergo, la maggioranza, con tanti mal di pancia, ha scelto quest'ultima strada. Continua a leggere
Ipab bando per dirigente, Rucco: è stato concordato con l'Amministrazione Comunale?
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 17:45
Francesco Rucco, Marco Zocca, Valerio Sorrentino, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, consiglieri comunali Pdl - InterrogazioneL'Ipab di Vicenza ha recentemente pubblicato un avviso di mobilità per la copertura di un posto di "Dirigente - Direttore Generale" a tempo pieno ed indeterminato che prevede tra i requisiti per l'accesso quello dell' "esperienza professionale specifica di almeno 5 anni con qualifica dirigenziale nell'esercizio di funzioni di Direzione svolte nel settore delle IPAB che gestiscono servizi assistenziali per anziani auto e non autosufficienti". Scadenza 6 agosto. Continua a leggere
Parcheggi Santa Bertilla, Meridio: gratuità per i primo 30 minuti
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 17:00
Gerardo Meridio, consigliere comunale Pdl - Il 29 luglio, i commercianti di Santa Bertilla, hanno alzato la voce per chiedere al Comune la gratuità delle strisce blu nei primi venti minuti di sosta. I cambiamenti della sosta, introdotti da Variati, aggiunti ai nuovi divieti di sosta ed ai lavori della rotatoria, creano una serie di disagi. Secondo gli intervistati della zona, dopo queste scelte dell'Amministrazione Variati, gli automobilisti non si fermano più per soste brevi, per piccoli acquisti o per il caffè e si crea disagio per le categorie più deboli, anziani portatori di handicap, mamme con il passeggino ecc.
Continua a leggere
Meridio: trovato in fallo sul "Q8", Variati dimostra l'arroganza degli ignoranti
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 21:45
Riceviamo da Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl, e pubblichiamo.
Ancora una volta Variati dimostra l'arroganza degli ignoranti o di chi è trovato in fallo e non sa come rispondere. Così attacca gli assessori regionali rei di avere condiviso la nostra conferenza stampa accusandoli di non lavorare e di essere strapagati. Mi pare che Ciambetti e Donazzan dimostrino il contrario. Piuttosto lui cosa ha fatto per 13 anni in regione? Anche lui era strapagato? Ho la sensazione che cominci a perdere colpi.
Continua a leggerePdl e Lega, Variati ha mentito sul "Q8": venga in aula e si dimetta
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 17:47
«Durante la seduta del 3 luglio il sindaco Achille Variati ha platealmente mentito alla città affermando che per il caso dell'area ex Q8 mai aveva incontrato i titolari della immobiliare che ne chiedevano la riqualificazione. Poche ore dopo è stato smentito dal titolare Fabio Amadu. E poco dopo lo stesso primo cittadino del Pd ha dovuto ammettere la bugia. Pertanto Variati ora si dimetta».
Continua a leggere
Comune condannato a pagare 227.000 euro, Meridio al vice Moretti: metta in mora Variati
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 20:41
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
Nella stampa odierna è comparso un articolo, a commento della sentenza della Corte d'Appello, che ha condannato il Comune di Vicenza a risarcire i sig.i Pendin Delio e Luigina Lotto, per i danni causati dallo svincolo che dalla Stanga porta a Camisano. Il progetto è stato approvato il 15 ottobre 1991 dal Comune di Vicenza, proposto dalla Giunta dell'epoca guidata dal Sindaco Variati. Dopo vent'anni la conclusione della causa e la condanna del Comune.
Continua a leggerePolo Alzheimer, Meridio: Rolando dimentica Porro, Variati rimedi dedicandogli la struttura
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 15:35
Gerardo Meridio, consigliere comunale - InterrogazioneI giornali di oggi pubblicano, uno sfogo dei figli del ex primario di Geriatria, Prof. Adolfo Porro che lamentano, giustamente, l'amnesia dei vertici dell'Ipab e delle autorità , presenti all'inaugurazione del nuovo polo Alzheimer, di Monte Crocetta. Due lamentele: la prima il mancato riconoscimento al ruolo del Prof Porro nella costruzione del nuovo Polo; l'altra il mancato invito alla inaugurazione alla famiglia Porro, negando così, la possibilità ai figli, di condividere la soddisfazione per la realizzazione di uno dei sogni del padre. Continua a leggere
Il comune: la forestale indaga su un fabbricato e spunta il nome di Ingui
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 14:30
La polizia giudiziaria della forestale berica starebbe passando al vaglio una o più pratiche edilizie che riguardano il costruttore vicentino Gaetano Igui. Lo si leggeva ieri sul sito del comune di Vicenza. Sempre secondo il portale dell'amministrazione l'indagine riguardarebbe «un procedimento penale tra privati relativo ad un fabbricato realizzato dall'imprenditore con permesso di costruire del gennaio 2008».
Continua a leggere

