Ancora solidarietà a VicenzaPiù: Ossigeno per l'Informazione e Langella
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 10:34
Dopo la sentenza di condanna a 800 euro (Se fosse una parola diremmo nomen omen!), che rispettiamo ma contro cui faremo i passi subito annunciati, perchè la libertà di stampa non deve costare neanche 1 euro, continuano ad arrivare attestati di solidarietà personali e a nome di gruppi, associazioni e movimenti che ringraziamo qui tutti insieme. M adue, per tutti, li citiamo. Il primo è stato immediato, ieri sera, ed è quello di Ossigeno per l'informazione, l'agenzia dell'Ordine dei Giornalisti nazionale e della Federazione Nazionale dela Stampa Italiana (FNSI).
Continua a leggere
Solidarietà a Coviello e Milioni da Comitato Vicentino NO Ecomafie, FdS Vicenza Est e ...
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 22:54
A nome di tutto il comitato esprimo la nostra solidarietà a Coviello e Milioni per l'attacco che la stampa ha ricevuto oggi da parte del Tribunale di Trento. Ancora una volta si vuole intimidire dei giornalisti che svolgono il loro lavoro e forniscono prima di tutto informazione. Ancora una volta si vuole zittire la stampa e questo fa comprendere che non siamo in un Paese democratico, dove esiste la libertà di espressione e di cronaca.
Marco Nosarini, presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie
Continua a leggereGiorgio Cremaschi venerdì a Vicenza: No Monti Day il 27 a Roma
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 22:52
Comitato No Monti Day - Venerdì 19 ottobre ore 18 assemblea provinciale, sala circoscrizione n 7, Vicenza via Vaccari, con Giorgio Cremaschi Rete 28 aprile Ccgil, Emidia Papi Usb, Giuliano Ezzelini Storti Rifondazione ComunistaSiamo persone che lottano, organizzazioni sociali e sindacali, forze politiche e movimenti civili, e ci siamo assunti l'impegno di dare voce e visibilità alle tante e ai tanti che rifiutano e contrastano Monti e la sua politica di massacro sociale, dando vita il 27 ottobre a Roma a una giornata di mobilitazione nazionale, NO MONTI DAY. Continua a leggere
Vicenza Libera, Idv e Prc: questo Pum è un palliativo
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 23:13
Comunicato congiunto sul Pum di Cinzia Bottene capogruppo Vicenza Libera, Silvano Sgreva consigliere comunale Italia dei Valori, Guido Zentile responsabile Ambiente PRC-FdS di Vicenza Il 31/7/09 il Presidente del Consiglio ha emesso un decreto che ha dichiarato lo stato di emergenza per Vicenza perché "l'eccessivo volume di traffico che si registra giornalmente determina una situazione di rischio ambientale, nonché di grave pericolo per la salute fisica e psichica dei cittadini". Questa è la situazione e questo è il problema che deve essere prioritariamente risolto. Continua a leggere
Giovani Comunisti e Prc con gli studenti oggi contro Monti e per la scuola pubblica
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 22:40
Cosimo Bruzzo Giovani Comunisti Prc FdS, Roberto Fogagnoli Prc FdSÂ -Â Oggi migliaia di studenti hanno manifestato in tutta Italia contro le politiche del governo Monti e contro la distruzione della scuola pubblica. Come Giovani Comunisti ci siamo stati anche a Vicenza, abbiamo arricchito la piazza con i nostri contenuti, le nostre idee e con la volonta' di unire gli studenti contro i provvedimenti di questo Governo, al fianco del Collettivo Studenti, della Reds, del Coordinamento Studentesco e degli insegnanti dell'assemblea Difesa Scuola Pubblica.
Continua a leggere
Seconda udienza processo Marlane Marzotto: nessun ministro ne ha denunciato i ritardi
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 19:38
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdSÂ
Si sta svolgendo al tribunale di Paola la seconda vera udienza del processo Marlane-Marzotto. Dopo la testimonianza di Luigi Pacchiano (ex operaio che è sopravvissuto a quello che accadeva nello stabilimento di Praia a Mare e che ha iniziato oltre 15 anni fa ad agire per arrivare ad ottenere giustizia), è stata la volta di Emilio Osso e di Alberto Cunto.
Continua a leggereMa che razza di politica è questa? La reazione di Langella agli "show" alla Renzi
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 23:16
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale di PdCI FdS, e pubblichiamo.
Nel nostro paese è di moda uno strano modo di "fare politica". Non si propongono modelli di sviluppo diversi, strategie a lungo termine, piani di crescita seri. Non si danno battaglia ideali e ideologie contrapposte. No. Tutto è ridotto alla cronaca (spesso nera o, per lo meno, antracite) e allo slogan di "sicuro impatto" ma fine a se stesso (nella foto Renzi abbraccia Variati).
Continua a leggereNuove proteste alla Ceccato, Rifondazione: la politica passi da" cicala" a "formica laboriosa"
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 09:37
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Esprimo a nome di Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza piena solidarietà alla protesta avvenuta ieri, ad Alte di Montecchio Maggiore(VI) con il blocco della statale che porta alla vicina autostrada, da parte dei lavoratori Ceccato per non far dimenticare la loro protesta (foto d'archivio).
Continua a leggere
Giuliano Ezzelini Storti confermato nel Comitato Politico Nazionale del PRC-FDS
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 23:10
Prc FdS - Il Segretario Prov.le PRC-FDS Giuliano Ezzelini Storti, dopo essere stato confermato nel dicembre scorso come componente del Comitato Politico Nazionale del PRC-FDS, nella riunione del Comitato Politico Regionale Veneto di sabato u.s. è stato riconfermato membro della Segreteria Regionale PRC-FDS.
Continua a leggere
Il rottamatore su Marchionne: "ha tradito la Fiat". Langella: "Ma quanti Renzi esistono?"
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 23:06
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdSÂ -Â Oggi Renzi afferma che Marchionne ha tradito gli operai. Qualche tempo fa (ma non tanto) lo stesso Renzi appoggiava "senza se e senza ma" la politica dell'amministratore delegato della Fiat. Era dalla parte di Marchionne quando la Fiom e i comunisti si opponevano alle imposizioni della Fiat a Pomigliano e Mirafiori. E solo pochi giorni fa, sempre Renzi, diceva di cercare "una sinistra lontana dalla Fiom".
Continua a leggere

