Langella, FdS: lasciate ogni diritto o voi che entrate, scritta all'ingresso delle fabbriche Fiat
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 18:37
Giorgio Langella, FdS - Dopo l'accordo di Mirafiori dovrebbe essere questa la scritta all'ingresso degli stabilimenti Fiat.     Un accordo che fa tornare indietro l'orologio della storia agli anni '50 quando le condizioni di lavoro erano dettate dalla convenienza padronale e i diritti dei lavoratori erano un'utopia.
Il messaggio di questo accordo sciagurato è chiaro: la Costituzione e le Leggi dello Stato non devono avere cittadinanza all'interno delle fabbriche.
Continua a leggereMarlane Marzotto, ancora rinvio dell'udienza. Ma con richiesta di processo a Vicenza ...
Domenica 17 Ottobre 2010 alle 11:38
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Questo processo non s'ha da fare!Tornato dalla grande manifestazione della FIOM a Roma che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di cittadini, ho appreso la notizia (ansa, 16 ottobre 2010, ore 18.03) dell'ennesima sospensione di fatto del processo Marlane.
Continua a leggereMarlane Marzotto: padroni, processi da evitare. Vittime, attesa infinita e indifferenza generale
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 08:04
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - I continui rinvii dell'udienza preliminare del processo Marlane che vede indagati per gravissimi reati (omicidio colposo, lesioni colpose e disastro ambientale) imprenditori, dirigenti, ex-dirigenti, manager, ex-sindaci molto noti nella nostra provincia, fanno pensare all'esistenza di una precisa tattica difensiva: il processo deve essere sospeso il più a lungo possibile. Sembra che questo processo non si debba fare.
Continua a leggerePresidio NoDalMolin, adesione manifestazione nazionale Fiom del 16 ottobre a Roma
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 21:09
Presidio Permanente NoDalMolin - Il Presidio Permanente NoDalMolin aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale indetta a Roma dalla Fiom per il prossimo 16 ottobre e organizza un pullman.
«Siamo di fronte - si legge nell'adesione/appello diffuso dai tendoni di Ponte Marche se - a un bivio: da una parte il mondo della crisi permanente, dove grandi opere e basi militari, devastazione del territorio e distruzione dei diritti sindacali, arroganza e imposizione sono parte del gioco con cui pochi vorrebbero arricchirsi e comandare».
Fiom,Noi unico vero sindacato:VicenzaPiù 198
Domenica 3 Ottobre 2010 alle 11:32
Zanni, segretario vicentino dei metalmeccanici Cgil, condanna le provocazioni contro Bonanni e la Porto. Ma avverte: "Non sottovalutiamo la tensione nelle fabbriche, che hanno ragioni precise". Ecco quali (da VicenzaPiù n. 198 in distribuzione)
Giampaolo Zanni sembra tutto tranne che un "duro e puro". Eppure è segretario provinciale della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici Cgil, l'ala intransigente del sindacalismo italiano.
Continua a leggereFiat, metalmeccanici e Fiom
Venerdi 10 Settembre 2010 alle 00:34
Riceviamo da Fulcio Rebesani e pubblichiamo.
Da tempo le parole sinistra e destra, lotta di classe non avevano un significato così evidente per i fatti sociali che oggi le richiamano. Marchionne ed i vertici della Confindustria hanno una priorità , sganciata dalle esigenze produttive, nonostante le loro mendaci dichiarazioni in fatto di concorrenza, competitività , ecc.
Continua a leggereFiat, metalmeccanici e Fiom
Giovedi 9 Settembre 2010 alle 23:49
Riceviamo da Fulvio Rebesani e pubblichiamo.
Da tempo le parole sinistra e destra, lotta di classe non avevano un significato così evidente per i fatti sociali che oggi le richiamano. Marchionne ed i vertici della Confindustria hanno una priorità , sganciata dalle esigenze produttive, nonostante le loro mendaci dichiarazioni in fatto di concorrenza, competitività , ecc.
Continua a leggereDisdetta del contratto dei metalmeccanici. Disdetta per l'Italia questi imprenditori.
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 20:40
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS) e pubblichiamoFedermeccanica dà disdetta al contratto dei metalmeccanici che scade il primo gennaio 2012. La confindustria usa il "metodo Marchionne" e sferra un attacco a CGIL e FIOM. Gli altri sindacati, di fatto, subiscono l'atto unilaterale di Federmeccanica e lo accettano tanto che Bonanni, con la sua ormai nota posizione a capo chino e con il cappello in mano, dà la sua "benedizione" ai padroni e critica la FIOM. Continua a leggere
Federmeccanica: disdettato il contratto
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 01:31
Rassegna.it - Il comitato direttivo approva la disdetta dall'1 gennaio 2012. Una decisione che arriva "a fronte delle minacciate azioni giudiziarie della Fiom". Tavolo con i sindacati su norme specifiche per il settore. Landini: "Grave strappo alla democrazia"
Continua a leggere
La lezione di Melfi, Marchionne da licenziare
Martedi 24 Agosto 2010 alle 23:23
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Quello che sta succedendo a Melfi non è soltanto una vertenza sindacale. È molto di più. E non c'entra neppure la "produttività " presa a feticcio da tanti imprenditori (o presunti tali). Melfi disegna i "nuovi rapporti" che la FIAT vuole imporre ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali.
Continua a leggere
