Referendum autonomia, la consigliera 5 Stelle Bartelle: "era per l'autonomia di Zaia dai cittadini veneti"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 10:47
“In seguito ad alcune imprecisioni pubblicate su alcuni quotidiani, mi trovo nella necessità di dover precisare di non aver mai sostenuto il referendum sull'autonomia, anzi di aver fatto attivamente campagna per il no. E di aver provato soddisfazione quando, un anno fa, risultò che in Polesine, nel mio collegio elettorale, i Sì presero solo il 49,9%, unica provincia veneta a bocciare Zaiaâ€. Sono le affermazioni, affidate a una nota, della Consigliera regionale Patrizia Bartelle (Movimento 5 Stelle).
Continua a leggere
Rinvio dell'autonomia? Michele Tittonel (Indipendenza Veneta): "simbolo del flop Mondiali di ciclismo a Vicenza"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 10:33
Pochi giorni fa (22 ottobre) c’è stato il primo anniversario del referendum per l’autonomia del Veneto - scrive Michele Tittonel, coordinatore Indipendenza Veneta Vicenza Città - 2.273.985 veneti sono andati in massa a dire “Sì†alla richiesta di potersi gestire direttamente i propri temi senza passare dalla centralità romana. Proprio in quei giorni la candidatura di Vicenza ad ospitare i Campionati del Mondo di ciclismo 2020 sembrava essere in una posizione inattaccabile dalle altre candidature (Colombia, Olanda, Australia e, successivamente, Svizzera) tanto da rendere l’assegnazione una formalità .Â
Continua a leggereAnniversario referendum, ma l'autonomia ancora non c'è. Le interviste al ministro Stefani e al presidente Zaia
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 21:32É passato un anno dal referendum per l'autonomia del Veneto e il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha avuto un incontro a Venezia con il ministro per gli Affari regionali, la vicentina Erika Stefani. “Il contratto per l'autonomia è pronto dal 2 ottobre sul tavolo il presidente del Consiglio†ha detto Zaia. Ma pare che le perplessità di alcuni ministri del Movimento 5 Stelle rendano più difficile il percorso di arrivo. “Sono certa che i 5 Stelle rispetteranno la volontà dei cittadini – ha spiegato Stefani – Lombardia e il Veneto si sono espressi attraverso un referendum, sistema di democrazia partecipata nel quale il Movimento crede fortementeâ€. Nel video le interviste complete.
Continua a leggereUn anno è passato dal referendum, Movimento 5 Stelle: "l’autonomia del Veneto è a un passo"
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 17:17
Il Movimento 5 Stelle - scrive in un comunicato - ha supportato fin dall’inizio il referendum per l’autonomia del Veneto, per dare ai veneti la possibilità di decidere del proprio futuro con lo strumento della democrazia diretta. Due milioni e mezzo di persone sono andate alle urne in Veneto un anno fa per dire sì all’autonomia, e proprio grazie al Movimento 5 Stelle e all’impegno dei suoi esponenti veneti a tutti i livelli si è arrivati, a 12 mesi dal referendum, a un passo da questo storico traguardo.
Continua a leggere
Autonomia Veneto, Luca Fantò dal direttivo del Psi del Veneto: cambiare tutto per non cambiare nulla?
Sabato 11 Novembre 2017 alle 19:53
Si è riunito il 9 novembre a Venezia il Direttivo regionale del PSI del Veneto, si legge nella nota che pubblichiamo di Luca Fantò, segretario regionale del partito. I socialisti del Veneto, dopo il referendum che ha visto il partito battersi convintamente per l'astensione, hanno preso atto con soddisfazione di come il presidente Luca Zaia abbia finalmente iniziato a fare ciò che avrebbe potuto e dovuto fare già da tempo. Contrario all'inganno politico del referendum, il PSI del Veneto è convintamente a favore dell'individuazione e concessioni alla Regione di maggiori competenze sulle materie riportate dalla Costituzione.Continua a leggere
Tra i primi a schierarsi a favore del Sì, il commento del candidato alle primarie Otello Dalla Rosa
Sabato 28 Ottobre 2017 alle 09:53
Otello Dalla Rosa sul referendum per l'autonomia del Veneto: Serve un'autonomia che rafforzi gli enti locali e non lo statuto speciale che, invece, rischia di far saltare in partenza la trattativa con il Governo; quello dell'autonomia dovrà essere un percorso duraturo ed efficiente che ricollochi il Veneto tra le regioni di punta in Europa.
Forse era una storia già scritta in partenza: quorum superato e vittoria netta per il Si al Referendum sull'Autonomia del Veneto, con Vicenza che gioca il ruolo di regina della partecipazione, scrive Otello Dalla Rosa nella nota che pubblichiamo. La storia però non finisce qui, anzi, inizia ora. Il candidato alle Primarie vicentine commenta il risultato dopo che nei mesi scorsi diversi contributi erano stati spesi sul suo sito e su quello dell'Associazione Vinova, di cui è presidente.
I Sì diversi ai referendum per il Veneto "provincia" di confine e per la Lombardia "capitale" d'Italia mettono in gara Zaia e Maroni con Salvini in difficoltà. I primi passi: sbagliati dal veneto, azzeccati dal lumbard
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 23:34
Prima del doppio voto per i due referendum per l'autonomia del Veneto e della Lombardia gli astensionisti, tra cui chi scrive, e i dubbiosi, tra i propugnatori del "sì" a rimorchio della Lega Nord, obiettavano, su piani diversi ma concordanti su questo, non sull'utilità di un'autonomia ben gestita ma sullo scopo autopromozionale dei due leader, più Luca Zaia di Roberto Maroni, in funzione politica e nazionale. Ora qualche prima osservazione va fatta soprattutto dopo i primi, diversi, passi dei due governatori nei confronti di due Sì che paiono profondamente diversi.
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, la "partita Iva" Michela: vi urlo il perchè non ho votato
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 23:53
Mi trovo a scrivere questo post, dopo che mi ero più volte ripromessa di non parlare di questioni politiche, alle ore 19.51 di domenica 22 ottobre 2017. Per molti, è un giorno importante, "finalmente" si è votata "l'autonomia" del Veneto e della Lombardia. Vorrei precisare una cosa che mi sta molto a cuore: chiedere un'opinione attraverso un referendum consultivo non significa risolvere un problema e neppure scaturisce da un desiderio di miglioramento. Sono profondamente delusa a pensare che in Veneto il quorum sia stato raggiunto già alle 19. Delusa ma, sicuramente, non sorpresa.
Continua a leggere
Referendum autonomia del Veneto: Zaia a Radio 24 e gli altri commenti dalla parte dei consensi sul 98.1% di Sì e su affluenza al 57.2%
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 14:45
Nota in aggiornamento. Il risultato del referendum sull’Autonomia del Veneto si sta consolidando con una percentuale che si situa attorno al 98.1% dei voti con una partecipazione degli elettori aventi diritto attestata attorno al 57.2%. Solo nella provincia di Rovigo, con il 49.9 per cento, non si è raggiunto il quorum abbondantemente superato invece dalla provincia di Vicenza con il 62,7 per cento, seguita dalla provincia di Padova con il 59,7 per cento. Dopo i commenti arrivati ieri vi proponiamo gli altri finora resi pubblici con comunicati e note ufficiali seguendo rigorosamente l'orario di arrivo a parte quello sull'intervento di Luca Zaia a Radio 24...
Continua a leggereReferendum per l'autonomia del Veneto, ha votato il 57,2% degli aventi diritto: tutti i dati e i commenti finora pervenuti
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 00:43
