Archivio per tag: Fds

Ezzelini Storti, Prc: anche Variati sta zitto sui 7 lavoratori lasciati a casa da Aim Mobilità!

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 15:09
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Vediamo troppo spesso gli amministratori e la politica locale del capoluogo indignarsi, litigare su delle evidenti "banalità" che non interessano a nessuno se non agli addetti ai lavori. Di frequente vediamo susseguirsi di accuse feroci e di risposte dal Primo Cittadino che precisa, dissente, specifica, prende le difese, si preoccupa: sui lavoratori delle rimesse AIM, invece, silenzio assordante!

Continua a leggere

Anche la Valdastico sud nel racket dei rifiuti tossici e degli scarti di fonderia?

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 12:14
ArticleImage Interrogazione presentata il 30 dicembre 2012 dal consigliere Pietrangelo Pettenò, Prc FdS

Premesso che
Da notizie di stampa apprendiamo che il "Comitato difesa ambiente salute Valdastico Sud" avrebbe avanzato il sospetto che si procederebbe alla realizzazione del manto stradale della "Valdastico Sud", utilizzando materiali sospetti di contenere rifiuti tossici e scarti di fonderie con al loro interno percentuali di metalli sopra la norma, appena ricoperti da un sottile strato di terriccio, pronti per "sparire" sotto l'asfaltatura

Continua a leggere

Bus di collegamento di Torri con le frazioni, ma anche orari e tariffe adeguate

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 11:51
ArticleImage Guido Zentile, segretario PRC-FdS Circolo "Carlo Giuliani" Vicenza-est - Si accoglie con favore la continuazione della campagna di raccolta firme del gruppo di minoranza del Comune di Torri di Quartesolo, per l'estensione del servizio autobus anche alle frazioni. Una campagna come ricorda il consigliere Ghiotto iniziata nel 2005 e che ha già 700 firme. Si fa presente che anche la nostra lista aveva inserito nel programma elettorale, questo punto, non solo per dare un servizio al paese, ma anche per permettere una minor invasione di auto in Vicenza.

Continua a leggere

Parco della Pace polmone verde. Lottizzato!

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 22:27
ArticleImage Guido Zentile, responsabile provinciale Politiche ambientali e del territorio PRC-FdS Vicenza - Siamo lieti che finalmente il lato Est dell'ex aeroporto è stato concesso per 50 anni a Vicenza, anche se speravamo che fosse restituito completamente alla città e non per concessione. Ora si tratta di far vivere il "Parco della Pace". Sembra che questo possa avvenire in primavera e questo non può che rallegrarci. Ma non ci fa altrettanto piacere apprendere che l'Assessore Dalla Pozza e l'Amministrazione vicentina, ha già messo in nota di valutazione, dieci progetti che spaccia come modello partecipativo. Non dovevano essere i cittadini a progettare il parco?

Continua a leggere

Nessuno li può giudicare! Ennesimo rinvio del processo Marlane Marzotto

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 20:09
ArticleImage Giorgio Langella, Partito dei Comunisti Italiani FdS Vicenza  -  La notizia

PAOLA (COSENZA), 30 DIC – L'ennesimo errore di notifica di alcuni atti ha provocato un nuovo rinvio, il quinto in dieci mesi, del processo a 13 imputati, tra ex responsabili e dirigenti dello stabilimento Marlane Marzotto di Praia a Mare, dismesso nel 2004, accusati della morte per tumore di una cinquantina di lavoratori. Prima dell'inizio dell'udienza alcuni difensori hanno fatto presente il problema delle notifiche ed i giudici, dopo una lunga camera di consiglio, hanno deciso di far slittare l'inizio del processo al 24 febbraio prossimo. L'ennesimo rinvio ha provocato malumori tra i familiari dei lavoratori morti che erano presenti in aula.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La fase 2, una desolante lista di titoli e annunci: con Monti nulla è cambiato

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 08:24
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretrario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo.
Monti ha tenuto la conferenza stampa di fine anno. L'attesa era per l'illustrazione delle misure per la crescita. La ormai mitica "fase 2" che deve seguire la prima manovra di qualche settimana fa. Una manovra, la prima, che impone sacrifici quasi esclusivamente ai lavoratori e ai pensionati. Il "quasi" è un eufemismo visto che, per i ricchi, i "sacrifici" sono talmente lievi da sfiorare l'elemosina. Un obolo che serve unicamente a mettersi a posto la coscienza.

Continua a leggere

Variati intervenga urgentemente sul caso contratti in scadenza in AIM

Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 23:25
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - AIM a Vicenza é sempre una "cosa" difficile da gestire. Le società pubbliche, poi, dopo i tagli nelle finanziarie Bossi/Berlusconi prima, Monti, successivamente, non hanno una sostenibilità vera garantita nelle loro casse mettendole letteralmente in difficoltà. Chiaro però che non si può semplificare con banalità il taglio dei costi con l'aumento indiscriminato delle tariffe e del costo del personale.

Continua a leggere

Eletti all'unanimità segreteria e responsabili Dipartimenti Prc FdS Federazione di Vicenza

Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 15:28
ArticleImage Prc FdS Vicenza  -  Ieri sera si è riunito il Comitato Politico Federale di Vicenza del Partito della Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra e, dopo ampia discussione sulla fase politica, si è completata, votata all'unanimità, la struttura dopo il congresso provinciale svoltosi lo scorso 19 Novembre. Ci è voluto un pò di tempo, ma la contingenza politica data dal cambio di scenario nazionale e provinciale ha determinato che si allungasse l'iter concordato con gli organi dirigenti interni (foto congresso provinciale).

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il governo Monti è proprio un governo di tecnici?

Sabato 24 Dicembre 2011 alle 22:07
ArticleImage Di Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS (da VicenzaPiù n. 225)

Forse, ma sembra più un governo di consulenti. Una specie di consiglio di amministrazione straordinario che è stato incaricato di prendere dolorose decisioni. Tagli, riduzioni, cancellazione di diritti ... La cosa che risulta evidente è il fallimento del precedente governo sedicente politico e, anche, di quell'opposizione parlamentare che si sono arresi di fronte ad un'evidente incapacità di risolvere i problemi del paese e dei cittadini. Un fallimento della politica?

Continua a leggere

Tanti tanti auguri dal ... Mago di Natale

Sabato 24 Dicembre 2011 alle 19:04
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario di PdCI FdS, pubblichiamo e lo ringraziamo per gli auguri a chi ne ha più bisogno e per i versi di Gianni Rodari che ci ha inviato: riguardano Roma ma basta cambiare i nomi dei luoghi e possiamo recitarli tutti noi. Merita la copertina per gli auguri, se nessuno è contrario. Il direttore

Tanti tanti auguri ... e speriamo che nel 2012 possiamo avere ancora la forza di lottare per costruire una società migliore (basterebbe anche una briciola di diritti, giustizia e dignità in più). Un pensiero va a tutti quelli che lottano per la giustizia dalla Tricom di Tezze alla Marlane Marzotto di Praia a Mare, a chi ha perso il lavoro, a chi lotta per il lavoro, a chi è discriminato per qualsiasi ragione.
Cercando qua e là ho trovato
"Il Mago di Natale"(la foto è dei giovani donatori di sangue della Fidas Vicenza, ndr)

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network