Categorie: Politica
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:43
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile (foto), che erano a Genova e ... dintorni, e pubblichiamo.Inviamo a VicenzaPiù un nostro contributo che riassume quanto accaduto in questi ultimi due giorni a Genova e in val di Susa.
La lotta ...... continua. In 30.000 sono sfilati sabato 23 scorso per Genova, un corteo variopinto e indignato. Indignato e arrabiato. C'erano i Beni Comuni e Uniti Contro la Crisi, i NO TAV e una rappresentanza dei NO DAL MOLIN, c'erano Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra e i partiti comunisti. C'era la CGIL, la FIOM e gli operai della FIAT (qui prima photo gallery).
Continua a leggere
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:14
Giorgio langella, PdCI, FdS - Oggi c'è stato l'ennesimo incidente sul lavoro. A Montecchio Maggiore, in una fabbrica di vernici, due operai ghanesi sono stati investiti da una "fiammata improvvisa" mentre miscelavano alcune materie prime. Le ustioni riportate dai due lavoratori sono gravi tanto che uno di loro è ricoverato in prognosi riservata a Verona. I comunisti italiani di Vicenza danno la loro piena solidarietà ai lavoratori coinvolti, alle loro famiglie, ai loro compagni di lavoro. Ma siamo consci che la solidarietà non basta
(foto d'archivio).
Continua a leggere
Domenica 24 Luglio 2011 alle 12:08
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'orrore ha colpito la Norvegia e tutte le nazioni. Quello che è successo a Oslo e, soprattutto, nell'isola di Utoya è qualcosa che va al di là della ragione. Ma alcuni aspetti sono da sottolineare. I "nostri" giornali (scritti o parlati) si sono affrettati a indicare il probabile colpevole in qualche formazione islamica. L'incubo di un nuovo 11 settembre (e delle stragi a Madrid e Londra) è tornato con tutta la sua violenza e un'irragionevole attacco verso chi professa religioni diverse dalla nostra.
Continua a leggere
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 22:50
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale FdS - Sono completamente solidale con le Organizzazioni Sindacali venete dei trasporti che oggi hanno protestato presso il Consiglio regionale, contro l'ignavia della Giunta Zaia e della sua maggioranza PdL-Lega e che hanno proclamato per i giorni 21-22 luglio prossimi un nuovo sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi che segue quello del 31 marzo - 1 aprile scorsi.
Continua a leggere
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 22:25
FdS -
Campagna per la raccolta di 50.000 firme nel Veneto contro la delocalizzazione, per il reddito sociale, per il blocco dei licenziamentiSiamo donne e uomini che vivono e lavorano nel Veneto.
Aderiamo a questa Petizione Popolare, per dare sostegno alle Proposte di Legge presentate dal consigliere Pietrangelo Pettenò, della Federazione Sinistra Veneta, al Consiglio Regionale del Veneto, aventi per oggetto: "Norme in materia di contrasto alla del oca.lizzazione delle imprese e alla dismissione delle attività produttive" e "Reddito sociale nel Veneto" "Misure in materia di salvaguardia occupazionale".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 18:26
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Nel sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro si può leggere: "Morti sul lavoro dall'inizio dell'anno al 18 luglio. Dall'inizio dell'anno ci sono stati 343 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, ma si arriva a contarne oltre 650 se si aggiungono i lavoratori deceduti sulle strade e in itinere. Erano 288 sui luoghi di lavoro il 18 luglio del 2010, l'aumento è del 16,1%".". Di fronte a notizie come questa il primo istinto è di sorda ribellione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 19 Luglio 2011 alle 23:48
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Sto diventando (sempre più) intollerante.A trent'anni dall'intervista di Enrico Berlinguer sulla questione morale (era il 28 luglio 1981) molte, troppe, delle cose dette dal segretario del PCI si sono avverate. Berlinguer denunciava una situazione che stava nascendo e che oggi è la "normalità ". La trasformazione dei partiti in comitati di affari, in oligarchie che occupano le istituzioni con arroganza è la morte (o l'agonia) della politica. In questi ultimi decenni è stato un continuo peggioramento. Una deriva che sembra non avere fine.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 21:51
Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - Al presidio organizzato dalla CGIL vicentina contro la manovra finanziaria di mercoledì 20/07 davanti alla Prefettura dalle ore 10.30, sarà presente Giuliano Ezzelini Storti (coordinatore provinciale Vicenza, membro segreteria regionale Veneto e Comitato Politico Nazionale PRC-FDS).
Tale presenza é motivata dalla piena condivisione della ragioni della protesta.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 20:20
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il sindaco di Firenze, tale Renzi Matteo, è "meraviglioso". La situazione italiana è disastrosa. La maggioranza parlamentare, con la "benevolenza responsabile" dell'opposizione, vota una finanziaria che prende i soldi prevalentemente dai ceti medio-bassi; l'ISTAT ci dice che nel nostro paese esiste una povertà diffusa che ha tutta l'intenzione di crescere; il lavoro, quando c'è, è sempre più precario; la corruzione raggiunge livelli mai visti; l'evasione fiscale, da sola, vale ben più di 120 miliardi ogni anno ... e lui, il giovane Matteo, seguendo l'insegnamento di Brunetta, se la prende con i dipendenti del suo comune e con i sindacati.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 17:24
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Serve una presa di posizione concreta, determinata, fatta seguire da atti formali della Giunta regionale. L'immediata introduzione dei ticket per le visite specialistiche e di una vera e propria gabella per il ricorso al Pronto Soccorso Ospedaliero, sono misure inaccettabili fatte sulla pelle delle persone più deboli.
Continua a leggere