Categorie: Sindacati
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 21:37
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS - Oggi è successo un fatto che dovrebbe farci capire come "lorsignori" intendono i rapporti di lavoro. Alla Magneti Marelli di Bologna la FIOM
non può più esercitare il proprio ruolo dentro la fabbrica. E' bene sapere che alla Magneti Marelli, gruppo Fiat, la FIOM, alle ultime elezioni per il rinnovo degli organismi sindacali, aveva ottenuto il 60% dei consensi. E' il sindacato di maggioranza ma non può essere presente in fabbrica. Una maniera veramente bizzarra di intendere la democrazia.
Continua a leggere
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 12:14
Prc FdS - non ci facciamo intimidire
Ore 07,30 Via dei Fanti 44, Torri di Quartesolo, il segretario del Circolo di Rifondazione "Carlo Giuliani" Guido Zentile e la compagna Rui, escono di casa sede anche del circolo, per andare al lavoro, e scoprono con sorpresa sul passo carraio, una bomba carta rudimentale a forma di pero e in carta stagnola. Esterrefatti e innervositi, vista la situazione, ispezionano la bacheca e si accorgono che vi sono appesi due volantini con il simbolo "dell'anticomunismo militante - Popolo della Libertà " e così anche nel muretto di recinzione e sparpagliati per terra.
Continua a leggere
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 22:55
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Emma Marcegaglia, a proposito dell'articolo 18, dichiara che "il reintegro esiste formalmente anche altrove in Europa, ma sostanzialmente non viene usato. In alcuni paesi viene utilizzato solo in caso di licenziamento discriminatorio, come, ad esempio, previsto in Francia". E continua dicendo che ci sono "anomalie nel sistema italiano" sulle flessibilità in uscita. Ma cosa vuole la presidente di Confindustria? In primo luogo la cancellazione dell'articolo 18. E poi, probabilmente, anche degli altri diritti dei lavoratori. Importante per "suasignoria" Marcegaglia è la "flessibilità in uscita".
Continua a leggere
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 17:22
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Il sottosegretario Malinconico si è dimesso. Una cosa doverosa dopo le polemiche dovute alle sue
vacanze pagate dal costruttore Piscicelli. E bene che le dimissioni siano arrivate presto. L'amaro, però, resta. Accettare regali di qualsiasi tipo da costruttori o chicchessia e non pensare che questo impedisca di accettare incarichi pubblici è indice di una consuetudine e di una mentalità sbagliata.
Continua a leggere
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 11:16
Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS - Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Carlo Malinconico, viene accusato di aver trascorso alcuni giorni di vacanza. Niente di male se non fosse che le
vacanze sono state pagate dal "costruttore" Francesco De Vito Piscicelli, quello indagato nell'inchiesta della famigerata cricca per gli appalti del G8, quello che si mise a ridere quando venne a conoscenza del terremoto a L'Aquila. Il sottosegretario si difende affermando che provò a pagare "ma non ci fu verso".
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 10:15
Antonella Zarantonello resp. Dipartimento Sociale-Sanità -Disabilità Prc FdS Vicenza - E' allarme per i disabili a sostenerlo è il Movimento Handicap del Veneto, le vessazioni dell'INPS continueranno per tutto il 2012 (sono previste altre 250.000 verifiche), se non faremo qualche cosa per contrastarle.(spiega Flavio Savoldi uno dei responsabili del Movimento). Si sta provando, ieri a Treviso, oggi a Verona e Venezia con buoni risultati, ma non è sufficiente.
Continua a leggere
Categorie: Fisco
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:08
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - PdL e Lega, in questi primi giorni del 2012, hanno gettato la maschera. Con le critiche ai controlli fiscali effettuati a Cortina si sono schierati di fatto dalla parte di chi ritiene "normale" non pagare le tasse. I controlli dell'Agenzia delle Entrate, fatti a fine 2011 a Cortina e a inizio 2012 a Portofino e in altre località liguri, hanno evidenziato, con la necessaria "pubblicità ", che chi evade il fisco lo fa non per "necessità " ma perché considera il non pagare le tasse un proprio diritto-
Continua a leggere
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 14:00
Guido Zentile, Dipartimento ambiente - territorio e mobilità sostenibile Prc FdS Vicenza Ecco due esempi peculiari, fra loro contestualmente diversi, ma concettualmente similari per il risultato finale che si vorrebbe ottenere, cioè la svendita di un patrimonio che è di noi tutti, un bene comune, della comunità .
1 - Vicenza e l’Azienda ULSS.
La panoramica edilizio - sanitaria in città a Vicenza è da un po' di tempo molto agitata. Tutto ruota attorno al trasferimento di alcune strutture nell’area dell’ex seminario (San Bortolo 2), e nell’imminente inizio lavori della costruzione del 6° lotto (completamento San Bortolo 1).
Continua a leggere
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 15:01
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Sulla
stampa locale è apparso oggi il fatto che qualche nostro iscritto e militante con la passione della caccia si sia trovato, a sua insaputa, iscritto al PDL vicentino: questo fatto oltre a farci "sbellicare" dalle risate, riteniamo sia un fatto grave. Sgradevolmente ci siamo trovati in mezzo allo scandalo del PDL berico e le sue tessere false ed è giusto fare delle considerazioni e muoverci di conseguenza.
Continua a leggere
Categorie: Fisco
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 19:19
Di Giorgio Langella, PdCI, FdS
Qualche tempo fa, forse, avrei sorriso delle dichiarazioni di esponenti di Lega e Pdl sull'azione dell'Agenzia delle Entrate a Cortina. Dichiarazioni che perseguono una linea di propaganda populista assunta da sempre da quei due partiti. Le avrei considerate frasi fatte e slogan logori su Roma ladrona che affama il nord e sui "poveri ricchi" che sono costretti a pagare le tasse. Oggi non è così. Non può essere. Perché le esternazioni di queste "signore e signori" sono estremamente gravi, proprio nel momento storico che stiamo vivendo.
Continua a leggere