Quotidiano | Categorie: Politica

Fornero: giovani non siano "choosey". Bruzzo: tre referendum, risposta a ministro arrogante

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 23 Ottobre 2012 alle 11:59 | 0 commenti

ArticleImage

Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti Prc Fds  -  Adoro l'inglese, lingua che studio all'università, che ho il piacere di conoscere bene ed avere la possibilità di approfondire la straordinaria cultura umana e letteraria del mondo anglosassone. Raramente però esprimo in italiano un concetto con parole inglesi. Trovo inaccettabile e profondamente offensivo per cosa viene usato l'inglese in Italia: per fregare la gente.

Ecco allora che la revisione o meglio il taglio trasversale della spesa pubblica senza alcun raziocinio si chiama "spending review", oppure un ministro del Welfare dice che i giovani non devono essere cosi' "choosey", ossia "schizzinosi", per dire che i giovani devono stare zitti, perchè secondo lei sono viziati o dei bamboccioni ed accettare qualsiasi lavoro, anche il più disumano e senza diritti. Il ministro Fornero la smetta piuttosto di essere così "choosey" sulle contestazioni che le vengono rivolte; cosa si aspettava? Tarrallucci e vino?
La sua arroganza e le continue provocazioni e luoghi comuni sono un insulto alla stragrande maggioranza dei giovani. Se il 36 per cento dei giovani è disoccupato, ed aumenterà ulteriormente, è anche grazie ai suoi provvedimenti, nessuno dei quali affronta la precarietà lavorativa e la creazione di nuovi posti di lavoro. Ma soprattutto: di quale lavoro parla? Non c'è alcun progetto industriale per questo paese, nessuna prospettiva. Se questo governo ha un obiettivo, casomai è quello di rendere ancora più funzionale questo Paese all'interesse delle banche e delle grandi industrie.
Si continua a dire che serve l'austerità ma anche la crescita. Che diamine vuol dire? Assolutamente nulla!
Grazie alla Fornero, ora abbiamo uno dei peggiori sistemi pensionistici d'Europa. Se si alza l'età pensionabile, è evidente, lo capisce anche un bambino che non si liberano nuovi posti di lavoro per i giovani!
Questo dimostra, ed è un fatto sconcertante, come questo governo e ministro oltretutto siano completamente sconnessi dal paese reale e i suoi problemi.
Il ministro in questi giorni ha detto che i ministri passano, le riforme restano.
Il miglior modo di rispondere alla Fornero e di cercare di archiviare questa triste parentesi del Governo tecnico, è quello di firmare i due quesiti referendari sul lavoro e quello per togliere le diarie e i vitalizi ai parlamentari, che restituiranno conquiste storiche agli italiani come l'art.18 e il Contratto Nazionale di Lavoro senza possibilità di ulteriori deroghe o cancellazioni.
Raccoglieremo le firme anche per un quarto quesito per abolire la riforma della Fornero sulle pensioni, presentato in questi giorni proprio dalla Federazione della Sinistra. Noi, assieme ai soggetti che costituiscono il comitato promotore, come Idv, Sel, Alba ed altri soggetti sindacali come Fiom, Cgil ed altri, crediamo che questo sia il modo più concreto e diretto di contrastare i provvedimenti del ministro Fornero, ed anche di unire la sinistra su questi contenuti. Per questo fermatevi ai nostri banchetti e venite con i vostri documenti a firmare, presenti tutti i sabato pomeriggio ed in alcuni giorni di mercato nelle città e cittadine di Vicenza e provincia. È per una giusta causa!


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network