Archivio per tag: Fds

Stanno demolendo il contratto nazionale di lavoro. In perfetta malafede

Domenica 14 Agosto 2011 alle 22:29
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il lavoro non è più un diritto. Anzi non c'è più nessun diritto nel lavoro.

Nel testo della (nuova) manovra finanziaria si possono leggere alcuni articoli che (de)regolamentano il diritto del lavoro. Naturalmente, e non poteva che essere così vista la natura di classe di questo governo, è un ulteriore passo verso la completa demolizione del contratto nazionale di lavoro. Lo si fa in maniera subdola, un poco alla volta, coinvolgendo in questo anche i sindacati in nome di un non meglio precisato superiore interesse nazionale.

Continua a leggere

Zuccato, Confindustria, negativo su manovra. E il Prc gli fa domande su modello di sviluppo

Domenica 14 Agosto 2011 alle 19:10
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS  -  Oggi ci troviamo in una crisi economica inarrestabile ed incontrovertibile che investe su scala planetaria l'economia di mercato, la logica finanziaria e il modello di sviluppo su cui anche il nord-est ha avuto la sua crescita, negarlo sarebbe da irresponsabili. Forse dico una cosa evidente, ma se vedo alcune soluzioni o proposte a questo stato di cose, mi rendo conto che è giusto ribadirlo.

Continua a leggere

Il geniale Tomat: 5 giorni di lavoro gratis per 5 anni e la crisi è (quasi) risolta!

Domenica 14 Agosto 2011 alle 09:32
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il signor Tomat, presidente di Confindustria Veneta, sa come uscire dalla crisi e, finalmente, ce lo dice chiaramente. In un'intervista a Il Gazzettino (clicca qui) , infatti, dichiara: "La manovra che arriva dal Governo prevede un contributo straordinario da parte di chi ha maggiore disponibilità di reddito. Secondo me anche i lavoratori possono fare la loro parte. La mia proposta è che regalino 5 giorni lavorativi all'anno per un periodo limitato, diciamo 5 anni" (nella foto VicenzaPiù Andrea Tomat al convegno Cgil a Vicenza del 22 settembre 2010).

Continua a leggere

MML: una vittoria dei lavoratori anche se, in questo caso, la fabbrica verrà chiusa

Sabato 13 Agosto 2011 alle 20:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - A parziale modifica della precedente.

L'accordo raggiunto per la MML SPA di Agugliaro (VI) è di fondamentale importanza. Un risultato solo pochi giorni fa impensabile è stato raggiunto grazie alla lotta dei lavoratori e delle loro famiglie. i lavoratori hanno, infatti, ottenuto con la lotta la garanzia di un salario per 14 mesi. Come comunisti italiani riteniamo che è necessario continuare a lottare per costruire e mantenere alta l'unità, la determinazione e l'attenzione affinché nessun lavoratore, in nessuna occasione possa rimanere isolato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ezzelini Storti: "Questa manovra finanziaria è macelleria sociale"

Sabato 13 Agosto 2011 alle 16:22
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale Prc FdS -  In queste ore sta emergendo il profilo della manovra finanziaria del Governo Bossi-Berlusconi: definirla di "macelleria" sociale è un eufemismo! Bene fanno le regioni a contrastarla. Dovremmo analizzarla bene fino in fondo, ma l'impressione e che chi pagherà la crisi saranno come il solito i lavoratori, i pensionati, i disoccupati. Credo si possa essere fermamente convinti che, se il Governo Italiano avrà "mano libera" in parlamento di far applicare le sue scelte lo "spettro greco" si avvicini sempre di più.

Continua a leggere

Accordo raggiunto tra lavoratori, FIOM e direzione MML: signori in piedi, entra il lavoro

Venerdi 12 Agosto 2011 alle 21:23
ArticleImage Prc, FdS, Sel, Idv, Vicenza Capoluogo  -  Apprendiamo con soddisfazione l'accordo raggiunto tra lavoratori, FIOM e direzione MML SPA. Da quanto ci viene riferito dalle parti sociali tutte le rivendicazioni dei lavoratori, che sono stati costretti ad occupare gli stabilimenti di Agugliaro (VI), sono state esaudite. Questo é un grande risultato, in primis dei lavoratori che non si sono rassegnati e hanno lottato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ezzelini Storti: "Ciambetti ora disposto ad incontrare i lavoratori della MML"

Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 15:04
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale Prc FdS - Questa mattina alle ore 8.30 una delegazione di Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra composta dal sottoscritto (Coordinatore Provinciale di Vicenza) e da Marco Orlandi (resp. Provinciale Vicenza Lavoro) è stata alla fabbrica occupata MML SPA (Lamborghini/Volkswagen)di Agugliaro (VI) e ha incontrato lavoratrici, lavoratori e delegati RSU in lotta. La discussione è stata proficua e costruttiva e ha reso chiaro lo stato di sopruso che i lavoratori hanno subito in quella realtà industriale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ezzelini Storti: "Ciambetti ora disposto ad incontrare i lavoratori della MML"

Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 15:04
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale Prc FdS - Questa mattina alle ore 8.30 una delegazione di Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra composta dal sottoscritto (Coordinatore Provinciale di Vicenza) e da Marco Orlandi (resp. Provinciale Vicenza Lavoro) è stata alla fabbrica occupata MML SPA (Lamborghini/Volkswagen)di Agugliaro (VI) e ha incontrato lavoratrici, lavoratori e delegati RSU in lotta. La discussione è stata proficua e costruttiva e ha reso chiaro lo stato di sopruso che i lavoratori hanno subito in quella realtà industriale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prc e Fds di Vicenza in visita alla MML di Agugliaro

Martedi 9 Agosto 2011 alle 18:55
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti  coordinatore provinciale Rifondazione Comunista-Federazione di Vicenza Domani mattina alle ore 8.30 una delegazione del PRC-FDS Federazione di Vicenza, come già comunicato al segretario Fiom Vicenza Massimo Adolfo, si recherà al presidio dei lavoratori della MML di Agugliaro(VI) per portare la propria solidarietà e per capire, assieme a chi lotta, quali sono le azioni utili alla vertenza che la politica può e deve fare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Siamo alla frutta: manovra anticipata. E si denuncia presidente vittime Bologna!

Sabato 6 Agosto 2011 alle 04:01
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza - Berlusconi anticipa la manovra di un anno. Ma non lo poteva fare prima? Prima di pronunciare un discorso inutile e prima di vedere un ulteriore crollo della borsa e un aumento dello spread. Comunque la manovra resta iniqua e penalizzante per i lavoratori. Il governo insegue ancora una volta gli eventi. Ormai è palese: non sa governare. Mette pezze qua e là ma senza nessuna strategia, senza alcun progetto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network