Cgil, Cisl, Uil: sciopero e presidio addetti alle pulizie Ulss 6 e Ulss 3 il 30 e 31 ottobre
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 15:18 Cgil Vicenza  -  Il 30 ottobre presidio davanti all'ospedale di  Vicenza, il 31 tocca agli ospedali di Bassano e Asiago e dei distretti  sanitari. Braccia incrociate, domani e dopodomani, degli addetti del  settore pulimento che lavorano per conto della Coopservice scpa, la  ditta che ha l'appalto delle pulizie negli ospedali di Vicenza, Bassano  del Grappa, Asiago e nei relativi distretti sanitari e che ha annunciato  ben 77 esuberi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Il 30 ottobre presidio davanti all'ospedale di  Vicenza, il 31 tocca agli ospedali di Bassano e Asiago e dei distretti  sanitari. Braccia incrociate, domani e dopodomani, degli addetti del  settore pulimento che lavorano per conto della Coopservice scpa, la  ditta che ha l'appalto delle pulizie negli ospedali di Vicenza, Bassano  del Grappa, Asiago e nei relativi distretti sanitari e che ha annunciato  ben 77 esuberi.			
			Continua a leggere
			Filcams vs Coopservice e Manutencoop: 30 e 31 sciopero pulizie ospedali Vicenza e Bassano
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 20:55 
				
			
			
			Umberto Marin, Segretario Generale Filcams Cgil Vicenza  -  Scioperi negli ospedali delle addette al pulimento e sanificazione: il 30 ottobre a Vicenza e il 31 ottobre a Bassano, Asiago e distretti
Il giorno venerdì 12.10.2012 alle ore 10:00 presso la Prefettura di Vicenza abbiamo incontrato le ditte Coopservice scpa e Manutencoop Facility Management per la procedura di raffreddamento. 
Appalti e cooperative, VicenzaPiù plaude Cgil che puntualizza gli spazi delle "anomalie"
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 20:17 
				
			
			
			Tipicamente non commentiamo i comunicati stampa che pubblichiamo tutti, nella loro interezza e a prescindere dalla nostra linea editoriale; anzi in accordo con la nostra unica, inderogabile linea: informare, libertà di informare, diritto di informare e di essere informati e, soprattutto, dovere di informare. Questa volta facciamo una delle poche eccezioni.
Continua a leggereMirror, tutto fuorchè un caso di chiarezza specchiata
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 15:44 Continua a tenere banco tra dipendenti e sindacati la questione Mirror,  la cooperativa veronese di pulizie, vincitrice dell'appalto per gli  uffici comunali e per la Biblioteca Bertoliana. Dopo i frequenti ritardi  nei pagamenti denunciati già ad agosto dello scorso anno dai  consiglieri comunali Guaiti e Sgreva, nella nostra inchiesta, iniziata  quando appariva che il problema permaneva e ripresa pochi giorni dopo  nuove "infrazioni contrattuali" la parte sindacale più attiva,  pubblicamente almeno, è apparsa la Cub oltre a una presa di posizione  iniziale della Cisl.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Continua a tenere banco tra dipendenti e sindacati la questione Mirror,  la cooperativa veronese di pulizie, vincitrice dell'appalto per gli  uffici comunali e per la Biblioteca Bertoliana. Dopo i frequenti ritardi  nei pagamenti denunciati già ad agosto dello scorso anno dai  consiglieri comunali Guaiti e Sgreva, nella nostra inchiesta, iniziata  quando appariva che il problema permaneva e ripresa pochi giorni dopo  nuove "infrazioni contrattuali" la parte sindacale più attiva,  pubblicamente almeno, è apparsa la Cub oltre a una presa di posizione  iniziale della Cisl.			
			Continua a leggere
			Cub al Comune su Mirror: difesi lavoratori non tesserati, ora incontriamo responsabile
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 13:35 Cub Vicenza  -  Come Organizzazione Sindacale siamo stati sollecitati ad intervenire a tutela dei lavoratori della cooperativa Mirror, dai dipendenti del comune di Vicenza nostri iscritti, che sono testimoni giornalieri dello sfruttamento di questi lavoratori. Abbiamo incontrato un gruppetto di dipendenti della Coop. Mirror, pur non percependo un euro di tessera sindacale, i quali ci hanno raccontato la realtà drammatica che stanno vivendo con questa cooperativa che ha vinto l'appalto con il Comune di Vicenza, che scadrà i primi mesi dell'anno prossimo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  Come Organizzazione Sindacale siamo stati sollecitati ad intervenire a tutela dei lavoratori della cooperativa Mirror, dai dipendenti del comune di Vicenza nostri iscritti, che sono testimoni giornalieri dello sfruttamento di questi lavoratori. Abbiamo incontrato un gruppetto di dipendenti della Coop. Mirror, pur non percependo un euro di tessera sindacale, i quali ci hanno raccontato la realtà drammatica che stanno vivendo con questa cooperativa che ha vinto l'appalto con il Comune di Vicenza, che scadrà i primi mesi dell'anno prossimo.			
			Continua a leggere
			Mirror: il Comune ha ricevuto "spiegazioni" ma sta al sindacato consigliare i lavoratori
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 09:42 Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.»  ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.»  ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror 			
			Continua a leggere
			Mirror, mirror delle mie brame
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 14:06 
				
			
			
			La regina "cattiva" di "Biancaneve e i sette nani", l'apologia di un mondo da favola, andò su tutte le furie quando alla solita domanda al servitore della sua vanità («Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?») sentì una risposta a cui non era abituata, di dissenso diremmo oggi: «Regina, lei è certamente molto bella ma Biancaneve è mille volte più bella!». Il seguito lo conoscete tutti. Ma "Che c'azzecca?", direte voi, questo "incipit" con Mirror, la cooperativa a cui fa riferimento il titolo, che è assegnataria dell'appalto delle pulizie del Comune e che, per chi non lo sapesse, è la traduzione inglese di Specchio?
Continua a leggereIl sindacalista Marin investe ragazza di colore: lei sta bene
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 15:11 Umberto Marin, segretario della Filcams Cgil di Vicenza, ha appena investito in Viale S. Lazzaro all'altezza del Prix una giovane donna di colore. Secondo testimoni oculari una macchina si sarebbe fermata al passaggio della donna mentre l'auto in cui viaggiava il sindacalista non si sarebbe fermata investendola. Sono in corso i rilievi e (secondo la fonte) la prova alcolemica, in serata messa in dubbio  da fonti dell'organizzazione sindacale e poi negata dall'interessato stesso, cosa che , quindi, riportiamo in questo aggiornamento pubblicato dopo il ben noto blocco da ieri dei server del nostro provider (forse da "alcolemizzare" ...lui, sì).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Umberto Marin, segretario della Filcams Cgil di Vicenza, ha appena investito in Viale S. Lazzaro all'altezza del Prix una giovane donna di colore. Secondo testimoni oculari una macchina si sarebbe fermata al passaggio della donna mentre l'auto in cui viaggiava il sindacalista non si sarebbe fermata investendola. Sono in corso i rilievi e (secondo la fonte) la prova alcolemica, in serata messa in dubbio  da fonti dell'organizzazione sindacale e poi negata dall'interessato stesso, cosa che , quindi, riportiamo in questo aggiornamento pubblicato dopo il ben noto blocco da ieri dei server del nostro provider (forse da "alcolemizzare" ...lui, sì).			
			Continua a leggere
			25 aprile e primo maggio, Filcams: sciopero contro aperture festive dei negozi
Martedi 24 Aprile 2012 alle 17:03 
				
			
			
			Filcams Cgil - Sottolineiamo l'intreccio tra la liberalizzazione selvaggia e la destrutturazione del lavoro - Marin (Filcams): appello ai sindaci, fate come Pisapia!".
Ma perché devono tenere aperti i centri commerciali?  Non gli uffici pubblici né banche né poste; non notai, dentisti, parrucchieri; medici o farmacie, solo quelle di turno?
Continua a leggereAperture festive negozi, sindacati: invito a tenere chiuso
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 16:02 Filcams Cgil Vicenza  - Invito a tenere chiuso è il titolo di un volantino che la Filcams-Cgil  di Vicenza, assieme a Fisascat-Cisl e a Uiltucs-Uil, ha diramato nel  territorio vicentino contro le aperture degli esercizi commerciali per i  giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e primo maggio. Quattro le ragioni dell'opposizione, ribadite anche in una lettera ai sindaci, ai partiti e alle autorità religiose. Il segretario generale della Filcams vicentina, Umberto Marin spiega che  le aperture festive non hanno il vantaggio di portare nuova occupazione  e di generare maggiori consumi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Filcams Cgil Vicenza  - Invito a tenere chiuso è il titolo di un volantino che la Filcams-Cgil  di Vicenza, assieme a Fisascat-Cisl e a Uiltucs-Uil, ha diramato nel  territorio vicentino contro le aperture degli esercizi commerciali per i  giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e primo maggio. Quattro le ragioni dell'opposizione, ribadite anche in una lettera ai sindaci, ai partiti e alle autorità religiose. Il segretario generale della Filcams vicentina, Umberto Marin spiega che  le aperture festive non hanno il vantaggio di portare nuova occupazione  e di generare maggiori consumi.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    