Archivio per tag: Federico Formisano

Ventennale gemellaggio Vicenza e Pforzheim, i sindaci: l'unità dell'Europa è indispensabile

Sabato 17 Settembre 2011 alle 13:42
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Una cerimonia densa di significati, quella avvenuta stamani nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino per il ventennale del gemellaggio tra Vicenza e la città tedesca Pforzheim.

Il 28 aprile del 1991 il sindaco di Vicenza Achille Variati e il sindaco della città tedesca di Pforzheim Joackim Becker sottoscrivevano il primo gemellaggio nella storia di Vicenza, considerato da entrambe le città un punto di partenza verso duraturi e proficui interscambi in campo economico, culturale e sociale.

Continua a leggere

Ventennale gemellaggio Vicenza Pforzheim: sabato Variati e Formisano incontra sindaco Hager

Venerdi 16 Settembre 2011 alle 13:27
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ventennale del gemellaggio tra Vicenza e Pforzheim: sabato 17 settembre il sindaco Variati incontra Gert Hager, sindaco della città tedesca, e un delegazione da Pforzheim

Vent'anni fa, il 28 aprile 1991, in una sala Bernarda gremita di amministratori e di cittadini di Vicenza e di Pforzheim, il sindaco Vicenza Achille Variati e il sindaco della città tedesca di Pforzheim Joackim Becker sottoscrivevano il primo gemellaggio nella storia di Vicenza, considerato da entrambe le città un punto di partenza verso duraturi e proficui interscambi in campo economico, culturale e sociale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Verlato: dopo loro mal di pancia registra ire di tanti Pd che non disturbano il "manovratore"

Martedi 13 Settembre 2011 alle 10:16
ArticleImage

Ho contattato Adriano Verlato dopo al sua lettera pubblicata dal GdV del 10 settembre. All'ex consigliere comunale dei verdi "pro sindaco Quaresimin", poi democratico di lungo corso avendo promosso insieme anche a Federico Formisano la fondazione del partito dopo essere stato membro del Cordinamento Nazionale CpU, Cittadini per l'Ulivo di Vicenza, ho chiesto di approfondire il tema dei mal di pancia interni al Pd per il decisionismo del sindaco Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Maggioranza postuma: ritrova Colla. Ma i capigruppo trovano un computer solo alle 2.50

Domenica 4 Settembre 2011 alle 11:05
ArticleImage "Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno: «Variati non è un monarca, è un leader», inizia la nota a firma dei capigruppo dopo il vertice di ieri mattina, a cui ha partecipato anche il neo amministratore unico, Paolo Colla. Proprio per l'insediamento di quest'ultimo - il cui nome era stato tenuto top secret per due mesi persino ai componenti di maggioranza, per evitare «fughe di notizie e attacchi sterili» - si erano creati dei mal di pancia dovuti non tanto alla scelta, ma al metodo. Dopo ieri però tutto perdonato". Non c'è mai stato disaccordo, ma solo qualcuno che ha voluto esasperare i toni di una riflessione», commenta Federico Formisano, capogruppo Pd. NOMI. Stavolta però i nomi sono stati tutti snocciolati (ma il sindaco ha imposto comunque il «silenzio stampa» fino all'assemblea Aim di lunedì in cui saranno ufficializzati).
Così inizia oggi l'articolo di Cristina Giacomuzzo sul GdV. Brava lei a scrivere (di sicuro, la conosco professionalmente), bravo il quotidiano di Assindustria ad "avere" (ricevere?) prima di tutti il comunicato firmato dei capigruppo di maggioranza Marco Appoggi, Claudio Cicero, Daniele Guarda, Federico Formisano, Filippo Zanetti, ed emesso dopo "il vertice di ieri mattina", riportato per brani sull'edizione cartacea di oggi e inviato alla nostra redazione dal capogruppo di Vicenza capoluogo nonché responsabile dei servizi informatici solo alle 2.50 di stamattina, a rotative veronesi già ferme dopo la stampa del giornale.

Continua a leggere

Bravo Variati! Se l'amministratore unico di Aim sarà Vittorio Mincato. O un suo simile

Giovedi 25 Agosto 2011 alle 19:28
ArticleImage In attesa della "ventilata" cena di stasera a casa del capogruppo del Pd, momento e luogo scelto dal sindaco Variati per svelare a 5 super intimi, al riparo dalla stampa, dalla città, dai consiglieri di maggioranza e dai critici/pettegoli, il nome del nuovo amministratore di Aim, che prenderà il posto dell'improvvisamente silente ex presidente (futuro consulente?) Roberto Fazioli, la conferma dell'evento arriva proprio dal padrone di casa (Mincato e Variati, foto d'archivio VicenzaPiu.com).

Continua a leggere

"L'ultima cena" da Formisano su nomine Aim. E Variati scrive ai suoi: felici di ... non sapere

Giovedi 25 Agosto 2011 alle 14:42
ArticleImage

Pubblichiamo in anteprima esclusiva la lettera che è oggi pervenuta ai "consiglieri di maggioranza" sulle nomine in Aim (di cui ci siamo accupati anche prima), nomine che Variati ufficializzerà domani in Assemblea. Forse anche ai consiglieri che, in barba alla fiducia di cui dovrebbero essere destinatari, non ne conoscerebbero ancora il nome ("Sono particolarmente lieto di essere stato in grado di proteggere questa scelta da indiscrezioni o dai rituali "totonomine" giornalistici") e ciò a dimostrazione di "un confronto trasparente e aperto con la città", di cui, pure, i consiglieri di maggioranza dovrebbero essere gli interpreti principali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano su prostituzione: "Sindaci costretti a colmare le lacune normative"

Sabato 6 Agosto 2011 alle 18:13
ArticleImage

Federico Formisano e Claudio Veltroni capigruppo PD in Consiglio Comunale - I cittadini oggi guardano ai loro Sindaci con enorme aspettativa. Anche quando le competenze sono di altri,  i sindaci rappresentano  con  la loro vicinanza fisica  il primo e più immediato interlocutore. E’ indiscutibilmente vero che le competenze in materia di ordine pubblico sono in capo agli Ufficiali di Governo, al Prefetto e al Questore; ma i cittadini si sentono ancora più sicuri se sanno che chi sta nel Palazzo del Comune si sta occupando della loro sicurezza. Purtroppo la normativa di legge al riguardo è molto lacunosa: lo dimostrano casi paradossali come quelli legati alle ordinanze dichiarate non legittime con la nota sentenza della Corte Costituzionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Loro chiedono le dimissioni di Dalla Pozza; io dovrei chiedere quelle di Maroni?

Martedi 2 Agosto 2011 alle 18:35
ArticleImage

Federico Formisano, Capogruppo del PD in Consiglio Comunale - L'altra sera bande rivali di Albanesi si sparano addosso scatenando il panico nelle vie della città. Sembra che la motivazione della sparatoria sia dovuta a un regolamento di conti nell'ambito del mercato della prostituzione.
Dalla cronaca riportata da Giornali e Televisioni emergono alcuni inquietanti particolari:
- Gli albanesi coinvolti erano tutti clandestini;
- Erano armati con pistole ed armi varie;

- Erano già stati condannati ed erano noti alle forze delle ordine
- I sindacati di polizia reclamano da anni per il sottodimensionamento delle forze di polizia di Vicenza e per le attrezzature obsolete ed inadeguate di cui dispongono;
- Negli ultimi tre anni a Vicenza la forza lavoro della Polizia è scesa del 10% nonostante Vicenza sia una delle province con il più elevato numero di extracomunitari, e sia appetibile dal punto di vista "economico".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le compensazioni per il Dal Molin: cosa buona e giusta

Martedi 26 Luglio 2011 alle 08:07
ArticleImage Federico Formisano, Capogruppo Partito Democratico in Consiglio Comunale  -  Improvvisamente dalle parti del centro destra valutano in maniera negativa le cosiddette compensazioni per il Dal Molin. La polemica fa parte della politica; ineludibilmente. Reputo queste posizioni come un modo elegante di sottrarsi da gravi responsabilità e al tempo stesso un tentativo di sminuire la portata amministrativa dell'accordo della settimana scorsa.

Continua a leggere
Categorie: Mostre

Variati inaugura ad Osijek una mostra su Andrea Palladio

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:59
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Andrea Palladio sarà protagonista di una mostra organizzata dalla città “amica” di Osijek, in Croazia. All’inaugurazione, prevista per domani alla City Gallery Waldinger di Tvrda, la città vecchia di Osijek, sarà presente il sindaco di Vicenza Achille Variati, accompagnato dall’assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri e dal consigliere comunale delegato ai gemellaggi Federico Formisano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network