Ventennale gemellaggio Vicenza e Pforzheim, i sindaci: l'unità dell'Europa è indispensabile
Sabato 17 Settembre 2011 alle 13:42
Il 28 aprile del 1991 il sindaco di Vicenza Achille Variati e il sindaco della città tedesca di Pforzheim Joackim Becker sottoscrivevano il primo gemellaggio nella storia di Vicenza, considerato da entrambe le città un punto di partenza verso duraturi e proficui interscambi in campo economico, culturale e sociale.
Continua a leggereVentennale gemellaggio Vicenza Pforzheim: sabato Variati e Formisano incontra sindaco Hager
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 13:27
Vent'anni fa, il 28 aprile 1991, in una sala Bernarda gremita di amministratori e di cittadini di Vicenza e di Pforzheim, il sindaco Vicenza Achille Variati e il sindaco della città tedesca di Pforzheim Joackim Becker sottoscrivevano il primo gemellaggio nella storia di Vicenza, considerato da entrambe le città un punto di partenza verso duraturi e proficui interscambi in campo economico, culturale e sociale.
Continua a leggereVerlato: dopo loro mal di pancia registra ire di tanti Pd che non disturbano il "manovratore"
Martedi 13 Settembre 2011 alle 10:16
Ho contattato Adriano Verlato dopo al sua lettera pubblicata dal GdV del 10 settembre. All'ex consigliere comunale dei verdi "pro sindaco Quaresimin", poi democratico di lungo corso avendo promosso insieme anche a Federico Formisano la fondazione del partito dopo essere stato membro del Cordinamento Nazionale CpU, Cittadini per l'Ulivo di Vicenza, ho chiesto di approfondire il tema dei mal di pancia interni al Pd per il decisionismo del sindaco Achille Variati.
Continua a leggereMaggioranza postuma: ritrova Colla. Ma i capigruppo trovano un computer solo alle 2.50
Domenica 4 Settembre 2011 alle 11:05
Così inizia oggi l'articolo di Cristina Giacomuzzo sul GdV. Brava lei a scrivere (di sicuro, la conosco professionalmente), bravo il quotidiano di Assindustria ad "avere" (ricevere?) prima di tutti il comunicato firmato dei capigruppo di maggioranza Marco Appoggi, Claudio Cicero, Daniele Guarda, Federico Formisano, Filippo Zanetti, ed emesso dopo "il vertice di ieri mattina", riportato per brani sull'edizione cartacea di oggi e inviato alla nostra redazione dal capogruppo di Vicenza capoluogo nonché responsabile dei servizi informatici solo alle 2.50 di stamattina, a rotative veronesi già ferme dopo la stampa del giornale. Continua a leggere
Bravo Variati! Se l'amministratore unico di Aim sarà Vittorio Mincato. O un suo simile
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 19:28
"L'ultima cena" da Formisano su nomine Aim. E Variati scrive ai suoi: felici di ... non sapere
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 14:42
Pubblichiamo in anteprima esclusiva la lettera che è oggi pervenuta ai "consiglieri di maggioranza" sulle nomine in Aim (di cui ci siamo accupati anche prima), nomine che Variati ufficializzerà domani in Assemblea. Forse anche ai consiglieri che, in barba alla fiducia di cui dovrebbero essere destinatari, non ne conoscerebbero ancora il nome ("Sono particolarmente lieto di essere stato in grado di proteggere questa scelta da indiscrezioni o dai rituali "totonomine" giornalistici") e ciò a dimostrazione di "un confronto trasparente e aperto con la città ", di cui, pure, i consiglieri di maggioranza dovrebbero essere gli interpreti principali.
Continua a leggereFormisano su prostituzione: "Sindaci costretti a colmare le lacune normative"
Sabato 6 Agosto 2011 alle 18:13
Federico Formisano e Claudio Veltroni capigruppo PD in Consiglio Comunale - I cittadini oggi guardano ai loro Sindaci con enorme aspettativa. Anche quando le competenze sono di altri,  i sindaci rappresentano con la loro vicinanza fisica il primo e più immediato interlocutore. E’ indiscutibilmente vero che le competenze in materia di ordine pubblico sono in capo agli Ufficiali di Governo, al Prefetto e al Questore; ma i cittadini si sentono ancora più sicuri se sanno che chi sta nel Palazzo del Comune si sta occupando della loro sicurezza. Purtroppo la normativa di legge al riguardo è molto lacunosa: lo dimostrano casi paradossali come quelli legati alle ordinanze dichiarate non legittime con la nota sentenza della Corte Costituzionale.
Continua a leggereLoro chiedono le dimissioni di Dalla Pozza; io dovrei chiedere quelle di Maroni?
Martedi 2 Agosto 2011 alle 18:35
Federico Formisano, Capogruppo del PD in Consiglio Comunale - L'altra sera bande rivali di Albanesi si sparano addosso scatenando il panico nelle vie della città . Sembra che la motivazione della sparatoria sia dovuta a un regolamento di conti nell'ambito del mercato della prostituzione.
Dalla cronaca riportata da Giornali e Televisioni emergono alcuni inquietanti particolari:
- Gli albanesi coinvolti erano tutti clandestini;
- Erano armati con pistole ed armi varie;
- Erano già stati condannati ed erano noti alle forze delle ordine
- I sindacati di polizia reclamano da anni per il sottodimensionamento delle forze di polizia di Vicenza e per le attrezzature obsolete ed inadeguate di cui dispongono;
- Negli ultimi tre anni a Vicenza la forza lavoro della Polizia è scesa del 10% nonostante Vicenza sia una delle province con il più elevato numero di extracomunitari, e sia appetibile dal punto di vista "economico".
Le compensazioni per il Dal Molin: cosa buona e giusta
Martedi 26 Luglio 2011 alle 08:07
Variati inaugura ad Osijek una mostra su Andrea Palladio
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:59