Prima unione omosessuale in Veneto, sabato 20 agosto a Verona. Arcigay: Shakespeare oggi scriverebbe di Mauro e Luciano, ma con il lieto fine
Sabato 20 Agosto 2016 alle 16:01
A Vicenza, se ci saranno richieste e verranno rispettati i tempi annunciati dall'amministrazione comunale, la prima unione civile potrebbe essere celebrata il 5 settembre. Ma in Veneto c'è una città che ha anticipato ancor di più i tempi, Verona. Dopo l’approvazione del DDL Cirinnà , già oggi sabato 20 agosto Luciano Mazzucato e Mauro Bertoni si uniranno nella prima unione omosessuale nel capoluogo scaligero, celebre per il balcone di Giulietta e Romeo, alle ore 18.00 presso la sala Araldi in Comune. Alla coppia dello stesso sesso verranno riconosciuti i medesimi diritti delle coppie eterosessuali coniugate, esclusi i diritti relativi ai figli, salvo le eccezioni consentite dalla legge sulle adozioni attualmente in vigore.Â
Continua a leggere
Manifestazione "Schio contro l’omofobia" per l'arrivo di Massimo Gandolfini, l'organizzatore del Family Day
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 14:45
Di seguito la presa di posizione degli organizzatori di “Schio contro l’omofobia†in merito al Meeting dei Giovani organizzato dal movimento mariano “Regina dell’Amore†di San MartinoSiamo nel 2016, eppure il progresso non sembra avere toccato l’organizzazione che annualmente si ritrova a Poleo, Schio (VI). Dopo aver tentato di guarire gli omosessuali con le preghiere e dopo aver fatto terrorismo con le fantomatiche "teorie gender", quest'anno l'ospite d'onore sarà Massimo Gandolfini, l'organizzatore del Family Day e presidente del comitato "Difendiamo i nostri figli". Continua a leggere
Anche i gay ora evitano il “matrimonio”? A Vicenza poche richieste di attestazione di famiglia anagrafica e di informazioni sulle prossime unioni civili
Sabato 6 Agosto 2016 alle 17:50
In attesa dell'attuazione della nuova legge che regolamenta le unioni civili approvata dal parlamento italiano, il quotidiano locale ha riportato, a quattro anni dell'entrata in vigore a Vicenza, i numeri bassi delle "coppie legate da vincoli affettivi" che hanno richiesto di essere registrate come famiglia anagrafica, il passo locale che aveva in qualche modo anticipato, fra mille polemiche del centro destra, la concessione nazionale di uguali diriti a coppie etero o omosessuali unite non per matrimonio ma per affetti. Sono state, infatti, solo settanta le richieste, tra le quali addirittura solo sette per coppie omosessuali, di una registrazione per la quale molti aventi diritto neanche hanno voluto seguire le semplici procedure burocratiche previste.
Continua a leggere
Strage gay, Donazzan: Imam islamici condannino l'atto terroristico
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 16:46
Riceviamo dall'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, e pubblichiamo
Ora anche gli USA hanno fatto di nuovo i conti con il terrorismo in casa propria e il mondo occidentale ha avuto l'ennesima riprova che non si tratta solamente di una guerra tradizionalmente intesa ma di un vero e proprio problema culturale. Mi sono stancata delle varie esternazioni omologate ed omologanti, dei "Je Suis", dei "Pray for", di social network stracolmi di foto che rappresentano le bandiere dei Paesi colpiti dall'infamia islamica, di fiaccolate e gessetti colorati sparsi in ogni piazza. Continua a leggereStrage gay a Orlando, Dal Maso: libera vendita delle armi non c'entra
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 15:18
Riceviamo dal consigliere comunale con delega alle pari opportunità Everardo Dal Maso e pubblichiamo
Di fronte alla strage che è stata perpetrata ieri ad Orlando non voglio pensare alla questione della libera vendita delle armi in alcuni Paesi, cosa a cui sono da sempre fortemente contrario, ma alla violenza cui ancora oggi è sottoposta la comunità LGBT nel mondo. E' una violenza psicologica, verbale, a volte fisica, continua e che in certi Paesi porta ancora alla pena di morte. Il massacro di ieri è il più devastante che l'America abbia visto per mano di una persona armata. Continua a leggereStrage in locale di omosessuali di Orlando, c'è l'Isis? Arcigay: flash mob in piazza dei Signori anche per comunità Usa di Vicenza
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 12:17
La strage in un locale gay di Orlando in Florida negli Stati Uniti d'America che ha causato 50 morti e 53 feriti è stata rivendicata dall'Isis: l'autore della sparatoria è Omar Mateen un 29enne americano di origini afghane che si è poi suicidato: l'ex moglie lo descrive come una persona bipolare e con un carattere aggressivo, ma sono diversi i misteri sul suo passato e sulla sua azione criminale. E ancora una volta si riaccendono le polemiche sul possesso e l'accesso alle armi per i cittadini Usa. Ad essere colpita dalla vicenda è tutta la comunità Lgbt.
Continua a leggere
Unioni Civili, Stella di Arcigay risponde al sindaco Orsi di Schio: "grave forma di omofobia e non rispetta la legge"
Sabato 4 Giugno 2016 alle 23:48
Riceviamo da Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza e pubblichiamo A quasi un mese di distanza dalla approvazione della legge sulle Unioni Civili, il Sindaco di Schio, Valter Orsi, afferma di non voler celebrare alcuna unione tra persone dello stesso sesso. Dichiarare che l'amore tra due persone è riconoscibile ma non può essere considerato famiglia, è fortemente contraddittorio. Ancora una volta il Valter Orsi dimostra di non saper essere il Sindaco di tutti. Voler privare i cittadini dei diritti riconosciuti dalla legge, solo a causa del loro orientamento sessuale, rappresenta una grave forma di omofobia.
Continua a leggereSit-in unioni civili, il quotidiano locale critica il Pd e il Comune. Ma nella Sacrestia d'Italia la Basilica Palladiana è arcobaleno
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 01:17
“I politici snobbano i diritti gayâ€. Per l'evento di apertura della settimana di iniziative per la Giornata mondiale contro l'omofobia il quotidiano cartaceo locale ha scelto questo titolo a tutta pagina, con l'occhiello che precisa: “Nessun assessore, un solo parlamentare, pochi consiglieriâ€. Nell'articolo su uno dei tanti sit-in organizzati in questi ultimi mesi dalle associazioni gay per rivendicare i propri diritti c'è quindi un decisa critica agli esponenti del Partito Democratico vicentino e ai suoi tanti rappresentanti nel Comune di Vicenza, visto che la parte politica di centrodestra si è sempre dimostrata fortemente contraria a una legge per regolamentare le coppie al di fuori del matrimonio, arrivata dopo decenni e tra gli ultimi Paesi in Europa.
Continua a leggere
Unioni civili sono legge, la Basilica Palladiana si illuminerà di arcobaleno
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 21:00
L'11 maggio è la data dell'approvazione definitiva della legge sulle Unioni civili. Il 17 maggio, invece, si celebra ogni anno la “Giornata mondiale contro l’omofobia†con diverse iniziative anche a Vicenza. Nel mezzo tra queste due date, la sera del 13 maggio, il Comune di Vicenza in collaborazione con le associazioni Lgbt della città berica, illuminerà la Basilica Palladiana con la proiezione di una bandiera rainbow: i colori dell'arcobaleno coloreranno il monumento simbolo del centro per celebrare lo storico voto alla Camera dei deputati con 372 sì, 51 contrari e 99 astenuti, e per dire basta a omofobia e discriminazioni sociali nei confronti di lesbiche e gay.
Continua a leggere
Unioni civili, Peroni del Pd: "ora la sfida è nella società, anche a Vicenza"
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 20:36
Riceviamo da Enrico Peroni, Segretario Cittadino Partito Democratico Vicenza, e pubblichiamo
L'approvazione della legge sulle unioni civili è stato un grande successo del Partito Democratico, che attua finalmente e pienamente quanto previsto dall'articolo 3 della nostra Costituzione. Ieri è stato un giorno di festa e di felicità . Anche nei prossimi giorni ci saranno diverse occasioni per poter gioire per la conquista del diritto a vedere riconosciuto il proprio amore. Ricordo nitidamente i primi convegni sui PACS a Vicenza nel 2004. Continua a leggere
