La sorpresa per portare voti alla Moratti: in arrivo una maxisanatoria per le multe
Sabato 21 Maggio 2011 alle 19:59
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Leggo su repubblica.it
La sorpresa per portare voti alla Moratti in arrivo una maxisanatoria per le multe
Sarebbe il progetto annunciato dal ministro Calderoli e messo a punto da Berlusconi e Bossi per convincere i milanesi a tornare al voto per il ballottaggio scegliendo il sindaco uscente.  Una maxi-sanatoria sulle contravvenzioni prese in città .
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Conte: Lega sbandata, pochi contatti con base
Sabato 21 Maggio 2011 alle 12:18
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, e Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) proseguia,o con l’onorevole Giorgio Conte, vice capogruppo vicario alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l’Italia (Fli) e segretario regionale.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Lovat: la Lega è una ditta, Dal Lago da fermare
Sabato 21 Maggio 2011 alle 00:13
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, consigliere Provinciale del partito Democratico, proseguiamo con Davide Lovat, appena espulso dal partito, ma rappresentante del 40% dei voti all’ultimo congresso provinciale e al lavoro per una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola)
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Quero: Lega è unico partito leninista d'Europa
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 15:47
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) iniziamo la carrellata con Matteo Quero, consigliere Provinciale del partito Democratico.
Domanda: Nelle amministrative che coinvolgevano nel Vicentino 11 comuni all'attivo solo un sindaco ad Orgiano e per giunta eletto senza il simbolo leghista! Negli altri 10 comuni un flop totale anche là dove la Lega governava. Qual è il motivo di questa apparente debacle per il vertice dei comuni?
Continua a leggerePsi e Pd: fare squadra ai ballottaggi
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:26
"Il voto di ieri (luendì, n.d.r.) - ha concluso Nencini - riconsegna un pezzo d'Italia diverso da quello che in molti si erano immaginati, un'Italia sedotta di nuovo da Silvio Berlusconi. Gli italiani hanno premiato la serietà , il coraggio, l'idea di una nuova politica che sa dare speranze e risposte. Un nuovo centrosinistra, credibile e riformista, è possibile". Continua a leggere
Comuni al voto, ecco i nomi degli eletti e i primi dati
Martedi 17 Maggio 2011 alle 22:59
Anciveneto - 76 Comuni veneti al voto tra domenica e lunedì, 67 sindaci eletti al primo turno, otto ballottaggi e un comune dove non si è raggiunto il quorum. Sono questi i primi dati dell'indagine presentata da Anciveneto, in collaborazione con il Ministero dell'Interno. Tra i capoluoghi di provincia, solo Rovigo è andata al voto, mentre se si guarda alle città con oltre 50mila abitanti si aggiunge Chioggia; entrambe dovranno però attendere il ballottaggio per stabilire chi le governerà . Riguardo alle quote rose, figurano otto donne sindaco. Prossimamente verranno fornite ulteriori informazioni.
Continua a leggereQuando nel Vicentino e nel Veneto il Pdl e la Lega sono uniti, la vittoria è assicurata
Martedi 17 Maggio 2011 alle 22:46
Sergio Berlato, Coordinatore vicario PDL provincia di Vicenza - Il dato significativo che emerge dall'analisi del voto amministrativo tenutosi il 15 e 16 maggio u.s. che ha interessato 11 comuni della provincia di Vicenza ci porta a constatare che quando il Popolo della Libertà e la Lega si presentano uniti, la vittoria è assicurata. Ci auguriamo che l'esperienza di questa tornata elettorale possa far riflettere tutti i partiti di centro destra, invitandoli a fare una seria analisi in vista della scadenza elettorale per il rinnovo dell'Amministrazione provinciale che si terrà l'anno prossimo in provincia di Vicenza.
Continua a leggereCrac della Lega nel Vicentino, Sbabo espulso a Recoaro per fedeltà al partito
Martedi 17 Maggio 2011 alle 16:27
Ancora "sussulti e grida" nella Lega Nord vicentina. Nelle amministrative che coinvolgevano 11 comuni "all'attivo solo un sindaco ad Orgiano - ci dice una delle voci più significative del dissenso attuale - e per giunta eletto senza il simbolo leghista! Negli altri 10 comuni un flop totale anche là dove la Lega governava. Segno di un malessere profondo che le espulsioni non attenuano, anzi accentuano facendo rimpiangere le origini del movimento del senatùr. D'altronde a Vicenza sta avvenendo quello che è avvenuto domenica e lunedì in quasi tutto il resto del Paese".
Continua a leggereA Trevixo Veneto Stato el radopia i voti indipendentisti rispeto al 2010
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 22:46
I rixultati ancora provixori dele elesion provinciai de Trevixo i conferma un suceso s-cieto de Veneto Stato: in pratica a ghemo radopià i voti che gavea ciapà PNV e Veneti Independensa mesi insieme nele elesion regionali del 2010, senpre in provincia de Trevixo. Continua a leggere
Filippin (Pd) - "il vento è cambiato, lega ha fallito sfida per la supremazia"
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 22:31
Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Il vento è cambiato. Ce lo dicono i risultati di Milano e Torino, ma anche quelli del Nordest e del Veneto". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta così il quadro che emerge dai risultati elettorali. "Malgrado il successo di Treviso, dove il Pdl è stato ridotto all'irrilevanza, nei comuni doveva aveva sfidato l'alleato la Lega ha fallito l'impresa. Il dato di queste elezioni non è solo lo smacco storico subito da Berlusconi a Milano. È anche la difficoltà di un centrodestra diviso e rissoso nei Comuni della nostra regione. Il centrosinistra e il Partito Democratico ripartono da qui. Perché la partita dei ballottaggi è apertissima. E noi saremo in campo per dare voce alla voglia di cambiamento".
Continua a leggere