Sportello gay a Vicenza, SEL esulta: "punto di riferimento per la nostra città"
Lunedi 3 Novembre 2014 alle 18:00
Daniela Ghiotto e Nicoletta Piazzetta per Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza accolgono positivamente la notizia dell'apertura dello sportello di ascolto per persone lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali. "Da sempre partito sostenitore delle unioni civili e di politiche di genere - affermano - SEL si augura che questa realtà possa essere un punto di riferimento per la nostra città , al fine prevenire i tragici fatti di cronaca avvenuti a seguito di violenza omofobica accaduti negli ultimi anni nel nostro Paese".
Continua a leggere
Apre a Vicenza il primo sportello per tutelare i diritti dei gay
Lunedi 3 Novembre 2014 alle 17:38
Nella sede dell'associazione “Donna Chiama Donna onlus†in via Torino 11 in centro a Vicenza da mercoledì 5 novembre 2014 aprirà il primo sportello LGBT per la tutela gratuita dei diritti della comunità di lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali e queer. L'hanno annunciato oggi, lunedì 3 novembre, (foto) il consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e i rappresentanti del coordinamento delle associazioni LGBT Daniela Ghiotto, Nicoletta Piazzetta e Mauro Miazzolo.
Continua a leggere
FdI-An Vicenza all'attacco: "decalogo per gli extracomunitari e no ai matrimoni gay"
Venerdi 31 Ottobre 2014 alle 13:52
Il vicentino Listrani, consigliere nazionale UDC: più diritti per i gay
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 17:34
Riceviamo da Tommaso Listrani, consigliere nazionale U.D.C residente nella provincia di Vicenza, e pubblichiamo
Molti di noi lo vedono come una qualcosa di negativo ed oscuro da evitare, qualcosa di sconosciuto che turba la nostra tranquillità ; ma se non si trattasse di un cambiamento? Se fosse una passo dovuto, quasi naturale... una presa di coscienza di ciò che già ci sta attorno ma che è rimasto celato per troppo tempo per colpa delle nostri timori e pregiudizi?
Continua a leggere"Famiglia Naturale", Sanca Veneta: parità di trattamento dovrebbe essere un atto dovuto
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 14:59
Riceviamo da Matteo Visonà Dalla Pozza, di Sanca Veneta Sinistra Veneta Indipendentista, e pubblichiamoNon ci sono Indipendenti-sti in Regione, altrimenti saprebbero che per essere consideratidiversi*, è necessario accettare il diverso** e offrir pari strumenti e pari diritti.
Continua a leggereFamiglia naturale in Veneto, Lega Nord scrive al Papa. E la Santa Sede risponde... con amore
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 23:24
“Sua Santità chiede di perseverare nell’impegno a favore della persona umana, per l’adeguata tutela dei valori tradizionaliâ€. Arianna Lazzarini, la vicecapogruppo della Lega Nord in consiglio regionale del Veneto e prima firmataria della legge approvata pochi giorni fa sulla famiglia naturale, aveva scritto una settimana fa una lettera a Papa Francesco in cui lo informava della sua iniziativa in fase di approvazione in aula.
Continua a leggere
Regione: famiglia è unione uomo donna. Associazioni LGBTEQ: mozione discrimina
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 00:11
Riceviamo dal Coordinamento Vicentino Associazioni LGBTEQ e pubblichiamoIn data 14 ottobre, il Consiglio della Regione Veneto ha approvato con un voto di 30 consiglieri regionali a favore e 20 contro, la mozione n. 270. Presentata dalla Lega Nord, la mozione definisce come famiglia naturale quella fondata "sull'unione tra uomo e donna" e istituisce una discriminatoria ‘festa della Famiglia', impegnandosi a chiedere al Governo la non applicazione in Italia del Documento Standard per l'educazione sessuale in Europa, redatto dall'ufficio europeo dell'OMS".
Continua a leggereMatrimonio gay, Toniolo: tra un paio di generazioni saremo un Paese morto!
Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 17:22
Il presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Costantino Toniolo dell’NCD, interviene sul tema delle unioni civili e dei diritti alle coppie omosessuali, come quello molto dibattuto ultimamente del matrimonio, già introdotto in molti altri Stati in Europa e nel mondo, e che sabato 18 ottobre vedrà a Vicenza (leggi qui) gli stati generali per il matrimonio egualitario.
Continua a leggere
Sabato 18 a Vicenza gli stati generali per il matrimonio egualitario
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 13:37
Arcigay Vicenza, informa in una nota l'Associazione 15 Giugno - Arcigay Vicenza, ha lanciato a fine agosto un appello per chiedere al Parlamento di prendere posizione sul matrimonio egualitario e sul riconoscimento delle coppie di fatto con una campagna di sensibilizzazione identificata dallo slogan "Si, lo voglio" che sta riscuotendo una buona attenzione anche nella Provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Arcigay Vicenza lancia la Festa delle Famiglie Venete. Stella: medioevo sociale in Veneto
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 16:56
Oggi, 14 ottobre, il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato con 30 voti a favore e 20 contrari, e senza discussione, la mozione "Lazzarini" per istituire una festa della famiglia "naturale" (leggi qui per saperne di più) anche in Veneto, dopo che era stata già introdotta in altre Regioni italiane. Il Presidente di Arcigay Vicenza associazione 15 GIUGNO, Mattia Stella, lancia invece "La festa delle Famiglie venete" per il il 16 novembre.
Continua a leggere

