Archivio per tag: Filctem Cgil
Aim, Colla: 'Non è in programma alcuna privatizzazione di aziende del gruppo'.
Martedi 18 Settembre 2012 alle 18:35
Passaggio di 10 lavoratori vicentini del gas da Enel ad Agsm Verona: c'è l'accordo
Sabato 1 Settembre 2012 alle 15:20
Categorie: Sindacati
Rsu, Filctem Cgil, Femca Cisl - Mercoledì 4 luglio 2012 La Bayer Material Science del gruppo Bayer ha comunicato alle OO.SS. Filctem-Cgil e Femca-Cisl di Vicenza ed alla RSU dello stabilimento di Mussolente, la chiusura del sito produttivo dedicato alla produzione di sistemi per poliuretano nell'ambito di un riassetto produttivo che riguarda tutto il settore. La Bayer pur ammettendo che tale stabilimento svolge un ruolo importante nell'approvvigionare il mercato italiano, non ritiene sufficiente il margine di guadagno che che si viene a realizzare e preferisce in prospettiva concentrare la produzione in Germania.
Continua a leggere
Bayer chiude stabilimento di Mussolente: venerdì sciopero di 8 ore
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 17:16
A Valdagno giovedì sciopero di Cgil, Cisl e Uil: presidio lavoratori Marzotto e Valentino
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 13:50
Smaltimento dei fanghi, Raimondo: c'è anche il pericolo malavitoso
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 09:53
Categorie: Sindacati
Cgil Vicenza - Un'ora di sciopero, dalle 10 alle 11, domani martedì 24 aprile 2012 indetta dalle Rsu della Valentino di Valdagno con sit-in nel piazzale antistante all'azienda. "La Filctem Cgil sostiene l'iniziativa dei lavoratori della Valentino - afferma Verena Reccardini, segretaria della Filctem vicentina - perché riguarda un accordo siglato tra le parti che l'azienda non sta prendendo sul serio!"
Continua a leggere
Valentino di Valdagno, martedì sciopero e sit-in
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 19:44
Risanare il Paese con maggiore libertà di licenziare, Raimondo: è pura illusione
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 11:45
Egregio direttore, sono d'accordo con la segretaria generale della CGIL Susanna Camusso quando dice che si è "impegnati nel confronto ma c'è il rischio di tensioni sociali". D'altronde quando l' "animale", o meglio gli "animali"sono via via costretti alla fame, questi cercano di ribellarsi. È la storia degli uomini, e, purtroppo, di tanti gravi conflitti! Hanno un bel dire tanti politici e tecnici di governo, che dir si voglia, tutti ben al coperto di casa/e e introiti costanti, quando sempre più larga parte del Popolo è anche al freddo perché senza lavoro e tutele, o con pensione al minimo, o con salario insufficiente e che non riesce a pagare le bollette per l'acqua, per la luce e per il riscaldamento. Continua a leggere
Raimondo, Filctem Cgil: basta contratti a tempo determinato in Aim
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 23:35
Che "passione!"
"Gli ascensori si fermano, i riscaldamenti si bloccano perché tanti impianti e cabine elettriche sono datati e poco aggiornati - ma non solo per questo; non ignoriamo lo stato in cui versano gli impianti di illuminazione pubblica delle periferie, delle code agli sportelli, ecc. ecc. !"
Continua a leggereLa Redi Ht delocalizza: a casa 43 dipendenti mobilitazione per scongiurare chiusura
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 17:53
Raimondo: nel Piano industriale si collaudano anche accordi per i 7 lavoratori rimessa Aim
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 12:41
Grande soddisfazione per le 2 intese tra le Organizzazioni Sindacali di categoria "trasporti", il Gruppo AIM e la sua controllata AIM Mobilità . Intese che si collocano in una cornice di contesto socio-economico del Paese in grande difficoltà , all'interno del quale la tenuta occupazionale impegna il sindacato in modo inedito, anche per la difesa dei beni comuni rappresentati dai servizi pubblici. Continua a leggere