Domenica sciopero dei lavoratori del commercio
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 00:32 Grazia Chisin (Uiltucs Uil), Umberto Marin (Filcams Cgil), Enrico Deperon (Fisascat Cisl) (nell'ordine nella foto) hanno illustrato mercoledì le ragioni dello sciopero dei dipendenti del commercio riassunte dal volantino documento pubblicato qui. Lo sciopero, programmato per domenica 29. Nasce dalle liberalizzazioni degli orari e delle aperture domenicali dei negozi. Sono previsti due i sit-in nel Vicentino: al Carrefour di Thiene e all'Auchan di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Grazia Chisin (Uiltucs Uil), Umberto Marin (Filcams Cgil), Enrico Deperon (Fisascat Cisl) (nell'ordine nella foto) hanno illustrato mercoledì le ragioni dello sciopero dei dipendenti del commercio riassunte dal volantino documento pubblicato qui. Lo sciopero, programmato per domenica 29. Nasce dalle liberalizzazioni degli orari e delle aperture domenicali dei negozi. Sono previsti due i sit-in nel Vicentino: al Carrefour di Thiene e all'Auchan di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Taglialegne, presidente di Helyos: situazione complessa ma abbiamo assunto i 7 operai Aim
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 23:26 
				
			
			
			Fino ad oggi in sordina pubblica nella trattativa ma Marcello Taglialegne, giovane ma tenace imprenditore manager della Helyos spa di Barbarano Vicentino, appare finalmente in pubblico oggi (qui la sua intervista esclusiva) dopo la firma in Cgil dei contratti individuali e sa esattamente cosa ha fatto assumendo i sette operai ex Coopma di Aim Mobilità non confermati dalla municipalizzata praticamente nella notte di Capodanno.
Continua a leggereFirmate le singole assunzioni dei sette di Aim da parte di Helyos SPA
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 15:25 Aim Mobilità "smobilita" il rimessaggio e con quel servizio i sette  operai ex Coopma che ci lavoravano e arriva "il cavaliere bianco", la  Helyos SPA di Barbarano che, oggi, pur non avendo ufficiali certezze sul  prosieguo dell'affidamento temporaneo del servizio per due mesi, ha  assunto a tempo indeterminato i sette lavoratori. Il loro destino rimane  ovviamente affidato a chi vincerà la gara pubblica o ad Aim se saprà  ritrovare una collocazione per loro nell'ambito del piano industriale su  cui in questi giorni parte il confronto con i sindacati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim Mobilità "smobilita" il rimessaggio e con quel servizio i sette  operai ex Coopma che ci lavoravano e arriva "il cavaliere bianco", la  Helyos SPA di Barbarano che, oggi, pur non avendo ufficiali certezze sul  prosieguo dell'affidamento temporaneo del servizio per due mesi, ha  assunto a tempo indeterminato i sette lavoratori. Il loro destino rimane  ovviamente affidato a chi vincerà la gara pubblica o ad Aim se saprà  ritrovare una collocazione per loro nell'ambito del piano industriale su  cui in questi giorni parte il confronto con i sindacati.			
			Continua a leggere
			Domani firma tra Helyos e i 7 di Aim Mobilità. Oggi in Confindustria stampa non ammessa
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 23:34 Oggi una sala di Confindustria, interdetta (perchè?) alle foto e alle immagini della stampa presente, penultimo atto (provvisorio, però) della vicenda dei sette operai precari non confermati da Aim Mobilità che vuole esternalizzare il rimessaggio affidato ora, anche  se solo per due mesi in attesa di espletare la gara pubblica, alla Helyos di Barbarano Vicentino, un'azienda specializzata con oltre 600 dipendenti, attività in tutt'Italia e presente anche in Albania e Romania. Erano presenti al tavolo confindustriale della dr.ssa Paretto il  consulente del lavoro della Helyos e, per i sindacati, Marco Barletta,  responsabile vertenze della Uil Trasporti (qui la video intervista), col segretario Mirko Maule e  Susanna Viviani  della Filcams Cgil.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi una sala di Confindustria, interdetta (perchè?) alle foto e alle immagini della stampa presente, penultimo atto (provvisorio, però) della vicenda dei sette operai precari non confermati da Aim Mobilità che vuole esternalizzare il rimessaggio affidato ora, anche  se solo per due mesi in attesa di espletare la gara pubblica, alla Helyos di Barbarano Vicentino, un'azienda specializzata con oltre 600 dipendenti, attività in tutt'Italia e presente anche in Albania e Romania. Erano presenti al tavolo confindustriale della dr.ssa Paretto il  consulente del lavoro della Helyos e, per i sindacati, Marco Barletta,  responsabile vertenze della Uil Trasporti (qui la video intervista), col segretario Mirko Maule e  Susanna Viviani  della Filcams Cgil.  			
			Continua a leggere
			La Helyos "autoannuncia": a lei per due mesi rimessa Aim Mobilità. E i suoi ex sette operai
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 20:41 Col tavolo di trattativa aperto e chiuso positivamente oggi in Confidustria per la conferma degli accordi sindacali già stipulati con Aim Mobilità (impegno politico a parte ottenuto per il futuro da parte della capogruppo con Aim) la Helyos spa di Barbarano (con sedi anche in Albania e Romania) "si è auto annunciata" come affidataria provvisoria del servizio di rimessaggio dell'azienda di trasporti comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Col tavolo di trattativa aperto e chiuso positivamente oggi in Confidustria per la conferma degli accordi sindacali già stipulati con Aim Mobilità (impegno politico a parte ottenuto per il futuro da parte della capogruppo con Aim) la Helyos spa di Barbarano (con sedi anche in Albania e Romania) "si è auto annunciata" come affidataria provvisoria del servizio di rimessaggio dell'azienda di trasporti comunale.			
			Continua a leggere
			Nulla di fatto ieri per i 7 operai fuori da Aim Mobilità: nuovo incontro con Helyos oggi
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 11:30 La Filcams Cgil, rappresentata da Viviani e Odoni, e la Uiltrasporti, con Maule e Zaffonato, (era assente la Fisascat Cisl) hanno avuto ieri un incontro presso Confindustria Vicenza con la Helyos  riguardo alle conseguenze sui lavoratori Aim dell'appalto per la rimessa da parte di Aim Mobilità. La Helyos SpA era rappresentata da Marcello Taglialegne e dal dottor Martino mentre per Assindustria Vicenza era presente la dr.ssa  Parello. La proposta di Helyos consisteva nell'assunzione dei sette operai lasciati a casa da Aim Mobilità il 31 dicembre scorso con Ccnl Pulizie - Multiservizi, 4 livello con un superminimo, a tempo indeterminato, ma  legando il lavoro dei singoli lavoratori all'appalto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Filcams Cgil, rappresentata da Viviani e Odoni, e la Uiltrasporti, con Maule e Zaffonato, (era assente la Fisascat Cisl) hanno avuto ieri un incontro presso Confindustria Vicenza con la Helyos  riguardo alle conseguenze sui lavoratori Aim dell'appalto per la rimessa da parte di Aim Mobilità. La Helyos SpA era rappresentata da Marcello Taglialegne e dal dottor Martino mentre per Assindustria Vicenza era presente la dr.ssa  Parello. La proposta di Helyos consisteva nell'assunzione dei sette operai lasciati a casa da Aim Mobilità il 31 dicembre scorso con Ccnl Pulizie - Multiservizi, 4 livello con un superminimo, a tempo indeterminato, ma  legando il lavoro dei singoli lavoratori all'appalto.			
			Continua a leggere
			Ammortizzatori sociali per i dipendenti del terziario
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 13:21 Confcommercio Vicenza  -  Grazie ad un accordo tra Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali, l'Ente Bilaterale Settore Terziario interviene finanziariamente, a fianco dell'Inps, per garantire anche nel 2012 l'indennità di disoccupazione ai lavoratori "in sospensione"
				
			
			
			Confcommercio Vicenza  -  Grazie ad un accordo tra Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali, l'Ente Bilaterale Settore Terziario interviene finanziariamente, a fianco dell'Inps, per garantire anche nel 2012 l'indennità di disoccupazione ai lavoratori "in sospensione"I segnali all'orizzonte non sono rassicuranti, perché a fronte di un 2011 caratterizzato da un netto calo dei consumi, si prospetta un 2012 di recessione economica. Uno scenario che porterà , anche nel Vicentino, le aziende del terziario di mercato a fare i conti con un'ulteriore contrazione delle possibilità di spesa dei consumatori e dunque con minori introiti. Continua a leggere
Più tempo ai commercianti per fruire dei permessi e maggiore flessibilità per le imprese
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 10:46 Confcommercio Vicenza - Più tempo ai lavoratori vicentini del commercio, turismo e servizi per fruire dei permessi individuali, quelli che consentono di ridurre l’orario di lavoro giornaliero. E per le aziende beriche di questi comparti maggiore flessibilità, evitando di incorrere nel versamento anticipato all’Inps dei contributi sui permessi non goduti. Questi i due risultati principali, particolarmente attesi dai dipendenti e dalle imprese, dell’accordo territoriale sottoscritto nelle scorse settimane da Confcommercio Vicenza e i sindacati di categoria Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza - Più tempo ai lavoratori vicentini del commercio, turismo e servizi per fruire dei permessi individuali, quelli che consentono di ridurre l’orario di lavoro giornaliero. E per le aziende beriche di questi comparti maggiore flessibilità, evitando di incorrere nel versamento anticipato all’Inps dei contributi sui permessi non goduti. Questi i due risultati principali, particolarmente attesi dai dipendenti e dalle imprese, dell’accordo territoriale sottoscritto nelle scorse settimane da Confcommercio Vicenza e i sindacati di categoria Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.			
			Continua a leggere
			Ente bilaterale terziario Vicenza: nuove prestazioni a sostegno reddito delle famiglie
Domenica 15 Maggio 2011 alle 22:04 Confcommercio Vicenza  -  L'Ente rimborserà ai lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi parte delle spese sostenute per l'istruzione dei figli e per l'acquisto di lenti da vista
				
			
			
			Confcommercio Vicenza  -  L'Ente rimborserà ai lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi parte delle spese sostenute per l'istruzione dei figli e per l'acquisto di lenti da vistaL'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza, costituito da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, ha recentemente deliberato l'istituzione di due sussidi riservati ai dipendenti delle imprese del settore commercio, turismo e servizi.
Continua a leggereTerziario: detassato il salario legato alla produttività
Martedi 29 Marzo 2011 alle 11:42 Confcommercio Vicenza - L'aliquota del 10% si applica grazie all'accordo territoriale siglatoda Confcommercio Vicenza e sindacati di categoria
				
			
			
			Confcommercio Vicenza - L'aliquota del 10% si applica grazie all'accordo territoriale siglatoda Confcommercio Vicenza e sindacati di categoria Buste paga più pesante, senza maggiori costi per le aziende. Non è, visti i tempi che corrono, una speranza lontana, ma una concreta realtà per i lavoratori vicentini del Terziario, dipendenti di aziende associate al sistema Confcommercio.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    