Unioni civili, Mis Vicenza: colpo mortale a famiglia tradizionale e società italiana
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:26
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamoIn un momento storico nel quale le forze politiche mirano più alla conservazione o all’allargamento del consenso elettorale più che alla enunciazione di proposte chiare, basate su Valori, Ideali, principi e modelli di riferimento sui quali improntare i propri programmi, non rimaniamo per nulla sorpresi dalla definitiva approvazione, avvenuta ieri alla Camera, della legge sulle unioni civili per le coppie di individui dello stesso sesso. Continua a leggere
Unioni civili, inizia dibattito alla Camera: appello di Arcigay Vicenza ai deputati locali
Domenica 8 Maggio 2016 alle 18:11
Arcigay Vicenza Lunedì 9 maggio riprende l’iter della legge sulle Unioni civili con l’avvio della discussione alla Camera. La discussione avrà inizio nella seduta pomeridiana delle 15:30, per poi proseguire nei giorni successivi. Il voto finale è atteso tra giovedì e venerdì. “E’ importante che il testo venga approvato rapidamenteâ€: lo dichiara Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza. Che prosegue: "L’Italia è l’unico Paese nell’Europa occidentale a non avere ancora approvato una legge a tutela delle coppie formate da persone dello stesso sesso. Va data la possibilità a 5milioni di Italiani di mettere in sicurezza le proprie famiglie e i propri affetti.â€
Continua a leggereUnioni civili, Filippin: uguaglianza è fatta, torneremo sull’adozione con la riforma
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 22:12
La senatrice del Pd Rosanna Filippin commenta l'approvazione del Senato sulle unioni civili
Fatta salva la - assai dolente- materia della filiazione, la legge elimina in un sol colpo qualsiasi discriminazione fra coppie eterosessuali e coppie omosessuali. Per quanto concerne i diritti conseguenti all’unione, uguaglianza è fatta. Per la prima volta nella storia repubblicana abbiamo votato una legge che andrà a regolare la convivenza delle coppie omosessuali, dando loro diritti che fino ad oggi erano del tutto negati.
Continua a leggereUnioni civili, Filippin dopo assemblea Pd: "fiducia unica strada ora percorribile, pesante sacrificio art 5"
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 17:39
La senatrice del Pd Rosanna Filippin interviene a margine dell'assemblea dei senatori Pd sulle unioni civili Oggi ha vinto la responsabilità . La responsabilità di dare risposte agli italiani e di tenere fede a un impegno. Lo stralcio dell'articolo 5 è però un sacrificio pesante, che personalmente mi costa molto.La decisione di porre la fiducia è il segno della forte volontà di arrivare in fondo e scrivere questa nuova pagina per i diritti civili.
Unioni civili, il Movimento Lgbti dice no al voto di fiducia e fa un appello per accordo politico PD/M5S/Sel
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 16:59
Rinvio delle Unioni Civili, su VicenzaPiùTv la rabbia di Arcigay nella video intervista al presidente Stella
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 18:46
Il rinvio chiesto dal Partito Democratico nell'aula Senato, sembra alla prossima settimana, con il ritorno in commissione della discussione sul disegno di legge sulle unioni civili, ha destato scalpore. Il cambiamento di posizioni del Movimento 5 Stelle e le difficoltà dei numeri della maggioranza al Senato stanno creando discussione e in redazione in viale Milano è passato Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, per parlarne ai microfoni di VicenzaPiùTv con il direttore Giovanni Coviello.
Continua a leggere
"Illumina i diritti", centinaia di candeline in piazza dei Signori per le Unioni civili
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 15:12
L'Associazione 15 GIUGNO-Arcigay Vicenza annuncia e invita tutti i cittadini di Vicenza a due importanti eventi sui Unioni civili e Gender, a pochi giorni dal voto in Senato sulla legge per le Unioni civili. Arcigay Vicenza organizzerà lunedì 8 febbraio l'evento "Illumina i diritti" alle ore 20:30 in piazza dei Signori, dove centinaia di candeline verrano accese a sostegno dell'introduzione di una legge che avvicini l'Italia agli altri Paesi europei.
Continua a leggere
Graffito Barbie con la barba per unioni civili: via al restauro dopo l'imbrattamento
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 18:06
L'Associazione Jeos rende noto che ha avuto inizio oggi 5 febbraio, grazie al contributo di Gianluca Mech, il restauro dell’opera d’arte di MTO, importante artista francese di street art, di levatura internazionale, che qualche tempo fa ha realizzato a Vicenza, in località Arcugnano, un graffito rappresentante la famosa bambola Barbie, sostituita con un uomo con la barba, e con la scritta “Soon in Italyâ€, che allude alla discussione in corso al Parlamento italiano per la regolazione dei rapporti giuridici nelle coppie di fatto.
Continua a leggereUnioni civili, Filippin in Senato: "garantiamo il supremo interesse del minore"
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 15:02
Nota di Rosanna Filippin, PD «I bambini non si toccano, da chiunque siano generati. I bambini si proteggono, chiunque sia il loro genitore. I bambini sono tutti uguali, chiunque sia chi li ha messi al mondo». Ha chiuso così il suo intervento al Senato, questa mattina, la senatrice del Pd Rosanna Filippin nella discussione sul ddl Cirinnà sulle unioni civili. Un intervento che la senatrice dem ha voluto dedicare quasi interamente all’articolo 5 e al tema della stepchild adoption. Continua a leggere
Unioni civili, Filippin su Radio 1: "la legge va fatta per i bambini"
Martedi 2 Febbraio 2016 alle 14:57
La senatrice vicentina del Partito Democratico Rosanna Filippin è stata ospite questa mattina 2 febbraio della trasmissione “La radio ne parla†su Rai Radio 1. La puntata era dedicata al ddl Cirinnà su unioni civili e la discussa norma stepchild adoption sulle adozioni. “Questa legge va fatta prima di tutto per i bambini, non per gli adultiâ€, ha dichiarato. Nel pomeriggio la senatrice interverrà anche durante la discussione in Aula del Senato.
Continua a leggere

