Meridio interroga Variati sulle nomine di fine legislatura
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 14:20
Gerardo Meridio, consigliere comunale PdL Vicenza - Oggi, il Comune ha trasmesso l’avviso per la raccolta delle candidature, per le nomina di competenza del Sindaco presso: Fiera di Vicenza (2 consiglieri di amministrazione), Fondazione CUOA (1 consigliere consiglio generale), Fondazione Teatro di Vicenza (2 componenti il Consiglio di Amministrazione), Fondazione studi universitari (3 componenti il Consiglio di Amministrazione).
Continua a leggerePdl, in 300 incontrano candidati al parlamento: unico voto utile alla nostra coalizione
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 17:14
Pdl Vicenza - Serata elettorale del Pdl molto partecipata quella di ieri a Vancimiglio al ristorante Giada per la presentazione dei programmi del Popolo della Libertà e organizzata dal coordinatore cittadino Nereo Galvanin con l'appoggio del consigliere regionale Costantino Toniolo. Al coordinatore cittadino l'onore di aprire le danze: "Queste elezioni sono importanti anche in relazione con la tornata elettorale di maggio. Infatti un buon risultato alle politiche ci permette di affrontare con forza anche le comunali".
Continua a leggereI Palazzi informano: Manuela Dal Lago si candida a Vicenza
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 00:00
Se Luca Zaia, governatore dl Veneto, non accetta le indicazioni che lo vorrebbero candidato premier della Lega Nord alle prossime elezioni (ma prima di lui i papabili "tattici" sarebbero nell'ordine Tosi e Salvini se Maroni confermasse di non voler stare col Pdl nel caso di nuova candidatura di Berlusconi), le stesse voci, rimbalzate negli ambineti leghisti vicentini, attribuirebbero a Bobo e alle sue truppe la volontà di non ricandidare per Roma Manuela Dal Lago, che da sicuro sindaco nel 2008 fu inviata al Parlamento per le manovre del centrodestra che le preferì a Vicenza la (tatticamente?) perdente Lia Sartori con Achille Variati pronto a sfruttarne la scia.
Continua a leggere
Urbanistica, Primon: Variati e le "schifezze"
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 17:57
Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra - Apprendiamo con stupore le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Variati in relazione alla vicenda della "cementificazione " di Vicenza, soprattutto registriamo con meraviglia i toni accesi che ha utilizzato nei confronti del consigliere Zocca (Pdl) e dell'operato del precedente sindaco Hüllweck.
Continua a leggere
Venerdì 17
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 01:03
«Sulla lapide (la sede è l´ex convento di Santa Maria Nova, ndr) sono incise queste parole: «In questo luogo trovarono sicuro e duraturo rifugio il 3 febbraio 1947 mille esuli italiani giunti con la nave Toscana dalle lontane e amate terre perdute istriano-dalmate». Accanto alla data, compariva il nome dell´autore: "Il sindaco Enrico Hüllweck". Compariva, sì, perché non compare più: oggi la targa è firmata "Il sindaco", mentre sono spariti nome e cognome. Cancellati. In apparenza senza un perché. Se n´è accorto Luciano Parolin ...».
Continua a leggere
Hüllweck rimosso dalla lapide alla scuola di Santa Maria Nova. AAA responsabile cercasi
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 10:40
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Lucio Zoppello, Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Gerardo Meridio - Interrogazione Pochi giorni dopo la celebrazione della Giornata del Ricordo, apprendiamo dalla stampa che nella nostra città , vi è chi applica la romana Damnatio memoriae anche alle vestigia della passata Amministrazione.
Con un perfetto lavoro manuale di cesello, dalla lapide affissa davanti alla scuola di Santa Maria Nova, che ricorda il dramma dei profughi dalmati, è scomparso il nome di del Sindaco Hüllweck.
Continua a leggereBerlato a segno: il congresso del Pdl di Vicenza si terrà il 12 o il 25 febbraio
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 19:17
Il congresso del Pdl di Vicenza e provincia si terrà (è decisione definitiva, ci comunica il nostro Pasquino dalla sede romana del partito in cui sta terminando il relativo vertice) o il 12 febbraio o il 25 febbraio che, direbbe il nostro Marco Milioni, continua così il suo ‘dispaccio': "Nessun passo indietro imposto a Sergio Berlato, che ha sconfitto il tentativo di imporglielo e che, quindi, a votazioni effettuate con la regola, ricordata da Alfano agli Stati Generali di Padova, di ‘una testa, un voto', sarà , così dicono le tessere dei suoi sostenitori, il nuovo coordinatore provinciale" (nella foto da sx agli Stati generali, Berlato, Hüllweck, coperto, e Martini, ndr).
Continua a leggere
Non c'è pace per Aim: Giglioli all'attacco in Procura di Vianello e dei vertici precedenti
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 14:50
Il noto consulente nonchè assessore dimissionario "per coscienza" proprio per essere stato coinvolto in un'inchiesta giudiziaria su Aim e sulle consulenze fatte (che toccavano gli incroci Aim Bonifiche, Ecoveneta del gruppo Maltauro, geometra Valle e Gruppo Stabila), ha presentato un esposto alla magistratura vicentina, vergato il 31 dicembre 2011, protocollato il 5 gennaio 2012 e di cui ha informato, a suo dire, la stampa (o parte della stessa, ndr). Nell'esposto Giglioli, che si è sempre dichiarato innocente degli addebiti a lui mossi (tra cui, in particolare, la sua presunta vicinanza a Valle) e, anzi, ha reclamato l'operato vantaggioso per l'azienda comunale, chiama in causa, come ci ha riferito di persona, anche l'attuale direttore generale Dario Vianello.
Continua a leggere
Gildo Salton licenziato da Treviso: lo ingaggia Belluno e lo incorona Aim Servizi a Rete
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 00:20
Se Aim non le ha, se le cerca. Stamattina in conferenza stampa Paolo Colla, il già "attenzionato" amministratore unico del gruppo Aim, ha ufficializzato alla presenza del sindaco Achille Variati, rappresentante dei soci della multi utility, i cittadini del Comune di Vicenza, il nuovo amministratore unico di Aim Servizi a Rete. Risponde al nome di Gildo Salton, presentato come manager di grande esperienza, in passato in multinazionali, poi scivolato via via verso la più locale galassia di Ascopiave, dove si è, soprattutto, segnalato come "l'uomo dal contratto d'oro, La Tribuna di Treviso, 3 aprile 2011".
Continua a leggere
Michele Dalla Negra, politico di passione
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 11:13
Entrato in politica a 17 per difendere un ragazzo di destra condanna i politici di mestiere: le tante tessere del Pdl sono un brutto segnale. Variati usa il pugno duro per avendo una larga maggioranza. Hüllweck potrebbe essere la vera alternativa.
Michele Dalla Negra è noto in città come avvocato, ma lo è anche perché è un “umano†appassionato di politica, sport, antiquariato, auto d’epoca, “fai da te†oltre che, soprattutto, della famiglia e di Angela, sua figlia. Se gira per Corso Palladio non c’è nessuno che non lo saluti. Ma lui fa politica senza “essere politicoâ€, non siede in alcun Cda e non elemosina careghe. Ma “soffreâ€, si sente, per non poter dare il suo contributo a una gestione sempre più degradata della città pubblica.
Continua a leggere
