La Vicenza e il Veneto di Donazzan e Lanzarin al Family Day. C'è chi se ne fa un “baffo”...
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 01:07
C'erano due coppie che ci hanno tenuto a farsi immortalare al Family Day. Composte da maschi e femmine, ovviamente. Le paladine del Veneto tradizionale ed entrambe vicentine (o bassanesi, per essere più tradizionali), Elena Donazzan e Manuela Lanzarin incaricate, gonfalone in mano, dal presidente tradizionale Luca Zaia a rappresentare la terra tradizionale veneta al Circo Massimo. A fianco a loro, secondo rigorose coppie politiche, due maschi duri e puri della destra italiana, uno di Forza Italia, Giovanni Toti, l'altro della Lega Nord, quel Roberto Maroni assurto ultimamente a nuove cronache per le sue scappatelle non certo da Family Day.
Continua a leggere
Mattia Stella parla di gay, ambiente, handicap, profughi, musulmani, papa Francesco, chiesa
Sabato 23 Gennaio 2016 alle 21:37
Abbiamo intervistato per VicenzaPiu.Tv Mattia Stella, presidente di ArciGay Vicenza, a inizio mese ma oggi, in occasione, delle manifestazioni in tantissime piazze, in cui 1.000.000 di sveglie simbolicamente hanno dato la "sveglia" all'Italia sulle unioni civili e sulla discussa Sted child adoption e in attesa delle "contro manifestazioni" di sabto prossimo per il Family Day (ma anche questa contrapposizione (in piazza" la dice lunga sul nostro paese), ci piace riproporre la trascrizione completa dell'intervista che riguarda non solo i gay, ma il mondo delle diversità : profughi, ambiente, handicap, religione musulmana, l'Isis, la chiesa ... A volta vedere porta alla superficialità , leggere costringe a pensare. E Mattia Stella di stimoli, da condividere o da controbattere, ne dà , eccome.
Continua a leggere
La senatrice Filippin domani al flash mob per diritti civili
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:02
Nota di Rosanna Filippin, Pd
Anche Rosanna Filippin, senatrice del Partito democratico, parteciperà domani, sabato 23 gennaio, alle 16 al flash mob “#svegliatitalia†in piazza dei Signori a Vicenza. L'appuntamento è organizzato per chiedere l'approvazione del DDL Cirinnà sulle unioni civili, disegno di legge che vede impegnata in prima linea proprio la senatrice Filippin.
Continua a leggereFrocio: Mancini lo può dire, Sarri no. Perchè lui rispetta i "gusti" omosex anche se macho è meglio: "a me piacciono solo le donne!"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 14:44
Mancini insultò un giornalista della Gazzetta nel 2001: "Frocio di m...". Quindici anni fa l'attuale tecnico dell'Inter, all'epoca alla Fiorentina, si rivolse a un cronista della rosea con lo stesso insulto di Sarri. L'insulto omofobo ha mandato su tutte le furie Roberto Mancini. "Sarri mi ha dato del frocio e del finocchio", ha raccontato al termine di Napoli-Inter martedì sera. Quindici anni prima quelle stesse parole le aveva utilizzate lui. Rivolgendole al giornalista della Gazzetta dello Sport Alessio Da Ronch.
Continua a leggereDuello Sarri-Mancini a colpi di "finocchi": a Vicenza parlano il tifoso del Napoli Coviello e il presidente di Arcigay Stella
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 22:46
È scoppiato un pandemonio mediatico e politico sulla vicenda dello scontro verbale, ripreso anche da molti giornali stranieri, al termine di Napoli-Inter di coppa Italia tra l'allenatore dell'Inter Roberto Mancini e quello del Napoli primo in classifica Maurizio Sarri: una vicenda che ha generato discussioni e spaccato in due l'opinione pubblica sugli insulti in campo “frocio" e "finocchioâ€. Abbiamo, quindi, deciso di interpellare il tifoso del Napoli forse più famoso di Vicenza, Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e “uomo di campo†(gestito, ndr) nel volley di serie A, e Mattia Stella, suo amico e presidente di Arcigay Vicenza.
Continua a leggere
Dal Maso e il Comune di Vicenza sostengono flash mob Arcigay per le unioni civili
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:23
“Sostengo con forza la manifestazione promossa a Vicenza dal Coordinamento delle associazioni LGBT". Tramite una nota ufficiale del Comune di Vicenza il consigliere comunale con delega alle pari opportunità Everardo Dal Maso sostiene il flash mob organizzato da Arcigay sabato 23 gennaio alle ore 16 a supporto della legge sul riconoscimento delle unioni civili in discussione in Parlamento. L'appuntamento, a Vicenza, è in piazza dei Signori. Continua a leggere
Unioni civili, flash mob in piazza dei Signori a Vicenza
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 15:30
L'Associazione 15 GIUGNO-Arcigay Vicenza annuncia che anche a Vicenza ci sarà una mobilitazione nazionale sui diritti civili con un flash mob che si terrà sabato 23 gennaio dalle ore 16 in Piazza dei Signori, in vista dell'appuntamento del prossimo 28 gennaio quando il Senato, per la prima volta nella storia della Repubblica italiana, inizierà a discutere una proposta di legge per il riconoscimento delle coppie formate da persone dello stesso sesso.
Continua a leggere
Unioni civili, Donazzan: posizione unanime di Forza Italia
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 18:41
Nota di Elena Donazzan, FI Nei giorni scorsi, a Roma, Forza Italia ha riunito i gruppi parlamentari di Camera e Senato per dibattere sul tema delle unioni civili. "È emersa una posizione unanime del partito - esordisce l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan - con l'eccezione delle solite voci note e isolate che ormai da anni, sul tema delle unioni civili, rappresentano una minoranza.
Continua a leggereUnioni civili e famiglie gay, Filippin: rispondo a ogni provocazione via mail
Martedi 5 Gennaio 2016 alle 16:34
La senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin, una delle componenti alla stesura del DDl di legge sul tema delle unioni civili che arriverà presto in discussione in aula al Senato, controbatte alle centinaia di mail ricevute, decidendo di rispondere a una per una: "Come tutti i senatori – spiega Filippin - dal primo gennaio sto ricevendo una serie di mail, tutte uguali, che mi chiedono di non votare il DDL Cirinnà sulle unioni civili e di aprire piuttosto una crisi di governo.
Continua a leggere
Intervista a Mattia Stella: tra paura, diversità, rispetto e... lobby gay
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 19:00L’intervista a Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza parla, in prima battuta, di un sentimento dilagante al giorno d’oggi: la paura. Nello specifico, la paura verso il diverso. Subito si chiede a Stella perché tanta chiusura e diffidenza nei confronti degli immigrati e dei profughi. “Questa paura nasce nei momenti di difficoltà in cui le persone si sentono sotto attacco. In questi momenti duri la gente tende a rinchiudersi nelle poche certezze che ha. E quelle certezze non sono di solito l’accoglienza verso qualsiasi tipo di diversità . Si deve imparare ad accogliere la diversità come un fatto quotidiano.â€
Continua a leggere
