Archivio per tag: Fds

Tagli di Monti al trasporto pubblico: contro diritto mobilità e anche al diritto allo studio

Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 18:19
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (PRC FDS) - Il raddoppiamento delle tariffe degli abbonamenti delle FTV non costituisce solo una lesione al diritto alla mobilità, ma costituisce una fondamentale lesione al diritto allo studio di tutti gli studenti. Stiamo assistendo ai primi tragici effetti delle manovre recessive del Governo Berlusconi e del Governo Monti, 2,5 miliardi di euro di tagli che cancellano posti di lavoro, e gravano sulle famiglie di chi a scuola ci può solo andare in autobus.

Continua a leggere

Statuto dei lavoratori, Langella a Baldo: "Il lavoro non è un bene civile ma un diritto"

Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 13:37
ArticleImage Abbiamo ricevuto ieri da Giorgio Langella, segretario provinciale di PdCI FdS, una prima riflessione sull'intervento di giovedì di Italo Francesco Baldo sullo Statuto dei lavoratori e pubblichiamo.
Studierò in maniera più approfondita  ma qualcosa, però, vorrei chiarire subito. Non si può fare confusione (o tentare di farla) tra contenuti e apparenza. I contenuti sono estremamente importanti e dovrebbero regolare tutto il dibattito. Una cosa "buona e giusta" non lo è perché lo dice Monti o Napolitano o Berlusconi o Bersani. Non lo è neppure se lo dice il papa. Questa è la convinzione di chi non crede nell'infallibilità di nessuno. Una cosa è buona e giusta se lo è davvero.

 

Continua a leggere

Elsa o Emma stesso obiettivo ... far pagare tutto e subito ai lavoratori e ai pensionati

Martedi 20 Dicembre 2011 alle 19:03
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - In questi giorni, dopo la presentazione e l'approvazione di un decreto devastante per lavoratori e pensionati, il dibattito politico si è "ampliato" sul tema del mercato del lavoro. C'è necessità di una riforma "moderna" dichiarano lorsignori. Strano concetto di riforma (ma già, lorsignori chiamano riforme quelle che sono norme reazionarie), se si prevede la cancellazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

Continua a leggere

A Vicenza oggi contro razzismo e xenofobia, PdCI: "Diverso" è chi non paga le tasse

Sabato 17 Dicembre 2011 alle 19:11
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo
Oggi si è svolta a Vicenza una manifestazione contro il razzismo e la xenofobia. In ricordo dei lavoratori ambulanti senegalesi assassinati a Firenze e di tutti gli episodi di odio verso i diversi che si succedono quotidianamente nel nostro paese. Hanno partecipato alla manifestazione circa duecento persone di varia nazionalità. Erano presenti le bandiere di USB, del PRC e del PdCI che ha esposto uno striscione di circa 10 metri con lo slogan: LEGA, dalla mangiatoia del governo romano alla farsa del parlamento padano. (clicca per il primo e il secondo volantino distribuiti dal PdCI)

Continua a leggere

La Fiat di Marchionne non vende? Colpa dei lavoratori

Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 20:54
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza  -  Dagli ultimi dati sulle vendite di automobili risulta che la Fiat vende molto meno dell'anno scorso (-11,7%). La quota di mercato cala dal 6,9% al 6,3%. Nello stesso periodo, Volkswagen aumenta vendite (+5,8%) e quota (che sale al 23,7%). Il risultato è disastroso. Adesso Marchionne e quel che resta della famiglia Agnelli come si giustificheranno? La colpa sarà sempre della Fiom e degli operai che non hanno voglia di lavorare?

Continua a leggere

AIM stacca la luce ad Anna Serra perchè è povera: solidarietà di Rifondazione comunista

Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 18:25
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo.
Anna Serra di Vicenza ha 81 anni da anni paga il servizio elettrico all'AIM e altre bollette rateizzandole; pur pagando l'AIM ha deciso di tagliarle in modo illegittimo, l'energia elettrica. La denuncia della signora Anna è apparsa su "Il Giornale di Vicenza" del 16 dicembre a cura di Chiara Roverotto. La Signora Anna, non ci potrà probabilmente leggere, ma ha tutta la nostra solidarietà - per quel che può contare - e di Rifondazione Comunista poiché non è ammissibile che un servizio considerato oggi necessario, soprattutto per una persona anziana, sia tagliato solo per semplici calcoli di profitto (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Il ventre razzista in Italia è gonfio di Pogrom e stragi. E a Vicenza?

Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 23:15
ArticleImage Irene Rui, resp. Dipartimento Politiche Migratorie PRC-FdS, Vicenza - Solidarietà alla comunità senegalese e ai rom, e a tutti gli immigrati.
In pochi giorni il ventre razzista dell'Italia ha partorito un pogrom contro la collettività rom e i cittadini senegalesi compiute con modalità da Ku Klux Klan, scrive Annamaria Rivera su "Liberazione" il 15 dicembre. Parole che facciamo nostre come alcuni stracci del suo articolo, poiché l'aria che tira in questi giorni di crisi, anche a Vicenza, non è buona ed è facile che nella disperazione per la chiusura di diverse aziende, per la perdita di lavoro che il razzismo si fomenti tra la gente.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Regione approva la mozione che garantisce i servizi alle persone con grave disabilità

Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 21:21
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.

Martedì 13 dicembre nella seduta del Consiglio Regionale del Veneto e ha approvato la mozione che garantirà i servizi alle persone con disabilità grave nelle nostra regione. Determinate è stato il discorso del Consigliere Regionale della Federazione della Sinistra Pietrangelo Pettenò, che con molta decisione si è impuntato a far valere i diritti dei disabili gravi. Flavio Savoldi, commenta così la votazione:

Continua a leggere

Il mese scorso superati i morti sui luoghi di lavoro degli interi 2010 (594) e 2009 (555)

Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 07:25
ArticleImage Dall'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro: Morti sul lavoro dal 1° gennaio al 14 dicembre 2011.I morti sul lavoro dall'inizio dell'anno sono complessivamente più di 1100, di cui 641 sui luoghi di lavoro (tutti documentati) + 7,9% % sull'intero 2010 (594). Nel numero complessivo di 1100 vittime ci sono anche i lavoratori morti sulle strade, in itinere e in nero. Siamo tornati indietro di 5 anni per numero di morti. Il giorno 12 dicembre con 638 morti sui luoghi di lavoro sono stati superati i morti dell'intero 2008 (637). Il mese scorso sono stati superati i morti sui luoghi di lavoro degli interi anni 2010 (594) e 2009 (555).

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI è contro manovra Monti, ma Lega Nord non può gridare quando è artefice del disastro

Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 21:42
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Premetto alcune cose con la dovuta chiarezza. Sono assolutamente contrario alla manovra presentata alla Camera e al governo che l'ha scritta. Sono preoccupato (e seriamente) per un governo che continua la politica del precedente, che colpisce i soliti noti (lavoratori e pensionati) che da sempre hanno pagato le crisi del nostro paese. Devo anche sottolineare come il governo Monti si stia dimostrando una compagine che produce una manovra chiaramente recessiva che risponde al volere delle classi più ricche e potenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network