Archivio per tag: Fds

Categorie: Politica

Dibattito pubblico: Perché devono pagare sempre i soliti? Modera Milioni di VicenzaPiù

Martedi 13 Dicembre 2011 alle 20:53
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS - Proposte alternative rispetto alla manovra finanziaria del Governo Monti. Dibattito pubblico presso Villa Tacchi sede circoscrizione n° 3 - VICENZA Giovedì 15 Dicembre 2011 ore 20.30

Coordina Marco Milioni, giornalista VicenzaPiù. Interverranno Marina Bergamin, Segretaria Generale Vicenza CGIL, Alberto Righi, Forum Lavoro ed Economia Sinistra Ecologia e Libertà Vicenza, Alessandro Pesavento, Segretario Provinciale di Vicenza Italia dei Valori, Giuliano Ezzelini Storti, Comitato Politico Nazionale Rifondazione Comunista Federazione della Sinistra.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

La guerra fra poveri non giova a nessuno

Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 23:01
ArticleImage

Irene Rui, responsabile Dipartimento Politiche Migratorie PRC-FdS, Vicenza, Guido Zentile, segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza-nordest -  Si legge oggi su "Il Giornale di Vicenza" la lettera di Antonio Lanaro* (Consigliere comunale Lega Nord di Torri di Quartesolo, ndr) dal titolo "Dobbiamo tutelare l'occupazione degli italiani" riferita agli immigrati e ai figli di seconda e terza generazione. Lanaro porta l'esempio della Svizzera. Bene è vero che in Svizzera c'è una politica sull'immigrazione confacente con le richieste del mercato del lavoro, ma e anche reale che i figli di immigrati nati nel Paese, anche dei nostri emigrati, non sono cacciati.

Continua a leggere

PM10: inutile gridare "aiuto, aiuto" quando si incentiva il traffico su gomma

Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 21:24
ArticleImage Guido Zentile, segretario del Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza-nordest" - Ci risiamo: blocchi del traffico coordinati tra comuni, azioni per il riscaldamento domestico. Gli amministratori vicentini, ripropongono ancora i vecchi schemi che non hanno riscosso successo nei periodi precedenti, invece di prende di petto la questione dell'aumento dei PM10 e di tentare di porvi rimedio. E' inutile bloccare il traffico dal momento che tutte le politiche amministrative sono di incentivare l'uso dell'auto per arrivare nei centri storici, ma anche per raggiungere i luoghi di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piazza Fontana 12-12-69, oggi sotto attacco i diritti dei lavoratori e dei pensionati

Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 00:03
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo.

Oggi è l'anniversario di Piazza Fontana. Il 12 dicembre 1969 è la data che segna l'inizio della strategia della tensione (che, però, era iniziata anche prima). Una strategia che, attraverso stragi, terrorismo, trame occulte e quant'altro, voleva impedire la crescita democratica del nostro paese e tendeva alla restaurazione di un potere cupo e dittatoriale. Il primo obiettivo di questa strategia fu la divisione e l'emarginazione della classe lavoratrice e della giusta protesta che nasceva nel paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prc: da domani con sciopero opposizione sociale a Monti, giovedì assemblea

Domenica 11 Dicembre 2011 alle 21:37
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS - Domani avrà luogo lo sciopero generale proclamato da CGIL-CISL-UIL nel vicentino e in tutta Italia. Il Partito della Rifondazione Comunista-FDS Federazione di Vicenza sarà al fianco del sindacato e dei lavoratori in tutte le mobilitazioni che nel corso di lunedì verranno messe in campo con i propri militanti e dirigenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Stipendi della casta e fiducia: nulla è cambiato

Domenica 11 Dicembre 2011 alle 10:42
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - La prima notizia: "Stipendi dei parlamentari. Slitta l'adeguamento delle indennità alla media europea.". Ebbene, anche se tutti dichiarano che la decisione è già stata presa, le forze politiche presenti in parlamento hanno deciso (in maniera, a quanto sembra, trasversale) di NON ridursi, per il momento il lauto stipendio.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Anch'io sono cittadino italiano

Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 22:53
ArticleImage Irene Rui, Responsabile Dipartimento Politiche migratorie PRC FdS Vicenza - La cittadinanza ai figli di stranieri nati in Italia non è un capriccio, ma un diritto. Dalle dichiarazioni di Gentilin e della Cecchetto rispettivamente sindaci di Arzignano e Montecchio Maggiore, sembra che il riconoscimento di questo diritto significhi sancire - pur non essendo così - che gli indigeni italiani siano minoritari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Professori, tecnici e competenti ... tanto pagano i soliti

Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 20:48
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo

In questi ultimi giorni, il presidente e vari ministri del "nuovo" governo sono apparsi in televisione per spiegare la manovra. Lo hanno spiegato con serietà e compostezza. E una buona dose di sorrisi accattivanti (evidentemente il ministro Elsa Fornero aveva già consumato tutte le lacrime alla conferenza stampa precedente).

Continua a leggere

La giunta regionale riattivi gli sportelli per le badanti e riassuma il personale

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 23:03
ArticleImage Pierangelo Pettenò, FdS  -  Interrogazione a risposta immediata
Premesso che:
- con deliberazione n. 1841 del 08 novembre 2011 la Giunta Regionale ha previsto il blocco per la durata di sei mesi delle assunzioni in tutti gli enti strumentali della Regione;
- con questa decisione sono stati sospesi vari servizi essenziali per i cittadini, e gli operatori impiegati con contratti a scadenza sono stati messi alla porta senza alcuna garanzia di riassunzione

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un Governo che toglie ai poveri per donare ai ricchi

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 12:23
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (Prc-Fds)  -  E' finita la luna di miele tra Mario Monti e gli italiani. Ormai non ci sono più dubbi rispetto a da che parte sta questo Governo: fa solo gli interessi dei più ricchi e di chi su questa crisi ha speculato e continuerà a speculare. Doveva essere una manovra all'insegna dell'equità. Si sta rivelando invece la peggiore macelleria sociale. Oggi più di ieri le nostre preoccupazioni e critiche che abbiamo espresso fin dall'inizio rispetto a come si è formato questo Governo, come del resto hanno espresso tutti i sindacati, si stanno concretizzando sotto i nostri occhi e vediamo come era già tutto previsto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network