Archivio per tag: Federico Formisano

Veronese sull'habitat cittadino solidarizza con Parolin e ribatte a Formisano

Domenica 11 Dicembre 2011 alle 23:13
ArticleImage

Riceviamo da Silvano Veronese una lettera "circolare" che riprende le critiche "ambientaliste" avviate da Luciano Parolin partendo dai platani tagliati di Pontara Santa Libera e stroncate con argomentazioni "politiche" da Federico Formisano. Pubblichiamo la prosecuzione del dibattito.

Caro Luciano Parolin, non Ti sarà certamente sfuggito l'articolo sul GdV dell'altro ieri sul triste e grave primato (in negativo) della città come "Comune più inquinato del Veneto". Le polveri inquinanti da gennaio hanno superato ben 74 volte il livello di guardia e non di poco. Chi ha polemizzato con noi due sulla nota vicenda del taglio degli alberi da te sollevata, invece di fare il sarcastico sulle nostre critiche relative al degrado ambientale, dica cosa intende fare l'Amministrazione Comunale su questa grave situazione ambientale.

Continua a leggere

Formisano a Parolin sulla città: polemiche di chi è rimasto fuori dall'incarichetto

Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 10:23
ArticleImage

Federico Formisano, capogruppo del Pd, interviene nella discussione su Pontara Santa Libera e non solo innescata via mail da Luciano Parolin, già candidato alla segreteria cittadina del partito.

Complimenti, complimenti davvero per i toni nobili di questi messaggi. Mi pare che abbiate toccato nel segno e sono talmente convinto di quello che scrivete che la prossima volta voterò per il PDL. Peccato che al momento non sia chiaro chi nel PDL comanda per cui si tengono capogruppo Franzina solo per non andare alla conta interna.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Piano casa, giunta e maggioranza: è stato irresponsabile l'ostruzionismo della Lega

Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 17:12
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Piano casa, giunta e maggioranza stigmatizzano l'ostruzionismo della Lega: "Un comportamento irresponsabile". Toccherà alla Regione dire se la delibera approvata "fuori tempo massimo" sarà comunque efficace

"Un esito che definire triste è un eufemismo. Una forza politica che fino ieri ha governato il Paese e che ancora guida la nostra Regione si è assunta una grave responsabilità davanti a tutta la città. Ieri sera, infatti, la Lega ha attuato un ostruzionismo incomprensibile anche dopo che avevamo avviato un confronto costruttivo.", esordisce così l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini (nella foto ieri in Consiglio comunale).

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Piano casa approvato. Ma inefficace

Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 00:59
ArticleImage Alle 0.16 ennesimo (inutile e apparente) colpo di scena: senso di responsabilità tardivo o confusione da stanchezza visto che il tempo massimo per l'approvazione del Piano casa comunale è passato? Riunione dei capigruppo e disponibilità della Lega ad accorpare gli odg per nominativo o per argomento (photo gallery della serata). Altre, a questo punto incomprensibili, scaramucce di dissenso sulle modalità di accorpamento addirittura internamente alla Lega nord. Poi si decide di accorpare in 4 blocchi per nominativo dei proponenti: Borò, Barbieri, Mazzuoccolo e Bastianello. Oltre ovviamente al residuo emendamento di Variati. Alle 0.25 Luigi Poletto, novello Vettel, chiude le votazioni per i 4 blocchi.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Piano casa: salta ogni possibile compromesso, votazioni No limits

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 21:14
ArticleImage Dopo varie schermaglie e vari interventi "ammiccanti" di Cicero in aula e di Formisano, Franzina, Meridio & c. fuori, con contatti anche con lo stato maggiore leghista (Dal Lago e Stefani), su richiesta della Lega e di Cicero e con una procedura per alcuni zoppicante poco prima delle 20 il presidente Poletto interrompe il Consiglio per convocare una Commissione territorio straordinaria, di fatto, dicono, una camera di compensazione (a seguire video). Dopo che sono ampiamente trascorsi i venti minuti assegnati da Poletto per trovare una soluzione che in sei mesi si Ä— scoperto traballante, non viene accettato alcun compromesso sulla proposta di votare comunque un regolamento con l'impegno a modificarlo successivamente.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Oggi anche a Vicenza la politica perde la faccia

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 19:38
ArticleImage La litania delle votazioni inizia con lo schema "spendi tempo" di un consigliere della Lega che illustra gli evidentemente poco noti emendamenti, gli altri consiglieri che rinunciano dopo qualche iniziale scaramuccia a intervenire per non perdere tempo e con un ulteriore doppio intervento della Lega, uno a favore e un altro o contro o di astensione (a seguire video). Oggi a Vicenza ha perso la politica, quella di chi é accusato anche dai suoi di non aver seguito procedure trasparenti e quella del "muoia Sansone e tutti i Filistei". Formisano nel frattempo preannuncia di ricorrere e nei corridoi si studiano futuribili mosse. Consiglio di Vicenza bocciato.

 

Continua a leggere

Estetica e acconciatura, accordo tra Vicenza, Zagabria e Francoforte

Lunedi 14 Novembre 2011 alle 17:59
ArticleImage Comune di Vicenza  -  In sala Stucchi oggi a Palazzo Trissino l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri, il consigliere delegato ai gemellaggi Federico Formisano con Valter Casarotto presidente provinciale categoria servizi per l'estetica e l'igiene di Confartigianato Vicenza hanno accolto le delegazioni di Francoforte (Germania) e Zagabria (Croazia) giunte in città in occasione del meeting annuale di estetica e acconciatura, tenutosi domenica 13 novembre, con l'obiettivo di siglare un accordo di collaborazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano a Puppato: Laura su Naplitano l'hai fatta fuori dal boccale

Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 14:10
ArticleImage Federico Formisano, Capogruppo Partito Democratico - Cara Laura l'hai fatta fuori dal boccale!
Se in Italia in questo momento esiste un punto di riferimento questo è il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Lo dicono i sondaggi secondo i quali l'80% dei cittadini è con il suo Presidente. La ferma presa di posizione del Presidente sulla questione secessione è assolutamente condivisibile. E non può essere minimamente messa in discussione.

Continua a leggere

Presidio Democratici in prefettura oggi contro attacchi del Pdl vicentino sulla sicurezza

Giovedi 29 Settembre 2011 alle 01:14
ArticleImage

Partito democratico  - Cari Democratici, di fronte agli attacchi assurdi che il Pdl vicentino ha lanciato contro gli enti locali in materia di sicurezza, abbiamo deciso di rispondere con chiarezza ed in modo inequivocabile. Riteniamo strumentale e vergognoso l'atteggiamento assunto dalla destra: al comparto sicurezza nell'arco degli otto anni di governo Pdl - Lega sono stati tolti 4 miliardi e 200 milioni di euro eppure continuano ad imputare agli enti locali la cattiva gestione dell'ordine pubblico quando i tagli che loro hanno imposto alle forze di polizia sono pari ad un 1 miliardo e 600 milioni di euro tra 2009 e 2011.

Continua a leggere

Il bue che dice cornuto all'asino: e giovedì i democratici contromanifestano sulla sicurezza

Martedi 27 Settembre 2011 alle 20:51
ArticleImage Partito democratico  -  Ci piacerebbe molto poter usare il vecchio detto popolare del "bue che dice cornuto all'asino" per riferirci alla manifestazione organizzata da Giovane Italia e PDL sul "problema sicurezza" in città. Ci piacerebbe, ma non possiamo, perché in realtà questa volta sono andati ben oltre. Passi il solito giochino, di solito abitudine consolidata della Lega, di far finta di non essere al governo, allargando le braccia ogni volta che dallo Stato centrale piovono tasse sui cittadini e tagli sugli enti locali. Ma imputare anche agli enti locali, e nel caso in particolare al Comune, la cattiva gestione dell'ordine pubblico quando si tagliano più di un 1 miliardo e 600 milioni di euro tra 2009 e 2011 alle forze di polizia è qualcosa che sfiora il ridicolo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network