Project Financing, Pettenò: Veneto sull'orlo del collasso, si blocchino tutti i progetti
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 23:01
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale FdS Prc - I giornali riportano oggi la notizia che la Regione del Veneto non avrebbe ancora versato i 13 milioni di euro corrispondenti al canone annuale 2012 del progetto di finanza dell'ospedale di Santorso (VI), nonostante le continue sollecitazioni dell'ULSS 4: qualora l'Azienda sanitaria non ricevesse tale somma subirebbe un tracollo finanziario con conseguenze inimmaginabili per la collettività .
Continua a leggere
Idv e Rifondazione: nessuna partecipazione, siamo indignati per il Piano degli interventi
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 23:17
Riceviamo da Silvano Sgreva (Consigliere Comune di Vicenza Italia dei Valori) e Guido Zentile (Responsabile Ambiente PRC-FdS Federazione di Vicenza) e pubblichiamo130.000 mq di superficie agricola (SAU) e 650.000 mc residenziali, un piano degli interventi (PI) che già si presenta con dei numeri molto pesanti, con una cementificazione distribuita su tutto il territorio comunale, come meglio rappresentata nelle tavole della zonizzazione, le cui norme tecnico operative sono la dimostrazione con numeri e dati di quanto si vorrebbe realizzare.
Continua a leggereFornero: giovani non siano "choosey". Bruzzo: tre referendum, risposta a ministro arrogante
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 11:59
Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti Prc Fds - Adoro l'inglese, lingua che studio all'università , che ho il piacere di conoscere bene ed avere la possibilità di approfondire la straordinaria cultura umana e letteraria del mondo anglosassone. Raramente però esprimo in italiano un concetto con parole inglesi. Trovo inaccettabile e profondamente offensivo per cosa viene usato l'inglese in Italia: per fregare la gente.
Continua a leggere
Giovedì conferenza provinciale su disabilità e ricovero anziani e disabili gravi nelle strutture
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 09:43
Antonella Zarantonello, Segretaria del circolo Prc FdS " Catterina Martello" di Lonigo e Basso vicentino - A Lonigo Giovedì 25 ottobre ore 20.30 Sala Convegni una conferenza provinciale sulla disabilità e il ricovero di anziani e disabili gravi nelle strutture.L'invito è esteso a tutti i cittadini della provincia di Vicenza e sopratutto ai cittadini interessati al problema dell'integrazione delle rette alberghiere nelle case di riposo per i loro cari. Se un anziano, che ha compiuto 65 anni di età ed è ricoverato in una struttura residenziale in condizione di grave non autosufficenza e se la sua situazione ISEE lo permette, l'integrazione della retta alberghiera spetta al Comune pagarla e non ai suoi familiari. Continua a leggere
Prc: siamo fortemente indignati per l'avvio dei lavori del biodigestore a Noventa Vicentina
Domenica 21 Ottobre 2012 alle 17:15
Antonella Zarantonello segretaria del Circolo PRC FDS " Catterina Martello" Lonigo e Basso Vicentino - Si legge sul Giornale di Vicenza di oggi che l'impianto produrrà energia elettrica pari a 990 kw. Siamo fortemente indignati per il via dei lavori del biodigestore che la ditta Agricapital Uno SRL sta per realizzare in località Caselle a Noventa Vicentina.
Continua a leggereAppello della Thyssenkrupp, Langella: "ora danno la colpa della tragedia ai lavoratori!
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:48
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - Sono i padroni e i loro servitori. In questo caso, quelli della Thyssenkrupp. Ricordiamo? Cinque anni fa sette operai morirono bruciati nella fabbrica torinese dopo giorni di atroci sofferenze. Ci fu un processo che condannò i dirigenti aziendali (italiani e stranieri) giudicati responsabili di omicidio colposo e volontario. Gli avvocati di un dirigente italiano, adesso, hanno scritto nel ricorso in appello che la morte è stata "in modo decisivo condizionata dalle ripetute negligenze ascrivibili ai lavoratori".
Continua a leggerePdCI a Sel: mai chiamati dal centro sinistra. Langella: logica del leader non dei programmi
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 13:09
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI FdS, e pubblichiamoLa lettura delle notizie di questi ultimi giorni relative alle prossime elezioni amministrative a Vicenza evidenzia come la questione delle alleanze venga affrontata in una maniera che ricalca una prassi purtroppo comune da tempo nel nostro paese. Al di là della condivisione o meno delle primarie, l'obiettivo di tale "(mal)costume" è prioritariamente la forma della coalizione e non la sostanza di un progetto da proporre agli elettori. Continua a leggere
Sinti e rom a Vicenza gridano aiuto, Rui e Prc: Lega e Pdl caccino anche i loro magna magna
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 12:10
Prc FdS - A seguito dei blitz nei campi (quartieri) di Viale Diaz, Cricoli e nell'area abitativa di Via Biron di sopra, è sacrosanto che chi ha commesso il dolo paghi con la giustizia. Ma a fronte di alcuni male intenzionati non si possono incolpare tutti i residenti, i quali soffrono il disagio di vedere ogni tanto la polizia entrare nelle loro residenze per dei blitz che mettono in subbuglio l'intera cittadinanza, anche se a volte si concludono con un nulla di fatto.
Continua a leggereScuola, Giovani Comunisti e Prc: l'assurda proposta del ministro Profumo
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 11:29
Cosimo Bruzzo coordinatore provinciale dei Giovani Comunisti Prc FdS, Roberto Fogagnoli, responsabile Dipartimento Scuola Prc FdS - In questi giorni il Ministro Profumo ha proposto l'allungamento dell'orario di lavoro degli insegnanti da 18 a 24 ore settimanali, scritto nero su bianco nella proposta di legge di stabilità inviata alla Camera, dopo l'approvazione nel Consiglio dei Ministri.
Continua a leggere
Trentadue anni fa moriva Luigi Longo, il comandate "Gallo"
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 23:43
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - In un momento nel quale la politica italiana è oppressa da personaggi che fanno della mediocrità e della disonestà il loro "modello" è giusto e doveroso ricordare politici integerrimi come lo fu Luigi Longo (a sx nella foto come "comandante Gallo, ndr). Antifascista e comunista (fu tra i fondatori del PCI nel 1921) partecipò alla guerra civile spagnola nelle file repubblicane, fu internato e confinato dal regime fascista, fu a capo delle Brigate Garibaldi e guidò l'insurrezione armata contro il nazifascismo.
Continua a leggere

