Archivio per tag: Fds
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ultima notizia: lorparlamentari si sono "accorciati" le ferie. Rientreranno il 6 settembre invece del 12. Dopo sacrosante proteste venute da più parti hanno deciso di fare un doloroso sacrificio ...
Continua a leggere
Ultima notizia: lorparlamentari si sono "accorciati" le ferie ...
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 23:19
Categorie: Politica
Giorgio langella, PdCI, FdS - L'on. Cicchitto (ex piduista), a nome della maggioranza, ha annunciato che i lavori parlamentari riprenderanno il 12 settembre. Ferie lunghe, quindi. In un periodo come quello che stiamo vivendo è stupefacente che questi "signori" si prendano tanto riposo. La motivazione poi è altrettanto stupefacente per uno Stato laico e democratico (ma lo siamo ancora?): circa 170 parlamentari vanno in pellegrinaggio in Terra Santa. Un pellegrinaggio organizzato dall'on. Lupi (sempre del PdL).
Continua a leggere
Le ferie lunghe di "lorparlamentari"
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 11:46
Categorie: Politica, Storia
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il 2 agosto del 1980 fa una bomba scoppiava alla stazione di Bologna. Ottantacinque morti. Il 2 agosto 2011 nessun membro del governo ha partecipato alla manifestazione in ricordo di quella strage fascista. Solo il prefetto a rappresentare il governo. Un governo ignobile guidato da Silvio Berlusconi, un ex piduista interessato solamente a salvare se stesso dai processi. Oggi dal palco della manifestazione di Bologna i bambini hanno letto una poesia inedita del poeta Roberto Roversi dal titolo "Mai più! Mai più! Mai più!".
Continua a leggere
Il 2 agosto del 1980 bomba stazione Bologna, 85 morti: oggi governo non c'era, i bambini sì!
Martedi 2 Agosto 2011 alle 19:46
Categorie: Politica
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Contro ogni previsione oggi si è votato in commissione la revisione dello Statuto che quindi approda finalmente in aula. Il nostro è stato un voto di astensione perché parecchie sono le lacune che ancora rimangono anche a causa di un lavoro che spesso non è stato all'altezzza dei temi e delle necessità che oggi la politica veneta deve affrontare. Citiamo la questione dell'acqua bene universale e dei beni comuni, la partecipazione dei cittadini alle scelte o quella del ruolo delle autonomie locali che è stata assolutamente trattata in modo insufficiente, lasciando ancora troppo potere gestionale a livello centrale alla Regione.
Continua a leggere
Statuto in aula: sconfitti falchi Lega. Pettenò: consiglieri costo democrazia, altri gli sprechi!
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 20:52
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Qualche settimana fa il PdCI-FdS di Vicenza ha spedito alle forze politiche e sindacali provinciali un documento dal titolo "Per un nuovo progetto di sviluppo e un Piano del Lavoro". Una proposta di analisi ed iniziativa unitaria con la consapevolezza della necessità di affrontare i problemi del lavoro e dello sviluppo in maniera scientifica e approfondita. Risulta evidente come sia assolutamente improduttivo affrontare queste problematiche con una visione parziale delle cose.
Continua a leggere
Piano del Lavoro. Rispondono Idv e Psi
Domenica 31 Luglio 2011 alle 12:05
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Mentre il paese è alla deriva, la disoccupazione cresce (soprattutto quella giovanile che raggiunge circa il 30% a livello nazionale e al sud è a circa il 70%), la povertà colpisce milioni di lavoratori e famiglie, l'inflazione riprende la sua corsa, il debito pubblico è alle stelle, la corruzione e il malaffare dilagano, i morti sul posto di lavoro sono oltre il 15% in più rispetto all'anno scorso ... lorsignori si occupano di altro.
Continua a leggere
C'è la crisi, ma si occupano d'altro: dei loro privilegi. Smantellamento delle istituzioni 3
Sabato 30 Luglio 2011 alle 18:38
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Mai fidarsi della finanza. Il ministro Tremonti dopo aver dichiarato alla radio che non ha bisogno di rubare perché , prima di fare il ministro, guadagnava miliardi (di lire) ogni anno, ha affermato di essersi trasferito nell'abitazione di Milanese (per la quale pagava un contributo di 4.000 euro al mese in contanti) perché si sentiva spiato e non si sentiva al sicuro in una caserma della Guardia di Finanza. Il sottosegretario Crosetto (PdL), sempre alla radio, ha confermato: "In questo Paese so che se qualcuno dice qualcosa sulla Gdf rischia di pagarla".
Continua a leggere
Tremonti, Crosetto e loro mancanza di fiducia nella Gdf: smantellamento delle istituzioni 2
Sabato 30 Luglio 2011 alle 17:30
Dal processo breve al processo lungo: smantellamento delle istituzioni 1
Sabato 30 Luglio 2011 alle 16:14
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Trent'anni fa, il 28 luglio 1981, veniva pubblicata su "La Repubblica" un'intervista del segretario nazionale del PCI Enrico Berlinguer sulla questione morale (clicca qui). Quell'intervista è diventata un punto fermo nella Politica italiana. La politica onesta, quella che dovrebbe essere la normalità e che, invece, è diventata qualcosa di raro. Per i comunisti italiani quell'intervista fu un'iniezione di fiducia, sicurezza e orgoglio. Il PCI si dimostrava, per l'ennesima volta, un partito diverso da ogni altro.
Continua a leggere
La questione morale
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 11:39
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FDS -Â Borhezio Mario, deputato europeo della Lega nord, ha fatto alcune dichiarazioni aberranti. Ieri, durante una trasmissione radiofonica, parlando dell'attentatore di Oslo ha affermato: "Molte sue idee sono buone, alcune ottime. E' per colpa dell'invasione degli immigrati se poi sono sfociate nella violenza". E, poi, ha continuato sulla stessa "lunghezza d'onda" (foto d'archivio Ansa).
Continua a leggere
Su strage di Oslo farnetica Borghezio, lo dice anche Calderoli. Ma nessuno lo espelle
Martedi 26 Luglio 2011 alle 20:57